Cane polivalente, l’Irish red and white setter – come viene chiamato questo bellissimo quattro zampe nel suo paese d’origine - è molto dotato per la caccia, ma è spesso scelto anche “semplicemente” come cane domestico da compagnia. Sul lavoro è utilizzato prevalentemente per la caccia semplice e per quella in palude dei volatili.
Informazioni principali sulla razza Setter irlandese rosso e bianco
Speranza di vita media :
Tra 11 e 13 anni
Carattere :
Affettuoso, Giocherellone, Cacciatore
Taglia :
Media
Tipo di pelo :
Lungo
Prezzo :
Tra 600€ e 900€
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 7 - Cani da ferma
Sezione
Sezione 2: Cani da ferma britannici
Caratteristiche fisiche del Setter irlandese rosso e bianco
Dimensioni del Setter irlandese rosso e bianco adulto
Femmina
Tra 57 e 61 cm
Maschio
Tra 62 e 68 cm
Peso
Femmina
Tra 18 e 23 kg
Maschio
Tra 20 e 25 kg
Colore del pelo
Il mantello presenta una base bianca con macchie rosse.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo. Sulle zampe, le orecchie e la coda presenta frange lunghe, dritte, abbondanti e setose mentre sul resto del corpo il pelo è più corto, piatto e mai arricciato.
Colore degli occhi
Il colore degli occhi va dal nocciola al marrone scuro.
Descrizione
Armonioso e proporzionato, più atletico che elegante, l'Irish red and white setter ha un aspetto forte e resistente. Il cranio è a cupola con la protuberanza occipitale marcata, le orecchie attaccate a livello degli occhi, la coda, di lunghezza moderata, ha un’attaccatura spessa e si affina verso la punta.
Carattere del Setter irlandese rosso e bianco
Affettuoso
La sua natura buona e gentile lo rende un ottimo compagno sia in casa che sul lavoro.
Giocherellone
Pieno di vitalità, apprezza ogni gioco che gli permetta di sfogare, mentalmente e fisicamente, la sua grande energia.
Tranquillo
È considerato più tranquillo rispetto al Setter irlandese, suo cugino prossimo.
Intelligente
Aristocratico, vivace e sveglio, nella quotidianità nasconde dietro alla gentilezza un carattere determinato, coraggioso e deciso che emerge invece sul lavoro.
Cacciatore
In Irlanda è utilizzato soprattutto per la caccia nelle pianure. È un cane da ferma amichevole, docile e facile da addestrare.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Può essere sospettoso quando l’istinto glielo suggerisce ma, in generale, è molto amichevole.
Indipendente
È più indipendente rispetto al Setter irlandese, specialmente sul lavoro.
Comportamento del Setter irlandese rosso e bianco
Adatto a stare solo
Se il Setter irlandese rosso e bianco cucciolo viene abituato (in maniera positiva e progressiva) a stare solo potrà vivere i periodi di solitudine in serenità a patto, comunque, che questi non siano troppo frequenti né prolungati.
Facile da addestrare/ubbidiente
Se i suoi bisogni sono soddisfatti e non c’è brutalità, l’Irish red and white setter è semplice da educare: quando acquisisce un comando lo ricorda per sempre.
Quanto abbaia?
Non abbaia mai senza motivo.
Attitudine a scappare
Il suo istinto da cacciatore lo porta a seguire le piste e potrà scappare sia dal giardino (se questo spazio non è messo in perfetta sicurezza) sia, per esempio, durante le passeggiate nella foresta.
Distruttivo
Se non riesce a liberare le sue energie (fisiche e mentali) il bisogno di sfogarsi lo porterà a fare qualche pasticcio.
Goloso/ghiottone
Gli snack premio potranno rivelarsi utili nella sua educazione, soprattutto per motivarlo quando s’impegna e per spronarlo a ripetere i buoni comportamenti.
Adatto alla guardia
La guardia non è il suo lavoro principale, ma il suo attaccamento al padrone può portarlo a difenderlo in caso di bisogno.
