Setter irlandese
Altri nomi: Irish Setter

Rapido e dotato di un olfatto sopraffino, l’Irish Setter è un cane da caccia capace di confrontarsi con uguale ardore su ogni terreno. Con la sua energia e dedizione, si è guadagnato il soprannome di “Diavolo Rosso”. Bellissimo nell’aspetto, è anche un ricercato cane da compagnia e da esposizione ed esiste in due versioni (rosso e rosso e bianco) che hanno ciascuna i propri standard ufficiali.
Informazioni principali sulla razza Setter irlandese
Origine e storia del Setter irlandese
Le origini dell’Irish Setter sono le stesse del Setter Inglese e, probabilmente, sono legate a quello dell’antico Épagneul Breton. Dal 18esimo secolo viene introdotta la distinzione tra le due varietà (Red e White and Red) perché gli esemplari rossi iniziano ad essere introdotti grazie a specifici incroci di esemplari dell’altra varietà. I White and Red Irish Setter hanno rischiato di scomparire attorno al 1860 ma sono stati salvati dalla creazione di un club della razza in Irlanda. Il Red Irish Setter è riconosciuto ufficialmente dal 1957, il suo parente bianco e rosso, invece, dal 1989.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 7 - Cani da ferma
Sezione
Sezione 2: Cani da ferma britannici
Caratteristiche fisiche del Setter irlandese
Dimensioni del Setter irlandese adulto
Femmina : Tra 55 e 62 cm
Maschio : Tra 58 e 67 cm
Le dimensioni sopra riportate corrispondono al Setter irlandese rosso adulto. Un Setter Irlandese rosso e bianco maschio adulto, invece, sarà tra i 62 e i 66 cm, mentre la femmina di questa varietà di razza sarà tra i 57 e i 61 cm.
Peso
Femmina : Tra 18 e 23 kg
Maschio : Tra 20 e 25 kg
Colore del pelo
Il Setter Irlandese rosso ha il pelo color castagna mentre l’Irish Red and White Setter ha, appunto, il pelo bianco con macchie nette di pelo color rosso.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo negli esemplari bi-colore e medio lungo per quelli a tinta unita. Setoso, piatto e mai riccio (anche se una leggera ondulazione è accettata negli esemplari bicolore), il pelo è caratterizzato da lunghe frange sottili e piatte.
Colore degli occhi
Gli occhi sono color nocciola o marrone scuro.
Descrizione
Di aspetto leggiadro con muscoli lunghi e un sistema nervoso molto sensibile, l’Irish Setter è piuttosto sottile, ha la costituzione di un atleta agile con il tronco che s’iscrive in un quadrato e un’ossatura al tempo stesso sottile e forte. La testa è leggera, asciutta, senza alcun tipo di grasso e più lunga che larga con orecchie pendenti, sottili e piatte. Il garretto è molto alto, le gambe sono dritte e la coda, attaccata bassa, può essere portata orizzontalmente o verso il basso.
Bene a sapersi
In Irlanda, nel suo paese d’origine, l’Irish Setter è molto amato e appare anche sul logo di una compagnia di bus perché – spiega l’azienda – questo cane rappresenta perfettamente lo spirito del servizio: “un mezzo conviviale, affidabile e rapido di servire i propri clienti”. Anche le squadre sportive universitarie irlandesi hanno spesso cani di questa razza come mascotte.