DIARREA DEL CUCCIOLO

AwesomeBug2550
AwesomeBug2550

Salve, la mia cagnolina ha solo due mesi e sta con noi da due settimane (probabilmente meticcia). Da lunedì sera ha iniziato ad avere la diarrea con feci liquide quindi il martedi la portiamo dal veterinario che ci da un fermento lattico essendo che aveva appetito ed era figlie e senza febbre. Martedì notte notiamo nelle feci dei vermi mandiamo la foto delle feci del cane su whatsapp al veterinario e suppone che siano vermi cioè le tenie. Mercoledi sera gli somministriamo dontral ha detta del veterinario, ad oggi (venerdi) ha ancora la diarrea, dovrei riportarla o stare tranquilla? 

Scrivi il tuo messaggio e poi carica una foto se lo desideri. Ti chiediamo di essere cortese nei tuoi scambi di opinioni.
16 risposte
Frank84
Frank84
  • Esperto approvato

dopo (credo 15 gg) dal il secondo vaccino mi pare proprio di si senza problemi!

Francesco - Assistente Veterinario


 

Cita
AwesomeBug2550
AwesomeBug2550

saranno le sue prime uscite non so se con il secondo vaccino puo uscire 

Cita
Frank84
Frank84
  • Esperto approvato

ciao, bene grazie spero anche tu!

Bene per il secondo vaccino! Sul terrore capisco ma l'unica cosa che puoi fare è starci attento nei limiti del possibile e non darti ansie altrimenti diventa una preoccupazione perenne. Appena lo vedi tentare di mangiare qlcs da terra, sgridalo con fermezza e vedrai che gli passa.

Faammi sapere come va!

Un caro saluto

Francesco - Assistente Veterinario


 

Cita
AwesomeBug2550
AwesomeBug2550

ciao come stai? domani il mio cane avrà il secondo vaccino!! non so ancora se potrò farla uscire o meno ma ho il terrore che mangi le cose da terra ad esempio le cicche a terra… essendo che oggi a casa ha mangiato un fazzoletto e l’ha fatto nelle feci chiaro

Cita
Frank84
Frank84
  • Esperto approvato

Dipende dalle malattie, comunque in generale un cane non vaccinato è sempre meglio che eviti le feci degli altri cani sia direttamente sia indirettamente tramite ciò che portiamo in casa, quindi sempre meglio togliere le scarpe e non metterlo a contatto col pavimento dell'auto (viaggiando sempre in sicurezza)!

Comunque nessun disturbo, figurati, siamo qui apposta e chiedi tutto ciò che vuoi ci mancherebbe!

Francesco - Assistente Veterinario


 

Cita
AwesomeBug2550
AwesomeBug2550

ha mangiato un piccolissimo guscio di noce ma dorme non sembra avere problemi

Cita
AwesomeBug2550
AwesomeBug2550

posso farti l’ultima domanda se non sono di disturbo? ma le malattie di un cane non vaccinato si possono prendere anche con le scarpe in casa o in macchina perché ho sentito l’unico pericolo e con cani non vaccinati

Cita
Frank84
Frank84
  • Esperto approvato

Sassolini, pezzi di osso, tappi di bottiglia, legacci, pezzi di plastica diciamo qualsiasi cosa che possa creare blocchi o ostruzioni oppure cibo o feci che possono provocare diarrea o parassitosi.

Figurati, se hai dubbi chiedi che siamo qui!

Un caro saluto

Francesco - Assistente Veterinario


 

Cita
AwesomeBug2550
AwesomeBug2550

quali potrebbero essere oggetti pericolosi? la ringrazio per la tua disponibilità 

Cita
Frank84
Frank84
  • Esperto approvato

Molto bene, sono contento che vada meglio!

Allora, la tendenza a mangiare di tutto, soprattutto ciò che si trova in giro, è tipica dei cuccioli, specie così piccoli, anche per la loro innata curiosità. Cerca il più possibile di evitare ed impedierglielo, un pezzo di carta tendenzialmente non fa niente ma altri oggetti come sassolini o altro possono dare problemi. In ogni caso qualcosa scappa sempre (loro sono velocissimi!) e se te ne accorgi per qualsiasi dubbio senti il veterinario!

Un caro saluto

Francesco - Assistente Veterinario


 

Cita
Non riesci a trovare la risposta che cerchi? Crea il tuo post!
Conferma della rimozione

Sei sicuro di voler cancellare questo messaggio?