Pumi
Il Pumi è un cane da pastore ungherese, con le caratteristiche fisiche dei Terrier. Viene utilizzato principalmente per condurre il bestiame di taglia grande come bovini, ma può essere anche un perfetto cane di famiglia, adatto soprattutto a dei padroni dinamici e sportivi. È un cane molto affettuoso e socievole.
Informazioni principali sulla razza Pumi
Origine e storia del Pumi
Le origini ungheresi del Pumi, risalgono al XVIII esimo secolo, quando degli esemplari Puli, vennero incrociati con dei cani Terrier ed altri pastori provenienti dalla Francia e dalla Germania. Per tale ragione, per ben due secoli, questa razza fu considerata solo come una varietà del Puli. Solo nel 1919, venne fatta una distinzione tra le due razze e nel 1923 venne riconosciuto ufficialmente.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione
Sezione 1: Cani da pastore
Caratteristiche fisiche del Pumi
Dimensioni del Pumi adulto
Femmina : Tra 38 e 44 cm
Maschio : Tra 41 e 47 cm
Peso
Femmina : Tra 8 e 13 kg
Maschio : Tra 10 e 15 kg
Colore del pelo
Il pelo può essere grigio, nero, fulvo o bianco.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo ondulato, elastico, forma ciocche e non è mai liscio o cordato. Il sottopelo è morbido.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Il Pumi è un cane di taglia media. La testa è allungata, gli occhi leggermente obliqui, le orecchie sono posizionate nella parte alta della testa e dritte. La coda è attaccata alta, e portata orizzontale.
Bene a sapersi
Non è un cane molto diffuso in Italia.. Le sue grandi qualità, lo rendono un cane adatto a diversi profili d’adozione.
Carattere del Pumi
Comportamento del Pumi
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Pumi
Il prezzo di un Pumi varia in funzione di origini, età e sesso. Non essendo molto diffuso in Italia, non è possibile avere un prezzo medio. Il costo mensile per cibo e cure è di circa 30€.
Toelettatura e cura del Pumi
Il Pumi va necessita di una toelettatura regolare con bagno e taglio a forbice circa ogni due mesi. Il pelo è a crescita continua e se trascurato può portare all'insorgenza di nodi.
Perdita di pelo
La razza ha delle perdite estremamente moderate di pelo e non è soggetta a muta.
Alimentazione del Pumi
Questo cane rustico, non ha un palato difficile. Apprezza sia le crocchette industriali, che la dieta BARF o quella casalinga. Qualsiasi sia la vostra scelta, sarà necessario che i pasti siano di ottima qualità e sempre equilibrati.
Costituzione del Pumi
Speranza di vita media
La vita media è di 13 anni circa.
Forte
È un cane rustico e solido.
Sopporta il caldo
Durante i periodi di forte caldo organizzare le attività sportive del cane negli orari più freschi della giornata: il mattino presto o la sera.
Sopporta il freddo
Anche se è un cane rustico, d’inverno è bene farlo dormire in casa.
Tendenza ad ingrassare
Non tende ad ingrassare, se il suo dispendio fisico è proporzionato alle sue energie.
Malattie frequenti
Questa razza non presenta particolari patologie.