L’Hrvatski Ovcar, come viene chiamato nel suo paese d’origine, è storicamente un ottimo cane da pastore utilizzato per la guardia delle greggi. Questo istinto di protezione, molto marcato, lo rende anche un ottimo cane da guardia. Si tratta di una razza autoctona della Croazia della quale non esiste una bibliografia: l’unico documento scritto è lo standard che, redatto nel 1969, l’ha riconosciuta tra i cani da pastore.
Informazioni principali sulla razza Pastore croato
Speranza di vita media :
Tra 12 e 14 anni
Carattere :
Affettuoso, Intelligente
Taglia :
Media
Tipo di pelo :
Lungo
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione
Sezione 1: Cani da pastore
Caratteristiche fisiche del Pastore croato
Dimensioni del Pastore croato adulto
Femmina
Tra 40 e 50 cm
Maschio
Tra 40 e 50 cm
Peso
Femmina
Tra 15 e 20 kg
Maschio
Tra 15 e 20 kg
Colore del pelo
Il mantello è nero, qualche macchia bianca è autorizzata dagli standard.
Tipo di pelo
Il mantello è lungo, dolce e ondulato (o riccio). Il pelo presenta un sotto-pelo spesso.
Colore degli occhi
Gli occhi sono castani o neri.
Descrizione
Le dimensioni lo collocano al limite inferiore della taglia media e la sua caratteristica più visibile è il pelo corto sulla testa e sulla zampe. La testa è relativamente leggera e conica, gli occhi a mandorla hanno un’espressione vivace e le orecchie sono triangolari, attaccate leggermente di lato, e dritte o semi-dritte. La coda, attaccata relativamente alta, è ricoperta di un pelo abbondante.
Carattere
Affettuoso
È un cane molto vicino e “complice” del suo padrone.
Giocherellone
Adora i giochi che stimolano il suo intelletto e il suo olfatto.
Tranquillo
È, allo stesso tempo, tranquillo in casa e vivace quando si trova all’esterno per le attività con il padrone.
Intelligente
L’Hrvatski Ovcar è molto intelligente e questo permette al suo padrone di fare belle esperienze in sua compagnia se il suo addestramento è condotto con attenzione. Molto adattabile, capisce rapidamente cosa ci si aspetta da lui.
Cacciatore
Semplicemente la caccia non gli interessa.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Può mostrarsi talvolta riservato con gli estranei, specialmente se le presentazioni non sono state condotte con attenzione, ma in generale è un cane amichevole.
Indipendente
Talvolta addirittura “appiccicoso”, questo cane è molto legato al padrone e decisamente non ha una natura solitaria.
Comportamento del Pastore croato
Adatto a stare solo
Non ama la solitudine: per star bene ha bisogno di un regolare contatto umano.
Facile da addestrare/ubbidiente
Vivace, attento e docile è facile da educare, a patto di utilizzare i metodi di un’educazione benevola, coerente, rispettosa e positiva.
Quanto abbaia?
Abbaia molto perché il suo istinto di guardiano è molto pronunciato.
Attitudine a scappare
Come tutti i cani tende a scappare se i suoi bisogni non sono soddisfatti e se non può contare su passeggiate quotidiane.
Distruttivo
La solitudine può causare difficoltà comportamentali rendendolo distruttivo specialmente verso gli oggetti che mantengono il profumo del padrone.
Goloso/ghiottone
Le ghiottonerie sono sempre le benvenute per rinforzare positivamente i suoi buoni comportamenti.
Adatto alla guardia
Eccellente guardiano (in origine delle greggi) si occupa felicemente anche del territorio del suo padrone.
Adatto come primo cane
Intelligente, docile e sportivo è adatto come primo cane a patto che i padroni sappiano soddisfare i suoi bisogni.
Stile di vita
Pastore croato da appartamento
Non è fatto per gli spazi ristretti perché ha bisogno di sfogarsi liberamente in giardino.
Bisogno di esercizio
Resistente ed energico, richiede un padrone sportivo per sfogarsi completamente e mantenere il suo equilibrio fisico e mentale.
Adatto a viaggiare
La sua stazza gli permette di seguire i padroni ovunque.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
Può vivere con i gatti a patto che il Pastore croato cucciolo sia cresciuto accanto ai mici.
Convivenza con i cani
La socializzazione dei Pastori croati cuccioli deve iniziare il prima possibile per permettere loro di rafforzare i propri istinti canini.
Adatto ai bambini
Affettuoso, protettivo e giocherellone è un ottimo compagno per le famiglie con bambini a patto che questi imparino a rispettarlo.I Pastori croati e le persone anziane
I Pastori croati e le persone anziane
Solo le persone anziane ancora abbastanza dinamiche e disponibili potranno adottare questo cane molto vivace.
Costo del Pastore croato
A causa della sua diffusione molto limitata in Italia, il prezzo del Pastore croato è difficile da definire. Per il suo mantenimento mensile, invece, è bene preventivare una spesa di circa 35 euro.
Toelettatura e cura del Pastore croato
Malgrado il pelo lungo è semplice da curare: per assicurare la bellezza del mantello (ed evitare i nodi) basta una spazzolata settimanale.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione del Pastore croato
Rustico e piuttosto frugale, si accontenta di un’alimentazione semplice (tradizionale o a base di crocchette) purché di qualità e adatta alle sue attività giornaliere.
Costituzione del Pastore croato
Speranza di vita media
La speranza di vita media è di 13 anni.
Forte
Robusto e rustico, questa razza di cane gode di una salute solida.
Sopporta il caldo
Attenzione ai colpi di calore: quando fa caldo, deve assolutamente restare al fresco.
Sopporta il freddo
Se vive all’esterno quando fa freddo è indispensabile che possa disporre di una cuccia riparata.
Tendenza ad ingrassare
La sua grande energia gli permette di mantenere il peso forma.
Malattie frequenti
Gli esemplari di questa razza non soffrono di particolari patologie.
Bene a sapersi
Talvolta gli Hrvatski Ovcar cuccioli nascono senza coda.
Origine e storia del Pastore croato
Le opinioni sulla sua origine sono incerti: secondo alcuni, infatti, si tratta di una razza autoctona della Croazia mentre altri studiosi sostengono che i pastori locali abbiano importato alcuni esemplari in ex-Jugoslavia solo in un secondo momento.
Nomi per un Pastore croato
Tra i nomi per un Pastore croato maschio largo a Black o Enzo, per una femmina di Cane da pastore croato, invece, saranno indicati Joy o Luna.