ciao e grazie del post! Ti premetto che la diagnosi precisa ed il problema va gestito da un medico veterinario. Da assistente (quindi non posso fornirti assolutamente istruzioni mediche né terapie) ti posso dire che dipende dalla gravità e dal tipo di malocclusione. Bisogna valutare se il cucciolo riesce ad alimentarsi correttamente, se vi sono patologie concomitanti ed eventualmente se vi siano possibilità di intervento chirurgico o correzione. In alcune razze le malocclusioni sono quasi fisiologiche e non creano particolari problemi ma come detto occorre una valutazione medica.
L'argomento è trattato comunque in questo articolo: