Cocker Americano

Altri nomi: Cocker Spaniel Americano, American Cocker Spaniel

Cocker Americano
Cocker Americano adulto © Shutterstock

Il Cocker americano è un cane felice e giocoso, pieno di energia come tutti gli Spaniel. In particolare è un ottimo compagno per i bambini. Un cane socievole, di solito va d'accordo con gli altri animali. Nato come cane da caccia, ora è allevato principalmente come cane da compagnia e da esposizione.

Informazioni principali sulla razza Cocker Americano

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Intelligente Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Cocker Americano

L'American Cocker discende direttamente dal Cocker inglese. Fu nel 1882 che la prima femmina Cocker arrivò sul suolo americano. A poco a poco, l'American Cocker divenne una razza a sé stante e non più una varietà del Cocker inglese. L'American Kennel Club riconosce ufficialmente la razza nel 1946. La FCI riconosce definitivamente la razza nel 1965.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 8 - Cani da riporto - Cani da cerca - Cani da acqua

Sezione

Sezione 2: Cani da cerca

Caratteristiche fisiche del Cocker Americano

  • Cocker Americano
    Cocker Americano
  • Cocker Americano
    Cocker Americano
  • Cocker Americano
    Cocker Americano
  • Cocker Americano
    Cocker Americano
  • Cocker Americano
    Cocker Americano

    Dimensioni del Cocker Americano Adulto

    Femmina : Tra 34 e 36 cm

    Maschio : Tra 37 e 39 cm

    Peso

    Femmina : Tra 7 e 14 kg

    Maschio : Tra 7 e 14 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Il corpo è corto e compatto. La testa è ben proporzionata, gli occhi sono grandi, le orecchie sono cadenti e frangiate. La coda, portata in linea con la linea della schiena, si contorce quando il cane è in azione.

    Carattere del Cocker americano

    • 100%

      Affettuoso

      Questo cane è sempre allegro e affettuoso, una grande compagnia per tutta la famiglia.

    • 100%

      Giocherellone

      Cane molto dinamico che ha bisogno di giocare spesso.

    • 66%

      Tranquillo

      Sa essere molto tranquillo, ma alcuni sono più attivi di altri.

    • 100%

      Intelligente

      L'American Cocker Spaniel è un cane con molte abilità fisiche e sensoriali, spesso poco sfruttate, ma presenti. Può eccellere in molte discipline e non è fatto solo per salire sul podio di concorsi di bellezza.

    • 100%

      Cacciatore

      Dietro il suo aspetto elegante si nasconde un gran cacciatore, ma oggi è più utilizzato come cane da compagnia.

    • 33%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Non è aggressivo, né sospettoso per natura, neppure con gli estranei.

    • 33%

      Indipendente

      Sebbene sia un ottimo cacciatore, l'American Cocker Spaniel è ancora un "vero" cane da compagnia nel senso che, quando non è in contatto con i suoi umani, può vivere molto male.

      Comportamento del Cocker Americano

      • 33%

        Adatto a stare solo

        Non ama le assenze e preferisce quando la famiglia è riunita.

      • 66%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Di natura docile, bisogna iniziare l’addestramento da cucciolo. Odia la violenza.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        I più nervosi e attivi abbaiano ad ogni rumore.

      • 66%

        Attitudine a scappare

        Per seguire una traccia può anche provare a scappare, ma torna perché è molto attaccato alla famiglia.

      • 100%

        Distruttivo

        Incapace di sopportare la solitudine può facilmente esprimere il suo malessere distruggendo oggetti, soprattutto quelli che hanno l’odore del padrone.

      • 100%

        Goloso/ghiottone

        Non c’è cane più goloso di lui, non rifiuta nulla che possa essere mangiato.

      • 33%

        Adatto alla guardia

        Non è un buon guardiano, perché socializza con tutti.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        Perfetto come primo cane perché è docile, affettuoso, socievole, giocherellone e sportivo; è adatto a tutti gli ambienti. Anche se una casa con un giardino va benissimo, questo cane può adattarsi alla vita in città solo se esce più volte al giorno (e non solo nei dintorni).

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 100%

          Cocker Americano da appartamento

          Vive bene in appartamento, ma ha bisogno di passeggiate.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Non è solo un cane da concorsi di bellezza, ha bisogno di fare molta attività.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Se abituato fin da piccolo può seguire il padrone senza problemi.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Se ben addestrato riesce a convivere bene con i gatti nonostante la natura da cacciatore.

          • 66%

            Convivenza con i cani

            Di natura gentile, questo cane ha bisogno di una socializzazione precoce per imparare in modo che gli incontri con gli altri cani siano vissuti positivamente.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Giocoso, questo cane è perfetto per i bambini, soprattutto con i più grandi con cui ama giocare.

          • 66%

            Il Cocker Americano e le persone anziane

            Adatto agli anziani, per i quali è un valido sostegno, ma non ama la vita troppo sedentaria.

            %}

            Costo del Cocker Americano

            Il prezzo di un Cocker americano varia in base alle sue origini, età e sesso. Ci vogliono in media 1000 € e le linee di sangue più alte possono essere vendute fino a 1300 €.
            Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 30 € / mese.

            Toelettatura e cura del Cocker Americano

            Bisogna fare attenzione a pulire le orecchie e gli occhi regolarmente una o due volte alla settimana. Per quanto riguarda la toelettatura, ha bisogno di essere spazzolato almeno 2 o 3 volte a settimana per mantenere l'eleganza e la bellezza del suo manto.

            Perdita di pelo

            La perdita di pelo è moderata, perché fa una sola muta annuale.

            Alimentazione del Cocker Americano

            Questo Spaniel Americano non ha bisogno di una dieta molto specifica. Molto avido, è meglio evitare che mangi troppo per non rischiare che diventi in sovrappeso. Se i suoi padroni hanno abbastanza tempo e conoscenze per sviluppare piatti equilibrati e adatti all'esercizio quotidiano del loro cane, alla sua età e al suo salute, basta nutrirlo con un pasto singolo.

            Costituzione del Cocker Americano

            Speranza di vita media

            La vita media è di 13 anni.

            Forte

            Questo cane è robusto, ma può avere qualche problema di salute.

            Sopporta il caldo

            Come molti cani, il caldo non è un problema per questo Spaniel purché le sue attività siano stabilite (passeggiate presto al mattino o tarda notte), abbia acqua fresca a volontà e una zona d’ombra dove ripararsi.

            Sopporta il freddo

            Questo cane ha un buon sottopelo che gli conferisce una certa protezione contro il freddo, ma senza esagerare. Non è consigliabile farlo dormire fuori.

            Tendenza ad ingrassare

            Tende ad ingrassare facilmente e persino a diventare obeso perché è troppo goloso.

            Malattie frequenti

            • Problemi oculari (cataratta, glaucoma, infezioni, ecc.)
            • Malformazione cardiaca
            • Allergie
            • Otite
            • Epilessia 
            • Glicogenosi di tipo VII (malattia genetica che colpisce il metabolismo dei carboidrati)
            • Carenza del Fattore X o Carenza del Fattore Stuart
            • Ipoplasia corticale renale
            • Insufficienza renale
            • Problemi al fegato
            • Cancro (non specificato)
            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare