Aiuto (in cerca di consigli)
Vi scrivo praticamente tra le lacrime.
Da 5 giorni è con me una cucciola taglia piccola di circa 3 mesi adorabile. È stata abbandonata in campagna, portata in canile e successivamente in stallo da una volontaria. Poi è arrivata a me.
ho due problemi (che vedo enormi).
1. La cucciola aveva abitudini che in casa mia non voglio darle, ad esempio dormiva nel letto della volontaria. Io non voglio che dorma nel mio letto, quindi l'ho chiusa in bagno (vi prego, leggete tutto il post), risultato: piange tutta la notte disperata. Mi stringe il cuore. Secondo la volontaria non ha mai sporcato fuori dalla traversina. A casa mia non l'ha mai e ti dico mai fatta sulla traversina, piuttosto li vicino o in mezzo al corridoio (posto preferito), cosa sbaglio?
2. Ho due gatti di circa un anno che stanno facendo fatica ad accettarla (uno dei due in particolare). Vorrei lasciare spazi e tempi secondo le loro (di tutti e tre) esigenze. Questo implica però che la notte la cucciola deve stare in un posto chiuso, altrimenti ho paura che si facciano male, sbaglio?
Mi sento una fallita, è l'una di notte e la piccola abbaia disperata. I gatti, manco a dirlo, dormono beati nel mio letto.
Mi aiutate? Grazie
Dimenticavo: porto la piccola fuori (in cortile privato) quasi ogni ora. Di giorno gioca e la faccio correre.
Perché non dorme? Ho paura che i vicini mi denuncino..
ciao Stella,
benvenuta e non ti preoccupare che siamo tutti qui per aiutare e non per giudicare! E soprattutto stai serena perchè innanzitutto una denuncia per un fatto così irrisorio non sussiste e poi non sei affatto una fallita anzi, stai facendo di tutto per fre le cose al meglio!
Guarda, secondo me non stai sbagliando niente, i problemi che descrivi derivano dal fatto che è una situazione molto complicata per la cagnolina. Abbandono, canile, stallo, nuova casa con gatti...è normale che non riesca ancora ad adattarsi ma non è colpa di nessuno! La situazione a casa della volontaria era diversa perciò le cose andavano meglio da quanto dici!
Io farei due cose (che saranno risolutive, vedrai!): innanzitutto, piuttosto che chiuderla in bagno, comprale un kennel, coì avrà uno spazio circoscritto ma comunque aperto e confortevole! Vedrai che aiuta moltissimo.
In secondo luogo fatti seguire, per questi primi momenti, da un educatore: sono figure molto qualificate per risolvere questi problemi (peraltro molto comuni) e comunque non costano tantissimo.
Sono certo che con queste due semplici misure andrà presto molto meglio!
Per qualsiasi altro dubbio o domanda siamo qui e facci sapere come va, ok?
Un caro saluto
Francesco - Assistente Veterinario
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Grazie di cuore, davvero. Mi attivo subito e ti farò sapere come va. Grazie ancora.
Ne approfitto ancora: dove potrei mettere il kennel di notte per evitare che pianga? È anche piena di vermi (sig), quindi vorrei evitare le camere...
Un'altra domanda: quanto dovrebbe essere grande il kennel? La mia cucciola è un mix bassotto e volpino, magra e lunga...
Figurati, sono contento se posso aiutare!
Allora, per le dimensioni basta chiedere al negozio per animali che ti danno quello giusto! Anche se eccedi un po' in larghezza, nulla di male, anzi!
Per quanto riguarda i vermi puoi stare tranquilla perchè non sono contagiosi per l'uomo (o meglio, alcune specie potrebbero esserlo ma sono casi davvero rari e riguardano bambini piccoli o soggetti molto fragili, quindi no problem da questo punto di vista!). Puoi posizionare il kennel dove vuoi, non farti problemi, l'importante è che non sia in luoghi di transito o dove il cane possa avere eccessivo controllo sugli altri membri (esempio piani sopraelevati etc..) per evitare che si senta dominante!
Per il resto vai avanti così che altro che fallita, stai andando alla grande! E non dar retta mai a troppi "professori" o persone che pensano di sapere tutto! Con gli animali è difficile quindi giusto porsi dubbi ma non guardare troppo gli altri!
Un caro saluto e dimmi come va che ci tengo!
Francesco - Assistente Veterinario
Grazie di nuovo per le tue parole, mi stai sollevando il morale. Ti tengo informato, grazie ancora!
Figurati Stella,
a parte che dico ciò che penso davvero e poi, credimi, il campo degli animali è fin troppo pieno di persone che si ergono a sapientoni e giudici...qui non è così, qui risolviamo i problemi concreti che tutti hanno!
Stai serena e vedrai che con questi primi accorgimenti già migliora! Ci vuole solo un po' di tempo fidati!
A presto e mi raccomando di raccontarmi come procede!
Un abbraccio forte!
Francesco - Assistente Veterinario
Buongiorno a tutti, come promesso passo per aggiornare questo post, ma soprattutto anche per lasciare un messaggio positivo a chi magari in futuro si troverà nella mia stessa situazione.
Qui le cose vanno decisamente meglio.
La piccola si è abituata a fare i bisogni fuori (certo, quando piove bisogna costringerla a uscire perché non ne vuole sapere) e la notte abbiamo trovato una soluzione (credo).
Dopo aver letto i consigli di Francesco ho acquistato un kennel e l'ho posizionato fuori, sotto al nostro portico. Lì la cucciola dorme tutta la notte tranquilla. Ha smesso di piangere e abbaiare di continuo e di questo sono felicissima. Vive ancora molto male il momento del distacco: quando si accorge che stiamo andando a letto, che iniziamo a chiudere le imposte ecc lei inizia a scappare per casa e si ribella nel momento in cui deve entrare nel kennel. Scava cercando una via d'uscita per una decina di minuti, poi si tranquillizza e passa la notte serena. Se mi guardo indietro vedo tanti tanti miglioramenti (vi ricordo che piangeva tutta la notte), però ecco il momento del distacco è davvero duro (sia per me che per lei). Spero che sia solo una questione di abitudine e che capisca che il kennel è il suo rifugio sicuro..
Ciao Stella!
Grazie mille per le notizie e per il riscontro e soprattutto...COMPLIMENTI!!! Stai e state andando davvero benissimo! Ero sicuro che sarebbe andata così ma sono proprio contento di sentirlo!
Per il distacco non preoccuparti! Avete superato moltissimi problemi e per questo ci vuole ancora un po' di tempo e pazienza!
D'altronde...chi è che vorrebbe uscire a fare la pipì quando piove o stare in cuccia quando i padroni si sdraiano a letto? :-)))) Tranquilla, è normalissimo, tutto si sistema completamente in fretta!
Davvero bravissime!
Un caro abbraccio e fammi sapere come procede, mi raccomando!
Francesco - Assistente Veterinario
Sei sicuro di voler cancellare questo messaggio?