Arrivo in casa do un cucciolo

Saracol
Saracol

Buonpomeriggio! Presto mi arriverà a casa un cucciolo di quasi 4 mesi , un meticcio di taglia piccola / co tenuta , sono euforica all'idea , l'unica cosa che mi preoccupa è che vivendo in condominio  e dovendo lavorare per 8 ore al giorno , potrebbe essere causa di disagio per lui ...

Sono consapevole dell' impegno che avrò e  di quanto sporchera'  , sono giovane e ho  resto tel tempo fuori dal lavoro da dedicare tutto a lui  a casa ha spazio e anche un grande balcone .. vorrei solo saperlo bene e tranquillo. , e la mia prima esperienza con un cane e ci tengo che possiamo viverla al meglio entrambi. 

Avete esperienze simili , lavorate e avete cani in casa? Se si come avete imparato a gestire la cosa ? . Accetto feedback e confronti  ! 

Grazie mille ! 

Scrivi il tuo messaggio e poi carica una foto se lo desideri. Ti chiediamo di essere cortese nei tuoi scambi di opinioni.
3 risposte
  • Anonimo
    Anonimo

    Secondo me stai già partendo benissimo perchè se stai con lui i primi due giorni e poi nella prima settimana comunque gli dedichi molto tempo, va già benone!

    Il kennel più o meno fa l'effetto della stanza chiusa, il concetto è quello! La differenza è che nel kennel non può fare danni in giro addentando ciò che trova (ciabatte, divani, letti, battiscopa e chi più ne ha più ne metta ehehheehheh) e ha a disposizione uno spazio tutto e solo coi suoi giochi e le sue cosine!
     

    Senti comunque un educatore ma secondo me all'inizio è un'ottima soluzione!
     

    Figurati, siamo qui apposta e soprattutto non esitare a chiedere e a postare le foto del nuovo arrivato!

    Francesco - Assistente Veterinario

     

    Cita
    Saracol
    Saracol

    Cercherò di prenderlo in modo da stare con lui almeno due giorni , poi cercherò almeno per la prima settimana,  spero di più di non lasciarlo solo in casa , lasciarlo nel kennel quando lavoro potrebbe essere una soluzione ? Io pensavo di limitare il suo spazio a una stanza in mia assenza .

    Grazie per i preziosi consigli ! 

    Cita
    Anonimo
    Anonimo

    ciao Sara,

    benvenuta e complimenti per l'accoglienza del piccoletto!
    Non preoccuparti, il fatto di lavorare a lungo è un problema comune ed ampiamente risolvibile. Ovviamente, soprattutto durante i primi giorni, dovrai fare in modo di stare più tempo possibile con lui, farlo visitare dal veterinario ed insegnargli i comandi di base.

    Siccome dovrà imparare a stare da solo, non mi stancherò mai di consigliare il consulto con un educatore per iniziare fin da subito la convivenza nel modo migliore. Si tratta di una spesa modesta e molto fruttuosa perchè è la figura più idonea a guidare cane e padrone nella reciproca conoscenza.

    Molti consigliano l'uso del kennel per evitare che il cane si senta smarrito, quando è da solo, in uin ambiente grande e nuovo per lui. Lo ritengo un eccellente strumento in grado di porre le basi per evitare l'ansia da separazione. Possono aiutare anche giochi di intelligenza o snack da masticare per tenerlo impegnato.

    Facci sapere quando arriva e mandaci tante foto!
    Se hai bisogno di qualsiasi cosa siamo qui!

    Francesco - Assistente Veterinario

    Cita
  • 3 commenti su 3

  • Non riesci a trovare la risposta che cerchi? Crea il tuo post!
    Conferma della rimozione

    Sei sicuro di voler cancellare questo messaggio?