Adatto come primo cane
Può essere adatto come primo cane se il padrone è un cacciatore. È, inoltre, particolarmente indicato per i neofiti, soprattutto in famiglie molto sportive pronte a dargli tutto ciò di cui ha bisogno.
Stile di vita
Setter irlandese rosso e bianco da appartamento
Trattandosi di un cane da caccia ha bisogno di spazio e di esercizio, ma può adattarsi alla vita in appartamento se i suoi padroni sono sportivi e disponibili a venire incontro alle sue necessità.
Bisogno di esercizio
Essendo un cane molto atletico deve poter esprimere tutto il suo potenziale con la maggiore regolarità possibile e, se non caccia, deve poter praticare abitualmente un’attività sportiva ad hoc (agility, canicross, ecc).
Adatto a viaggiare
Si tratta di un cane socievole ed estremamente adattabile, solo la sua stazza (media) può rappresentare una piccola difficoltà negli spostamenti su mezzi condivisi.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
Senza sottovalutare l’innato istinto alla caccia di questo cane, è bene comunque sapere che se il Setter irlandese rosso e bianco cucciolo cresce con il gatto di casa la loro convivenza sarà pacifica.
Convivenza con i cani
Socievolissimo, per natura, con i suoi simili richiede comunque una buona socializzazione (per rinforzare i suoi istinti canini), ma non esprime mai alcuna aggressività.
Adatto ai bambini
Giocherellone, dolce, amichevole e affettuoso è il compagno ideale per i bambini che sanno rispettarlo.
Il Setter irlandese rosso e bianco e le persone anziane
Cane da caccia molto resistente, non è compatibile con una vita potenzialmente sedentaria e inattiva.
Costo del Setter irlandese rosso e bianco
Il prezzo di un Setter irlandese rosso e bianco va, indicativamente, da 600 a 900 euro a seconda di origini, età e sesso. Per il suo mantenimento il budget mensile è di circa 40 euro.
Toelettatura e cura del Setter irlandese rosso e bianco
Questo cane rustico non necessita di toelettature particolari, anche se il suo pelo deve essere pettinato almeno una volta alla settimana per evitare la formazione di nodi.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione del Setter irlandese rosso e bianco
Non è difficile alimentare questo cane, ma la sua dieta deve sempre adattarsi alle sue attività quotidiane (modificandosi, per esempio, nella stagione di caccia o nel periodo delle gare sportive). È meglio proporgli un solo pasto al giorno (alla sera in tutta tranquillità): subito prima e subito dopo è indispensabile che non faccia attività intensa.
Costituzione del Setter irlandese rosso e bianco
Speranza di vita media
La speranza di vita media è 12 anni.
Forte
Pur essendo un cane rustico (e dunque robusto) può occasionalmente patire di problemi articolari a causa della sua grande energia. Indispensabile, quindi, tenerlo sotto attenta osservazione ed evitare di proporgli attività fisica troppo intensa prima dell’anno d’età.
Sopporta il caldo
È consigliabile preservarlo dalle attività troppo faticose quando fa molto caldo.
Sopporta il freddo
Il pelo lo protegge abbastanza bene da freddo e intemperie ma, nelle notti d’inverno, è comunque consigliabile ospitarlo in casa.
Tendenza ad ingrassare
La sua estrema vitalità lo aiuta a mantenere il peso forma.
I cacciatori irlandesi lo preferiscono al cugino rosso per il suo temperamento più calmo ma anche perché, grazie al bianco del mantello, è più facile da reperire nei paesaggi autunnali.
Origine e storia del Setter irlandese rosso e bianco
L’Irish red and white setter era noto già dalla fine del XVII secolo, ma a tutt’ora pochi sanno che nacque prima del “cugino” rosso la cui popolarità, però, fu tale da far rischiare addirittura l’estinzione al parente bicolore. Questa razza, rarissima per un certo periodo di tempo, fu infatti recuperata e salvata negli anni Venti del secolo scorso.
Nomi per un Setter irlandese rosso e bianco
Tra i nomi per un Setter irlandese rosso e bianco maschio largo a Malone o Tyron, per una femmina Abby o Tara.