Sussex Spaniel

Sussex Spaniel

Il Sussex Spaniel, originario della Gran Bretagna, è un cane massiccio, attivo ed energico. Tuttavia, è più adottato come cane da compagnia a causa del colore del suo pelo che può essere un handicap durante la caccia. Ha un carattere socievole, allegro e dinamico, adora i bambini ed è fedelissimo al suo padrone, a volte quasi al limite della possessività.

Informazioni principali sulla razza Sussex spaniel

Speranza di vita media :

5

19

10

14

Carattere :

Affettuoso Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Sussex spaniel

Creato nel XVIII secolo, è originario della regione del Sussex, che dà il nome alla razza. Il suo riconoscimento ufficiale arrivò nel 1885. Nel suo paese natale, la razza si era completamente estinta fino a quando un gruppo di allevatori la salvò. 

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 8 - Cani da riporto - Cani da cerca - Cani da acqua

Sezione

Sezione 2: Cani da cerca

Caratteristiche fisiche del Sussex spaniel

Dimensioni del Sussex spaniel adulto

Femmina : Tra 38 e 41 cm

Maschio : Tra 38 e 41 cm

Peso

Femmina : Tra 20 e 25 kg

Maschio : Tra 20 e 25 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Cane massiccio con una costituzione solida, attiva ed energica. Il suo movimento caratteristico, molto raccolto, è diverso da quello di tutti gli altri Spaniel. Gli occhi sono piuttosto grandi, non prominenti, con un'espressione dolce. Le orecchie sono spesse, piuttosto grandi, basse e aderenti alla testa. La coda, attaccata bassa  e dotata di movimenti vivaci, non è mai portata più in alto della linea dorsale.

Bene a sapersi

Questo cane è il più antico, ma anche il più raro Spaniel.

Carattere del Sussex spaniel

  • 100%

    Affettuoso

    Molto apprezzato come cane da compagnia perché ha un buon carattere, allegro e accattivante.

  • 66%

    Giocherellone

    È un vero simpaticone, un piccolo pagliaccio a cui piace divertire chi ha di fronte (ma solo se è una sua volontà e non a comando).

  • 66%

    Tranquillo

    È un cane calmo, quasi "pensieroso" quando è rilassato, mentre diventa molto energico quando caccia o fa attività.

  • 66%

    Intelligente

    Se capisce che chi ha di fronte non è deciso, può essere testardo e approfittare del suo sguardo angelico. Ecco perché è "intelligente".

  • 100%

    Cacciatore

    Cane adatto alla ricerca e alla segnalazione di piccoli animali selvatici.
    Tuttavia, non è molto comune tra i cacciatori perché, al tramonto, il suo pelo dai riflessi oro si fonde con i colori dei boschi e degli animali selvatici, con il rischio di gravi conseguenze e incidenti.

  • 66%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Può essere riservato di fronte a persone che non conosce ma non è timido o aggressivo.

  • 66%

    Indipendente

    È un cane da caccia piuttosto indipendente, ma rimane molto legato al suo padrone, al punto da diventare a volte possessivo.

    Comportamento del Sussex spaniel

    • 33%

      Adatto a stare solo

      Essendo molto affezionato al suo padrone, non sopporta la solitudine. L'esclusione dal gruppo sociale lo rende molto infelice. Le assenze devono essere brevi e ben pianificate (dopo una bella corsa, lasciandogli a disposizione giochi e cose che possano tenerlo occupato, ecc.).

    • 100%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      È un cane adorabile, che è molto ricettivo se l’addestramento inizia fin da cucciolo e i limiti sono chiari e rispettati da tutti.

    • 100%

      Quanto abbaia?

      Abbaia molto, soprattutto quando caccia.

    • 66%

      Attitudine a scappare

      Ha un forte istinto di caccia e inseguimento, ma il suo attaccamento al suo gruppo sociale lo rende meno sfuggente di altri Spaniel.

    • 66%

      Distruttivo

      Solo se non si sfoga abbastanza, al culmine della sua frustrazione, allora può assumere comportamenti distruttivi.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Gli snack premio aiutano a rafforzare positivamente le buone azioni, e lo aiutano a capire veramente cosa ci si aspetta da lui.

    • 66%

      Adatto alla guardia

      Può prevenire un'intrusione, ma non si può contare su di lui per difendere la casa, la proprietà o le persone che la abitano.

    • 100%

      Adatto come primo cane

      È un compagno perfetto, sia per i padroni alla prima esperienza, sia per esperti, per una singola persona o per una famiglia con bambini: si adatta a molti stili di vita e si rivela essere una compagnia molto piacevole se i suoi bisogni di dispendio energetico sono soddisfatti.

      Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

      Stile di vita

      • 66%

        Sussex spaniel da appartamento

        È un cane che può vivere in città se è abituato da piccolissimo agli stimoli cittadini e al suo caos. Per quanto riguarda la vita in appartamento, non è consigliabile, a meno che non abbia ogni giorno l'opportunità di correre e passeggiare in ampi spazi.

      • 66%

        Bisogno di esercizio

        Se si è sfogato abbastanza può anche essere molto tranquillo quando è in casa. D'altra parte, non dobbiamo dimenticare che è prima di tutto un cane da caccia, e anche se è abituato alla vita familiare, i suoi istinti rimangono presenti. Proponetegli attività come la ricerca di oggetti.

      • 66%

        Adatto a viaggiare

        Il suo carattere docile e la sua taglia gli permettono di seguire i suoi padroni ovunque. Anche se con i mezzi pubblici non è semplice, preferisce comunque accompagnare il padrone piuttosto che stare a casa da solo, quindi si adatterà abbastanza bene a tutto.

        Compatibilità

        • 66%

          Convivenza con i gatti

          Se il gatto cresco con il cucciolo di Sussex spaniel, la convivenza può essere tranquilla ma vanno comunque guardati a vista.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Cane di natura socievole che generalmente va molto d'accordo con i suoi simili. Non è assolutamente litigioso se è abituato a socializzare fin dalla tenera età.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          È un compagno gentile e delicato con bambini che conoscono le regole di sicurezza inerenti a una serena convivenza con un cane.

        • 66%

          l Sussex spaniel e le persone anziane

          Può adattarsi a una vita tranquilla con le persone anziane, ma la sua necessità di vivere in maniera attiva non dovrebbe in alcun modo essere trascurata.

          %}

          Costo del Sussex spaniel

          Il prezzo di un Sussex spaniel varia in base alle sue origini, età e sesso. La sua bassa diffusione in Italia non permette di conoscere il prezzo medio di un cucciolo registrato.

          Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 40 € al mese.

          Toelettatura e cura del Sussex spaniel

          Il pelo di media lunghezza richiede almeno uno spazzolata alla settimana per mantenere la sua bellezza e le sue qualità protettive.

          Perdita di pelo

          Le perdite di pelo sono moderate.

          Alimentazione del Sussex spaniel

          La sua crescita è molto lenta (fino a 3 anni), quindi è bene sentire il parere di un veterinario, per aiutarlo a svilupparsi correttamente, usando cibo di qualità e adattato al suo morfologia.
          Vanno benissimo le crocchette di alta qualità, ma data la sua taglia sono consigliabili due pasti al giorno.

          Costituzione del Sussex spaniel

          Speranza di vita media

          La vita media è di 13 anni.

          Forte

          Vive molto a lungo e raramente si ammala.

          Sopporta il caldo

          Le attività vanno adattate durante i periodi di forte caldo.

          Sopporta il freddo

          Il suo doppio pelo gli conferisce una buona protezione contro le intemperie.

          Tendenza ad ingrassare

          Se non è abbastanza attivo e i suoi pasti non sono bilanciati né razionati, potrebbe tendere al sovrappeso.

          Malattie frequenti

          Una delle malattie più frequenti per questa razza di cane è la displasia dell'anca

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare