Perro dogo mallorquin
Altri nomi: Ca de bou, Cane mastino di Maiorca, Perro de Presa Mallorquin

Il Perro dogo mallorquin (chiamato anche Ca de bou) è sia un cane da guardia che da compagnia, grazie al suo carattere dolce e vivace. Si adatta alla vita di casa così come alla vita in campagna ed è molto robusto e affidabile. Benché di natura tranquilla, in caso di pericolo, può dar prova di grande coraggio. Presenta infatti delle innumerevoli doti anche per la difesa. Inoltre è molto socievole con le persone e devoto al suo padrone.
Informazioni principali sulla razza Perro dogo mallorquin
Origine e storia del Perro dogo mallorquin
Questa razza, veniva originariamente utilizzata durante gli scambi commerciali e culturali tra l’Oriente e l’Occidente. Il cane scelto per difendere il litorale spagnolo dai pirati e dai bucanieri veniva chiamato “Dogo della Penisola iberica”. Nel XVIII secolo, quando Maiorca diventa una colonia inglese in seguito al trattato di Utrecht, gli inglesi iniziarono ad incrociare i loro cani da guardia e da combattimento con questo Dogo. Nel “Libro sulle Origini spagnole” del 1923, si può notare come questa razza esistesse già.
Il primo esemplare di Cane mastino di Maiorca fu iscritto all’esposizione di Barcellona nel 1928 e nel 1929, questa razza vinse per la prima volta.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 2 - Cani di tipo Pinscher e Schnauzer - Molossoidi e cani bovari svizzeri
Sezione
Caratteristiche fisiche del Perro dogo mallorquin
Dimensioni del Perro dogo mallorquin adult
Femmina : Tra 52 e 55 cm
Maschio : Tra 55 e 58 cm
Peso
Femmina : Tra 30 e 34 kg
Maschio : Tra 35 e 38 kg
Colore del pelo
Il manto del Cane mastino di Maiorca è bringé (scuro) oppure fulvo e nero.
Tipo di pelo
Il pelo è corto e ruvido al tatto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Il Ca de bou è un cane di taglia media. La testa è massiccia, con un cranio grande e quadrato. Lo stop è pronunciato, gli occhi sono grandi ovali e obliqui. Le orecchie sono corte, ben attaccate e leggermente ripiegate verso l’esterno. La coda si assottiglia verso la punta.
Bene a sapersi
Si tratta di una razza rara in Europa, diffusa prevalentemente in Spagna e che si vede solo durante le esposizioni. Tuttavia, è un cane molto interessante che meriterebbe di essere più conosciuto.
Carattere del Perro dogo mallorquin
Comportamento del Perro dogo mallorquin
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Perro dogo mallorquin
Varia in funzione di origini, età e sesso. Essendo molto raro anche in Italia, il prezzo di un Perro dogo mallorquin non è ben preciso. Il costo mensile del sostentamento è di circa 50€.
Toelettatura e cura del Perro dogo mallorquin
Il pelo corto non necessita di grandi cure. Basterà spazzolarlo regolarmente.
Perdita di pelo
Ha una perdita di pelo moderata.
Alimentazione del Perro dogo mallorquin
Le porzioni giornaliere del Perro de Presa Mallorquin devono essere adattate all’esemplare. È bene scegliere una alimentazione ricca di proteine e fibre. Non esitate ad elaborare una dieta con un veterinario.
Costituzione del Perro dogo mallorquin
Speranza di vita media
Ha un’aspettativa di vita di 11 anni.
Forte
Cresce molto lentamente quindi va seguito con attenzione. In età adulta è molto robusto.
Sopporta il caldo
In caso di temperature molto alte, è bene fornirgli un riparo.
Sopporta il freddo
Il Cane mastino di Maiorca non teme le intemperie né il freddo, quindi può vivere all’esterno.
Tendenza ad ingrassare
Essendo goloso, è bene controllare ed equilibrare i suoi pasti.
Malattie frequenti
Il Perro de Presa Mallorquin non presenta problemi di salute. Bisogna fare attenzione a che cresca sano e forte e che le ossa si sviluppino bene, in modo da prevenire eventuali problemi alle articolazioni.