Anche quest’anno il Crufts dog show è stato un enorme successo. Distribuite in sette arene, ci sono state mostre di cani di tutte le taglie e varietà, provenienti da ogni parte del mondo. L’evento, tenutosi a Birmingham a partire dal 7 marzo, si è concluso domenica 10 marzo con la proclamazione dei vincitori. Scopriamo insieme chi sono.
The Best in Show
Il vincitore assoluto (Best in Show) di Crufts 2019 è stato Dylan, un Papillon proveniente del Belgio. In qualità di giudice del Best in Show, Dan Ericsson ha detto, rivolgendosi al piccolo vincitore: «Avevo l'imbarazzo della scelta, ma i miei occhi erano attratti da questo bellissimo cane che ha tutto ciò che cerchi nella razza, oltre alla personalità».
Gli altri vincitori
• Per i cani da riporto vince l’Irish water spaniel, Luther
• Tra quelli da caccia il premio va a un Basset Griffon Vendéen
• L’esemplare da pastore vincente è il Samoiedo Charleen
• Per il gruppo Terrier vince lo Scottish terrier Brash Beauty
• Dylan vince anche tra i toy
• L’esemplare da compagnia vincente è uno Shih Tzu chiamato Hearty Love
• Tra i cani da lavoro vince il Boxer Dave
Inoltre, il poliziotto Dave Wardell e il cane poliziotto in pensione Finn hanno ricevuto il premio Friends for Life del Kennel Club (organizzatore della manifestazione). Il pastore tedesco è stato pugnalato più volte da un criminale che lui e Wardell stavano inseguendo. Finn ha subito ferite brutali per proteggere il suo partner umano.
Questa storia ha avuto una conseguenza molto importante da un punto di vista giuridico. Dato che l’uomo che ha attaccato il cane non è stato accusato perché l’attuale legge inglese considera i cani come oggetti di proprietà della Corona, piuttosto che esseri viventi, Wardell ha proposto la cosiddetta Legge Finn.
Si tratta di una legge ideata per proteggere i cani di servizio e perseguire coloro che li feriscono, destinata ad entrare in vigore se approvata dalla Camera dei Lord.