Cane mangia feci gatto

Anonimo
Anonimo

Ciao a tutti,

Sono Lidia e ho una sharpei di 7 mesi. 

Il cane è ora ib convalescenza per un'operazione agli occhi (solito problema della razza). Prende agumentin e poi per uso locale visumidriatic e colbiocin. 

Ok, queste sono le premesse. La domanda è un'altra. 

Oggi ha mangiato le feci di gatto. Visto che sta girando la gastrointerite nel mio paese in questo periodo, c'è probabilità di passaggio della malattia?

Cosa fare? 

Grazie. 

 

Scrivi il tuo messaggio e poi carica una foto se lo desideri. Ti chiediamo di essere cortese nei tuoi scambi di opinioni.
1 risposta
Frank84
Frank84
  • Esperto approvato

Ciao Lidia!

Benvenuta e auguri di prontissima guarigione al piccoletto!

Allora per quanto sia effettivamente una cosa abbastanza... ecco poco elegante, per i cani è normale mangiare le proprie feci o quelle di altri cani, specialmente da cuccioli.

In merito alla tua domanda bisognerebbe capire che tipo di gastroenterite è in giro e se ha riguardato cani o gatti per individuare il virus o batterio che la causa. In alcuni casi la trasmissione è possibile, in altri no. Detto ciò, non serve stare in allarme ma solo sorvegliarlo: se il cucciolo presenta sintomi gastroenterici (vomito e soprattutto diarrea) portalo dal vet perchè, alla sua età, il rischio di disidratazione è elevato. In ogni caso tienilo monitorato e osserva l'evoluzione...se non succede nulla sei a posto!

Facci sapere come va!
 

Francesco - Assistente Veterinario

Cita
Non riesci a trovare la risposta che cerchi? Crea il tuo post!
Conferma della rimozione

Sei sicuro di voler cancellare questo messaggio?