Bracco del Bourbonnais

Bracco del Bourbonnais
Bracco del Bourbonnais adulto © Shutterstock

Il Bracco del Bourbonnais è un cane da ferma dolce ed affettuoso in casa, appassionato e polivalente durante la caccia. È adatto a padroni sportivi e attivi che siano in grado di garantirgli lunghe passeggiate quotidiane. Ottimo anche come cane da famiglia, è molto attaccato a quest’ultima tant’è che nonostante sia un cane da caccia, non tende a scappare ed è piuttosto calmo.

Informazioni principali sulla razza Bracco del Bourbonnais

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Tranquillo Intelligente Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Bracco del Bourbonnais

Questa razza esiste dal 1598. Gli allevatori, poi, cercando di ottenere esemplari di color “lilla appassito” associato ad una coda corta hanno comportato una perdita totale di interesse per questa razza, tanto che dal 1963 al 1973 non vi furono registrati esemplari al LOF (Livre des Origines Français, corrispondente al Libro genealogico del cane di razza in vigore in Italia). Nel 1970, sotto l’influenza di Michel Compte, un gruppo di allevatori prese l’impegno di far rinascere la razza.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 7 - Cani da ferma

Sezione

Sezione 1: Cani da ferma continentali

Caratteristiche fisiche del Bracco del Bourbonnais

  • Bracco del Bourbonnais
    Bracco del Bourbonnais
  • Bracco del Bourbonnais
    Bracco del Bourbonnais
  • Bracco del Bourbonnais
    Bracco del Bourbonnais
  • Bracco del Bourbonnais
    Bracco del Bourbonnais

    Dimensioni del Bracco del Bourbonnais adulto

    Femmina : Tra 48 e 55 cm

    Maschio : Tra 51 e 57 cm

    Peso

    Femmina : Tra 16 e 22 kg

    Maschio : Tra 18 e 25 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Il Bourbonnais dona un’impressione di forza e potenza, senza rinunciare all’eleganza. Gli occhi sono grandi, intelligenti, dolci ed espressivi. Le orecchie sono attaccate all’altezza degli occhi o leggermente più in basso. Esse pendono naturalmente lungo le guance. La coda è attaccata bassa e deve essere corta alla nascita, assente o non più lunga di 15 cm.

    Bene a sapersi

    Detto anche bracco a coda corta poiché nasce normalmente con la coda accorciata.

    Carattere del Bracco del Bourbonnais

    • 66%

      Affettuoso

      Tenero e dolce nei confronti della sua famiglia.

    • 66%

      Giocherellone

      I giochi di ricerca sono molto apprezzati da questo cane da caccia.

    • 100%

      Tranquillo

      Dolce e tranquillo in casa, è perfettamente adatto come cane da compagnia.

    • 100%

      Intelligente

      Polivalente ed equilibrato il Bourbonnais è apprezzatissimo dagli amanti della caccia.

    • 100%

      Cacciatore

      Durante la caccia si trasforma in un cane appassionato, ma al contempo equilibrato e cooperativo. Si adatta facilmente ai terreni e può cacciare diverse varietà di prede.

    • 66%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Può mostrarsi virulento se percepisce minacce nei confronti dei suoi cari.

    • 33%

      Indipendente

      Cane socievole che sta bene solo al contatto umano.

      Comportamento del Bracco del Bourbonnais

      • 33%

        Adatto a stare solo

        Questo cane non deve subire periodi troppo lunghi in solitudine poiché soffre l’esclusione e l’isolamento.

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Il suo carattere forte e cooperativo lo rende un cane facile da educare se i metodi sono al contempo positivi, fermi e dolci.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        Non abbaia mai senza ragioni o eccessivamente.

      • 66%

        Attitudine a scappare

        Molto attaccato al padrone, è raro che scappi. Tuttavia è meglio mettere in sicurezza l’ambiente in cui vive, ad esempio il giardino.

      • 66%

        Distruttivo

        Se lo si lascia solo a lungo senza un’occupazione, può diventare distruttivo.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Sebbene ricettivo di natura gli snack servono a rinforzare positivamente i suoi comportamenti.

      • 66%

        Adatto alla guardia

        Non prettamente dedito, può essere comunque un buon guardiano.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        Ottima scelta per chi desidera adottare un cane intelligente, sportivo e socievole. Tuttavia, questa razza resta destinata unicamente ai cacciatori o padroni sportivi.

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        La razza Bracco del Bourbonnais è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Stile di vita

        • 66%

          Bracco del Bourbonnais da appartamento

          Potrà abituarsi alla vita cittadina, in appartamento, se i suoi padroni saranno disponibili e sportivi tanto da proporgli lunghe passeggiate quotidiane.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Questa razza di cane ha bisogno di esercizio per star bene e mantenere integro il suo equilibrio fisico e mentale.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Può viaggiare tranquillamente con i suoi padroni, a patto che questi siano ben organizzati soprattutto in caso di spostamenti coi mezzi pubblici.

          Compatibilità

          • 100%

            Convivenza con i gatti

            Tende ad andare d’accordo con gli altri animali presenti in casa.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Socievole, la compagnia di altri cani è raccomandata.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Ottimo compagno per i bambini che hanno ben appreso a rispettare gli animali.

          • 66%

            Il Bracco del Bourbonnais e le persone anziane

            Può vivere con persone anziane a patto che queste siano attive e disponibili a rispondere ai suoi bisogni di spesa.

            %}

            Costo del Bracco del Bourbonnais

            Il prezzo di un Bracco del Bourbonnais varia a seconda delle origini, dell’età e del sesso. In media bisogna contare circa 1000€ per un esemplare con pedigree. Il budget di spesa medio mensile, invece, è di circa 40€.

            Toelettatura e cura del Bracco del Bourbonnais

            Non ha bisogno di grandi cure, basterà spazzolarlo settimanalmente.

            Perdita di pelo

            Le perdite di pelo sono moderate.

            Alimentazione del Bracco del Bourbonnais

            Il cucciolo di Bracco del Bourbonnais non è difficile da nutrire e può accontentarsi di cibo industriale di alta qualità che sia adatto alla suo dispendio quotidiano, soprattutto se lavora o pratica attività sportive.

            Costituzione del Bracco del Bourbonnais

            Speranza di vita media

            La durata di vita media stimata è di 13 anni.

            Forte

            È un cane molto robusto.

            Sopporta il caldo

            Questo cane da caccia non soffre le alte temperature.

            Sopporta il freddo

            Il suo mantello lo protegge dalle intemperie.

            Tendenza ad ingrassare

            Per evitare che soffra di sovrappeso la sua alimentazione deve essere equilibrata e i suoi bisogni soddisfatti.

            Malattie frequenti

            • Problemi dermatologici (epidermolisi bollosa, vitiligine, demodicosi)
            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare