Epagneul Picard

Ottimo cane da caccia, ma anche eccellente come cane da compagnia, l’Epagneul Picard è un quattrozampe decisamente socievole e affettuoso che potrà sorprendere anche i padroni meno esperti grazie alla sua grandissima docilità. È cugino prossimo dell’Epagneul bleu della Picardia, dal quale non si distingue che per il colore del mantello.
Informazioni principali sulla razza Epagneul Picard
Origine e storia dell’Epagneul Picard
È originario della Piccardia e fu ottenuto grazie ad incroci con Spaniels autoctoni e Cani d’Oysel. La razza è stata riconosciuta ufficialmente nel 1954.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 7 - Cani da ferma
Sezione
Sezione 1: Cani da ferma continentali
Caratteristiche fisiche dell’Epagneul Picard
Dimensioni dell’Epagneul Picard adulto
Femmina : Tra 55 e 60 cm
Maschio : Tra 55 e 62 cm
Peso
Femmina : Tra 18 e 23 kg
Maschio : Tra 18 e 23 kg
Colore del pelo
Il mantello è grigio moschettato, con chiazze marroni.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo, leggermente ondultato e dalla consistenza ruvida.
Colore degli occhi
Gli occhi sono color ambra scuro.
Descrizione
Un cane ben proporzionato, dall’aria dolce ed espressiva, con arti forti e nervosi. Il portamento della testa è gaio e imponente. Gli occhi sono ben aperti, dallo sguardo franco ed espressivo. Le orecchie, attaccate basse, inquadrano bene la testa e sono ricoperte di pelo ondulato. La coda, attaccata non troppo in alto, forma leggere curve, concave e convesse: non troppo lunga è ornata di lunghi peli.
Bene a sapersi
La sua scarsa diffusione si limita al territorio francese ed è difficile da trovare altrove.
Carattere dell’Epagneul Picard
Comportamento dell’Epagneul Picard
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo dell’Epagneul Picard
Il prezzo medio di un Epagneul Picard cucciolo varia tra i 300 e i 500 euro a seconda del sesso e della genealogia. Il budget mensile per cibo e cure di routine si aggira intorno ai 40 euro.
Toelettatura e cura dell’Epagneul Picard
Cane rustico, non necessita di cure particolari ed è sufficiente qualche spazzolata settimanale. Occorre controllare bene le orecchie, specialmente dopo la caccia.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione dell’Epagneul Picard
La dieta è quella di un cane da lavoro e deve essere commisurata al suo impegno. È preferibile un’alimentazione naturale ma anche a base di alimenti industriali, purché di ottima qualità, possono soddisfarlo pienamente.
Costituzione dell’Epagneul Picard
Speranza di vita media
La speranza di vita media è 13 anni.
Forte
Questa razza di cane è longeva e resistente.
Sopporta il caldo
Meglio evitare l’attività nei periodi troppo caldi.
Sopporta il freddo
Il suo pelo offre una buona protezione dal freddo e dall’umidità. Lavora volentieri nell’acqua.
Tendenza ad ingrassare
Molto goloso, ha una certa tendenza ad ingrassare se l’alimentazione non è equilibrata o se la sua attività è carente.
Malattie frequenti
Non presenta particolari patologie, ma occorre fare attenzione alle otiti.