Piccolo Levriero Italiano
#10
nella top razze di Wamiz

Il Piccolo Levriero Italiano, inizialmente, era un cane da corsa, ad oggi però è più conosciuto come esemplare da compagnia. Poco diffuso anche in Italia, risulta molto difficile trovare un esemplare cucciolo in vendita. Dal punto di vista caratteriale, è un cane vivace, molto affettuoso, gioioso e docile. Abbaia poco e risulta essere molto sensibile.
Informazioni principali sulla razza Piccolo Levriero Italiano
Origine e storia del Piccolo Levriero Italiano
Questa razza discende probabilmente dai levrieri di minor taglia presenti già nell'antico Egitto presso le Corti Faraoniche. Sembra che questi cani esistessero già 3000 anni a.C.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 10 - Levrieri
Sezione
Sezione 3: Levrieri a pelo corto
Caratteristiche fisiche del Piccolo Levriero Italiano
Dimensioni del Piccolo Levriero Italiano adulto
Femmina : Tra 32 e 38 cm
Maschio : Tra 32 e 38 cm
Peso
Femmina : Tra 3 e 5 kg
Maschio : Tra 3 e 5 kg
Colore del pelo
Il mantello può essere unicolore, nero, grigio e isabella in tutte le gradazioni.
Tipo di pelo
Il pelo è raso, setoso e fine.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Cane dall’aspetto longilineo che somiglia molto al Greyhound ed al Sloughi, ma che presenta dei lineamenti più sottili e più eleganti. La testa presenta un cranio piatto ed un muso appuntito. Lo stop è poco marcato, gli occhi invece sono grandi ed espressivi. Le orecchie sono ripiegate su loro stesse, portate indietro sul capo e sulla parte posteriore del collo. Il petto è sottile, il ventre è rientrato. La coda invece è bassa, sottile ed affusolata in punta. Gli arti presentano un’ossatura leggera, ma ben muscolosa.
Bene a sapersi
Questo cane è stato il cane preferito di molti re come Carlo I d’Inghilterra e Federico il Grande.
Carattere
Comportamento del Piccolo Levriero Italiano
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Quanto costa un Levriero Italiano?
Il prezzo di un Piccolo Levriero Italiano varia in funzione delle origini, età e sesso. In genere il costo di un cucciolo certificato non supera i 1600€. Il costo mensile del sostentamento è di circa 15€.
Toelettatura e cura del Piccolo Levriero Italiano
Il pelo raso di questo Levriero necessita di essere spazzolato una volta a settimana.
Perdita di pelo
Il Piccolo Levriero Italiano ha delle perdite moderate di pelo.
Alimentazione del Piccolo Levriero Italiano
L’animale avrà bisogno di crocchette di alta qualità adattate all’età, al peso e all’attività fisica quotidiana dell’esemplare.
Costituzione del Piccolo Levriero Italiano
Quanto vive un piccolo levriero italiano?
Ha un’aspettativa di vita pari a 13 anni.
Forte
Nonostante le apparenze, è un cane abbastanza robusto che può avere qualche problema di salute, ma ha una bella aspettativa di vita.
Sopporta il caldo
Questo cane sopporta le alte temperature senza problemi. Fate comunque attenzione ai periodi particolarmente caldi.
Sopporta il freddo
È molto sensibile alle intemperie quindi va protetto d’inverno.
Tendenza ad ingrassare
Come gran parte dei Levrieri, la morfologia snella che li contraddistingue va mantenuta con attività fisica e pasti equilibrati.