Cane in auto con vomito

Pino92
Pino92

Salve,

Cosa fare se ci si ritrova con il cane in auto con vomito?

Dopo 5 minuti di tragitto in macchina, il nostro Ozzy a cominciato a stare proprio male.

Quello che è strano è che non avevamo avuto problemi di questo tipo prima con lui.

Cosa fare prima di portare il cane in auto per evitare che vomiti?

Grazie per i vostri consigli.

Pino

Scrivi il tuo messaggio e poi carica una foto se lo desideri. Ti chiediamo di essere cortese nei tuoi scambi di opinioni.
3 risposte
  • Cribiam
    Cribiam

    Ciao, è successo anche a noi all'inizio da cucciolo ed è andata avanti per un qualche mesetto, poi pian pianino si è abituato alla macchina e adesso nessun problema, era solo un evento stressante per lui

    Cita
    Anonimo
    Anonimo

    ciao Pino!

    Prova a capire se si tratta di un atteggiamento di paura o di nausea vera e propria.
    A volte il confine è piuttosto labile ma in ogni caso puoi agire su entrambi i fronti: Puoi provare a fargli fare brevissimi percorsi coccolandolo e premiandolo se non mostra segni di paura e nel contempo chiedere al veterinario eventuali prescrizioni per farmaci antiemetici.

    Facci sapere come va

    Francesco - Assistente Veterinario

    Cita
    Anonimo
    Anonimo

    Buongiorno,

    noi abbiamo avuto lo stesso problema con il nostro cane, mai avuto paura e dal nulla appena saliti in macchina stalagtiti di bave e poi il vomito.

    Quindi abbiamo capito che in realtà era paura e non problemi di stomaco, lo portavamo al parco a giocare in macchina, anche se in realtà erano 500 mt di strada da casa nostra. Dopo vari mesi di questo esercizio e di viaggi in macchina, ha smesso.

    Grazie mille

    Ilaria

    Cita
  • 3 commenti su 3

  • Non riesci a trovare la risposta che cerchi? Crea il tuo post!
    Conferma della rimozione

    Sei sicuro di voler cancellare questo messaggio?