Pastore Svizzero bianco

Altri nomi: Berger Blanc Suisse, White Swiss Shepherd Dog, Weisser Schweizer Schäferhund

Pastore Svizzero bianco
Pastore Svizzero bianco adulto © Shutterstock

Il Pastore Svizzero Bianco è un cane da lavoro robusto e sportivo dal manto bianco immacolato. Particolarmente intelligente ed equilibrato, è molto sensibile ed affettuoso. Soffre spesso della sindrome di iperattaccamento al suo padrone, tuttavia, può ben integrarsi in diversi contesti familiari e stili di vita,  fintanto che gli si dia la giusta attenzione.

Informazioni principali sulla razza Pastore Svizzero bianco

Speranza di vita media :

5

19

10

14

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Intelligente

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Pastore Svizzero bianco

Il pastore dal manto bianco è stato selezionato e allevato come razza a parte dopo essere stata escluso dallo standard del Pastore Tedesco. Nel 1900 alla corte reale degli Asburgo, in Alsazia (Francia), venivano allevati Pastori bianchi puri, ma nel 2002, la Svizzera, primo paese d’esportazione già dagli anni 70, ha assunto la paternità della razza.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)

Sezione

Sezione 1: Cani da pastore

Caratteristiche fisiche del Pastore Svizzero bianco

  • Pastore Svizzero bianco
    Pastore Svizzero bianco

    Dimensioni del Pastore Svizzero bianco adulto

    Femmina : Tra 53 e 61 cm

    Maschio : Tra 58 e 66 cm

    Peso

    Femmina : Tra 25 e 35 kg

    Maschio : Tra 30 e 40 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Un cane da pastore robusto e muscoloso con orecchie dritte e il manto a doppio pelo, lungo o medio. Gli occhi a mandorla, un po’ obliqui. Le orecchie grandi, triangolari e perfettamente dritte.

    Bene a sapersi

    La credenza che il colore del suo manto sia legata a possibile patologie è smentita e dimostrata dal buono stato di salute della razza.

    Carattere del Pastore Svizzero bianco

    • 100%

      Affettuoso

      È un cane dal carattere docile e dolce. Leale, fedele e molto attaccato al suo padrone (fin troppo).

    • 100%

      Giocherellone

      Ama giocare e passare del tempo assieme ai membri del suo gruppo sociale.

    • 33%

      Tranquillo

      A seconda dell’età è un cane particolarmente rumoroso che richiede molte attenzioni.

    • 100%

      Intelligente

      Polivalente ed intelligente, eccelle in diverse attività canine e funge anche da cane guida per ciechi, cane poliziotto, da pattuglia e per la ricerca di persone.

    • 33%

      Cacciatore

      L’istinto predatorio è presente, ma non sviluppato.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Riservato con gli estranei, non si fida facilmente e mostra affetto solo a chi conosce.

    • 33%

      Indipendente

      Molto attaccato al suo padrone, questa razza può soffrire di iperattaccamento.

      Comportamento del Pastore Svizzero bianco

      • 33%

        Adatto a stare solo

        Non sopporta la solitudine alla quale dovrà essere abituato fin da piccolo, in modo progressivo.

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Docile, l’adorazione per il suo padrone faciliterà la sua educazione, che dovrà essere ferma, dolce, rispettosa e positiva.

      • 33%

        Quanto abbaia?

        Non abbaia senza ragioni, ma fa sentire la sua voce quando sente un pericolo o se lasciato troppo da solo.

      • 33%

        Attitudine a scappare

        Sensibile, odia la solitudine e per questo non ha la tendenza a scappar via.

      • 100%

        Distruttivo

        Se da solo o infelice potrebbe distruggere tutto ciò che trova. Un tipico sintomo di iperattaccamento e ansia da separazione.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Una buona forchetta, ma sa aspettare i suoi pasti con pazienza. Apprezza gli snack.

      • 66%

        Adatto alla guardia

        Un buon cane da guardia, riservato verso gli estranei.

      • 66%

        Adatto come primo cane

        Intelligente, docile e affettuoso, è perfetto come prima adozione essendo ben informati su ciò che bisogna fare per evitare di rinforzare il suo iperattaccamento.

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        I Pastore Svizzero bianco in adozione

        La razza Pastore Svizzero bianco è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Stile di vita

        • 66%

          Pastore Svizzero bianco da appartamento

          Se si soddisfano quotidianamente i suoi bisogni con passeggiate può stare in appartamento. Ancor meglio se con giardino. Consultare il veterinario se si vogliono proporre attività canine.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Molto sportivo, per star bene deve fare attività quotidiana che sia essa fisica, mentale, olfattiva o sociale.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Può viaggiare tranquillamente con i suoi padroni previa educazione coerente e socializzazione di qualità, a garanzia della sicurezza dei viaggiatori e dello stesso cane.

          Compatibilità

          • 100%

            Convivenza con i gatti

            Se abituato potrà vivere con il gatto di casa.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Apprezza la compagnia di altri cani.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Se vi è rispetto reciproco degli spazi, la coabitazione sarà perfetta facendo attenzione allle regole di coabitazione precedentemente instaurate.

          • 100%

            Il Pastore Svizzero bianco e le persone anziane

            Anziani sufficientemente attivi e disponibili a rispondere ai bisogni di spesa di questo pastore sono perfetti per questo cane che ha bisogno di avere qualcuno in casa con sé tutto il giorno.

            %}

            Costo del Pastore Svizzero bianco

            Il prezzo di questo cane di razza varia a seconda delle origini, età e sesso. In media si contano 1200€ per un esemplare con pedigree. Budget mensile di spesa tra 50 e 60€.

            Toelettatura e cura del Pastore Svizzero bianco

            Facile da curare, necessita di essere spazzolato regolarmente e di fargli il bagno una o 2 volte l’anno, poiché ha un pelo autopulente.

            Perdita di pelo

            Moderata e costante, accentuata nei periodi di muta.

            Alimentazione del Pastore Svizzero bianco

            La sua alimentazione, secca, cruda o fatta in casa, deve essere adatta all’età, alle condizioni fisiche e al suo stato di salute. Due pasti al giorno sono sufficienti, di preferenza in ciotole rialzate.

            Costituzione del Pastore Svizzero bianco

            Speranza di vita media

            Durata vita media stimata a 12 anni.

            Forte

            Robusto e di costituzione solida.

            Sopporta il caldo

            Sopporta il caldo ma dovrà esser ben idratato e avere la possibilità di rifugiarsi all’ombra.

            Sopporta il freddo

            Il suo sottopelo abbondante gli dà protezione contro le intemperie, ma preferisce stare al caldo con i suoi padroni.

            Tendenza ad ingrassare

            Se attivo e alimentato con prodotti di qualità, non ha la tendenza a prender preso in modo eccessivo.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare