Veleno per formiche: è pericoloso per il cane?

Eddy82
Eddy82

Buongiorno,

Abbiamo un cagnolino di 1 anno che è curioso di tutto: annusa tutto, mangia di tutto.

Se il cane lecca il veleno per le formiche è pericoloso?

Non lo abbiamo visto farlo, ma era vicino a dove abbiamo spruzzato il prodotto.

Per ora tutto bene...

Cosa fare? Aspettare o correre dal veterinario?

Grazie

Scrivi il tuo messaggio e poi carica una foto se lo desideri. Ti chiediamo di essere cortese nei tuoi scambi di opinioni.
1 risposta
  • Anonimo
    Anonimo

    Ciao Eddy e benvenuto!

    Dunque non conosco con esattezza tutti i tipi di veleni ma tendenzialmente quelli per insetti camminanti e striscianti sono tossici.
    Se siete più che sicuri che non lo abbia leccato nè inalato potete attendere anche un attimo e vedere come si sviluppa la situazione: magari era solo curioso e, percepito un odore strano, si è subito allontanato. Considera che, in generale, i veleni manifestano tossicità nel cane con sintomi neurologici o gastroenterici ma nn è comunque detto.

    Io vi consiglio di chiamare il veterinario spiegando il tipo di prodotto, la quantità utilizzata e il tempo trascorso da quando spruzzato. Anche perchè solo lui sa dirvi esattamente come procedere, in quanto tempo fa eventualmente effetto e cosa eventualmente somministrare.

    Ovviamente non vi voglio allarmare ma coi veleni è sempre bene essere prudenti!

    Fammi sapere cosa ti dice!

    A presto!

    Francesco - Assistente Veterinario

    Cita
  • 1 commento su 1

  • Non riesci a trovare la risposta che cerchi? Crea il tuo post!
    Conferma della rimozione

    Sei sicuro di voler cancellare questo messaggio?