Se si ha un mastocitoma c’è il rischio che il cane sia predisposto ad averne altri?
il mio cane ha questo problema nella zampa posteriore, stiamo facendo degli esami per capire se sia un tumore benigno o maligno. C'è il rischio che lui sia soggetto a questa tipologia di malattia, o può essere un caso isolato?
Miglior risposta
ciao Maria,
purtroppo non c'è una risposta univoca e definitiva alla tua domanda. Ti posso rispondere con la pratica clinica che ho sviluppato finora e ad oggi, tutti i cani che hanno avuto mastocitomi, sono stati casi isolati... ma ti parlo del mia piccola realtà e limitata esperienza.
Puoi chiedere al tuo veterinario o ad uno specialista oncologo di fornirti dei dati più specifici sulla malattia.
In ogni caso un enorme augurio di pronta guarigione e per qualsiasi cosa siamo qui!
Francesco - Assistente Veterinario
Grazie mille ❤️ sono molto preoccupata perché ha solo 2 anni, però la veterinaria mi ha detto che essendo un boxer, è facile sviluppare tumori. Ho paura che la sua vita sia segnata, e sia destinato ad averne altri. la ringrazio tanto
ciao Maria,
purtroppo non c'è una risposta univoca e definitiva alla tua domanda. Ti posso rispondere con la pratica clinica che ho sviluppato finora e ad oggi, tutti i cani che hanno avuto mastocitomi, sono stati casi isolati... ma ti parlo del mia piccola realtà e limitata esperienza.
Puoi chiedere al tuo veterinario o ad uno specialista oncologo di fornirti dei dati più specifici sulla malattia.
In ogni caso un enorme augurio di pronta guarigione e per qualsiasi cosa siamo qui!
Francesco - Assistente Veterinario
Figurati ci mancherebbe!
Allora...di base è vero...i boxer sono una razza un po' sfortunata dal punto di vista tumorale e questo è innegabile. Però è anche vero che come dicevo non ho visto molti mastocitomi che tendono a recidivare e poi ogni individuo è diverso dagli altri.
Se mi posso permettere un consiglio, focalizzarsi su quali siano le razze predisposte e a quali problemi toglie una gran parte della piacevolezza e della compagnia di un amico così prezioso e lascia spazio ad ansie e preoccupazioni. Con una sana prevenzione e programmi di controllo siamo sicuri di dare ai nostri amici una vita serena e godere al massimo della loro compagnia, altrimenti se pensiamo solo alle malattie non ci godiamo il bello della loro (e nostra) vita!
un caro abbraccio
Francesco - Assistente Veterinario
Sei sicuro di voler cancellare questo messaggio?