Pkd , polocistosi renale

Nino18
Nino18

Buongiorno a tutti , scrivo a voi perché spero possiate aiutarmi o tranquillizzarmi. Purtroppo il mio micio di 2anni e mezzo è affetto da pkd e l ho scoperto quando era cucciolo perché lho sempre tenuto controllato nonostante non avesse nessun sintomo ( avessi saputo dell'esistenza della malattia mi sarei documentata meglio e l' avrei detto alla signora che me la dato )  . Continua a non avere sintomi ma lo tengo controllato e dall' ultima eco il rene sx ha qualche piccola cistina ma quello destro ne ha una di piu di un cm. La vet dice che per ora il parenchima renale è conservato ( possibile ? ) perché poi lui ne ha una grossa ma poche altre più piccole e ho letto che pkd comporta avere 20 cisti fino a 200 ( non è il suo caso) ; lui ne avrà 3 o 4 per rene. Vet mi ha detto per ora di non dargli Cibo renal che bisogna dare solo alla manifestazione dell' insufficienza renale e per farmi stare più tranquilla devo portare urine fra un mese ed eco da rifare fra 8 mesi. Possibile che non ci sia nulla che rallenti la crescita delle cisti ?poi qualcuno ha avuto a che fare con il drenaggio delle cisti ? Funziona ?. Il mio dai 6 mesi ad ora ha avuto la crescita di questa sola ciste grossa ma ho ipotizzato che fosse dovuta anche al fatto cje a sei mesi pensasse 2 kg ora ne pesa sei. Spero mi possiate aiutare. Grazir mille in anticipo 

2 risposte
Nino18
Nino18

Me l' ha dato ( errore t9)

Cita
Frank84
Frank84
  • Esperto approvato

ciao e grazie del post!

Mi dispiace per la patologia da cui  affetto il tuo gatto e, purtroppo, le malattie renali sono davvero il "tallone d'Achille" dei mici. 
In sede di forum e da assistente veterinario non mi sento di dirti che un trattamento possa essere più o meno efficace, sarebbe una grossa presunzione e soprattutto rischierei di darti una risposta sbagliata. Posso dirti però che la tua vet mi è sembrata molto ben preparata sull'argomento e data quindi la delicatezza dell'apparato io seguirei sempre ciò che ti dice! Se non ritiene ancora opportuno un cibo specifico è perchè ancora non ce ne è bisogno, quindi tanto vale giocarsi una carta quando non serve! Anche perchè, se non ha sintomi particolari e il parenchima è conservato, è già ottimo così!

Fammi sapere come procede ed un caro abbraccio

Francesco - Assistente Veterinario

Cita
Conferma della rimozione

Sei sicuro di voler cancellare questo messaggio?