Oggi, 20 marzo 2019 si festeggia la Giornata mondiale della felicità e questa è l'occasione giusta per ricordare l'importanza che hanno cani e gatti nella nostra esistenza. Condividere la vita con un animale domestico ha dei benefici impensabili, ma non solo. La presenza di cani e felini è necessaria per tantissimi motivi. Ecco perché sono così fondamentali, soprattutto per chi li ama.
Migliorano la vita
Avere un cane o un gatto migliora nettamente la vita. Lo affermano tantissimi studi scentifici ma anche l'esperienza di chi ne possiede uno. L'odore, il contatto, le coccole e le fusa sono un toccasana per l'umore e regalano benefici incredibili a livello psicofisico.
Inoltre, nello specifico, una ricerca dimostra che chi condivide il letto con un cane dorme meglio, soprattutto se a farlo è una donna. Ci sono più di qualche buon motivo per scegliere di riposare con un cane o con un gatto e farsi fare una dose di coccole extra. Avere un animale domestico è utile anche perché porta a socializzare con altri padroni e ad uscire più spesso, passando giornate all'aperto. Insomma, c'è una lista infinita di benefici che gli amici pelosi regalano.
Aiutano malati e disabili
L'importanza degli animali si riscontra soprattutto quando c'è bisogno di loro. Come in caso di malattie e disabilità. I cani guida nello specifico, sono un bene prezioso per chi non è autosufficiente e la loro utilità è fondamentale per concedere al disabile una vita quasi normale.
Uno dei tanti casi esemplari è quello di Sally ed Ethan, una padrona in sedia a rotelle che grazie al suo labrador può davvero fare di tutto e tenere sotto controllo le crisi. Anche i gatti non sono da meno, soprattutto nel campo della Pet Teraphy. Le coccole e la loro vicinanza con i malati sono un vero e proprio stimolo per corpo e mente a reagire.
Fanno bene ai bambini
Se c'è un essere umano a cui cani e gatti regalano tanta gioia quello è il bambino. I più piccini possono trarre solo tanti benefici dal contatto con gli animali domestici. Prima di tutto imparano a convivere con la specie animale, a rispettarla e ad amarla, e inoltre possono superare più facilmente quelle piccole difficoltà che si sviluppano durante il processo di crescita, come la timidezza, la difficoltà a socializzare e così via. I bambini che possono giocare con cani e gatti sono più felici.