Epagneul Breton
Altri nomi: Epagneul

L’Epagneul Breton è un cane da ferma francese molto amato in tutto il mondo sia per la sua attitudine alla caccia, sia per le sue qualità di cane da compagnia. Intelligente, docile, dinamico e socievole, si adatta a ogni stile di vita e può accompagnare felicemente il suo padrone a caccia ma anche restare a casa in compagnia della famiglia. Molto dinamico, ha bisogno di fare attività fisica intensa quotidianamente.
Informazioni principali sulla razza Epagneul Breton
Origine e storia dell’Epagneul Breton
Originario del centro della Bretagna, come indica il suo nome, l’Epagneul Breton è il cane da ferma francese più diffuso nel mondo. Questa razza deriva dal cane di Oysel, dai Setter e dagli Springer, progressivamente selezionati fino allo standard attuale.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 7 - Cani da ferma
Sezione
Sezione 1: Cani da ferma continentali
Caratteristiche fisiche dell’Epagneul Breton
Dimensioni dell’Epagneul Breton adulto
Femmina : Tra 46 e 51 cm
Maschio : Tra 47 e 52 cm
Peso
Femmina : Tra 13 e 18 kg
Maschio : Tra 13 e 18 kg
Colore del pelo
Il mantello può essere bianco e arancione, bianco e marrone o bianco e nero. Più raramente tricolore o roano. I soggetti monocolore non sono ammessi.
Tipo di pelo
Pelo semi-lungo, fine, liscio o leggermente ondulato sul corpo.
Colore degli occhi
Ambra scuro.
Descrizione
Questo cane bretone è piccolo, elegante, vigoroso e dall’aspetto compatto. La testa è di media grandezza, il cranio di media lunghezza e il muso più corto del cranio di 2/3. La groppa è dritta, la schiena corta, le orecchie – pendenti, corte, leggermente arrotondate - sono inserite in alto e la coda è corta o inesistente.
Bene a sapersi
Questo cane può nascere senza coda o con una coda molto corta.