Macchia sotto il muso del mio volpino

Noemiii
Noemiii

Salve a tutti vediamo se mi può aiutare qualcuno il mio volpino e da gennaio che ha questa macchia sotto il mento che ora sembra essersi ingrandita premetto che gli sto cambiando le ciotole perché mi è venuto il dubbio che quelle di plastica non vadano più bene secondo voi cosa ha? È mai capitato a qualcuno il cane gode di ottima salute anche se ha 14 anni e attivo e mangia...

Scrivi il tuo messaggio e poi carica una foto se lo desideri. Ti chiediamo di essere cortese nei tuoi scambi di opinioni.
6 risposte
Ordina per:
  • ZanyCheetah5866
    Zanycheetah5866

    Fatemi sapere ho lo stesso problema con lo spitz , sarà dermatite ?

    ?
    Anonimo

    ciao Ale,

    allora per la mail penso che se Noemi vede il post, può fornirtela direttamente.

    Per il problema che ci hai esposto, mi dispiace moltissimo che nessuno riesca a capire cosa sia... hanno fatto esami come ago aspirato e prelievo di tessuto? O altri esami strumentali? Io mi rivolgerei ad un veterinario specialista in dermatologia, almeno capiamo se sia una situazione legata ad un problema cutaneo o una manifestazione di malattie autoimmuni o altro.

    Per il resto il cane come sta?

    Facci sapere così ne sappiamo di più anche noi!

    A presto e un forte abbraccio!

    Francesco - Assistente Veterinario 

     

    Ale9416
    Ale9416

    Ragazzi il problema persiste e si è aggravato molto ! Nessun veterinario riesce a capire cosa abbia rimangono tutti sul vago non dandomi nulla .. e intanto la macchia è diventata enorme e si è espansa ai lati ! Non so più che fare ! Non c'è una mail a cui posso contattare Noemi per un confronto? Siamo disperati 

    ?
    Anonimo

    ciao ragazze,

    mi associo al post di Ale per dirvi di stare davvero serene! Solitamente, come detto, si tratta di lesioni passeggere o dovute a fattori ambientali; le patologie serie sono più facilmente identificabili e se il vet ha dubbi è il primo a fare esami più approfonditi.

    Se non accenna a regredire, io sentirei un dermatologo veterinario, così almeno capiamo di cosa si tratta, senza però davvero allarmarsi! 

    Fatemi sapere se riuscite a risolvere e non vi preoccupare che le ciotole non c'entrano nulla!

    Un caro saluto

    Francesco - Assistente Veterinario 

    Ale9416
    Ale9416

    Ciao Noemi, hai per caso capito quale fosse il problema? Il mio cagnolino che è un incrocio tra cui il volpino e ha la stessa identica macchina che si sta espandendo !! Nessuno riesce a capire cosa sia 😭

    ?
    Anonimo

    ciao Noemi,

    allora, ti premetto di non essere un medico veterinario ma un assistente, pertanto non posso assolutamente fare diagnosi né consigliare terapie, però a vederlo così ad occhio non sembra nulla di che. Potrebbe essere una lesione da sfregamento o una dermatite da contatto o una forma allergica (anche se in quest'ultimo caso si leccherebbe le zampe e avrebbe prurito).

    Ti direi di farla vedere al tuo veterinario e per ora di non somministrare nulla (nè per bocca nè a livello locale) ma puoi cmq tenerla pulita con acqua corrente se dovesse sporcarsi. Non credo dipenda dal materiale della ciotola, conta anche che nel periodo primaverile escono molte allergie a fattori ambientali esterni.

    Senti comunque il vet per diagnosi certa ed eventuale terapia.

    Per ogni dubbio siamo qui!

    Un caro saluto

    Francesco - Assistente Veterinario 

  • 6 commenti su 6

  • Non riesci a trovare la risposta che cerchi? Crea il tuo post!