Stabyhoun

Un esemplare fedele di cane da ferma, docile a cui la funzione di cane da compagnia calza a pennello. Nonostante il carattere indipendente e autonomo, è un cane che non sopporta la solitudine e la lontananza dal gruppo sociale di appartenenza. Questa razza non è molto diffusa nel nostro paese.
Informazioni principali sulla razza Stabyhoun
Origine e storia dello Stabyhoun
È una razza autoctona olandese, conosciuta dall'inizio del XIX secolo e originaria della regione Frisia. Si pensa che sia il frutto di un incrocio tra Spaniel importati nei Paesi Bassi dagli spagnoli e il Drentsche Patrijshond.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 7 - Cani da ferma
Sezione
Sezione 1: Cani da ferma continentali
Caratteristiche fisiche dello Stabyhoun
Dimensioni dello Stabyhoun adulto
Femmina : Tra 48 e 52 cm
Maschio : Tra 51 e 55 cm
Peso
Femmina : Tra 18 e 27 kg
Maschio : Tra 18 e 27 kg
Colore del pelo
Il colore del pelo può essere nero, marrone o arancione con marcature bianche.
Tipo di pelo
Il mantello è liscio e leggermente ondulato.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone o marrone scuro, a seconda del colore del mantello.
Descrizione
Cane di proporzioni normali e di corporatura robusta. La sua costituzione non è né troppo grossolana né troppo forte. Gli occhi sono di media grandezza, rotondi, di colore marrone scuro in soggetti dal mantello nero, marrone in soggetti marroni o arancio. Le orecchie sono attaccate piuttosto basse. Il padiglione non è troppo sviluppato, il che consente all'orecchio di aderire alla testa senza torsioni. Il pelo è una delle caratteristiche particolari della razza: molto lungo sulla base del corpo, si accorcia gradualmente alle estremità. La coda, attaccata non troppo in alto, raggiunge la punta del garretto. A riposo, è portata in pendenza, ma in parte incurvata verso l'alto.
Bene a sapersi
Al di fuori dei Paesi bassi, suo luogo di origine, questo cane è poco diffuso.
Carattere dello Stabyhoun
Comportamento dello Stabyhoun
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo dello Stabyhoun
Il prezzo dello Stabyhoun varia in funzione di origini, età e sesso. La poca diffusione nel nostro paese non permettono di conoscere un costo medio d'acquisto.
Il budget mensile per cibo e cure di routine è di 50 euro circa.
Toelettatura e cura del Stabyhoun
È un cane rustico che non va toelettato. Bisogna, però, spazzolarlo regolarmente per evitare la formazione di nodi.
Perdita di pelo
Le perdite di pelo sono moderate.
Alimentazione del Stabyhoun
È un cane facile da nutrire. Può senza problemi essere soddisfatto con una razione giornaliera di crocchette di qualità, adattate alla sua attività quotidiana.
Costituzione del Stabyhoun
Speranza di vita media
La vita media di questo cane è di 13 anni.
Forte
È un esemplare dalla costituzione solida.
Sopporta il caldo
Le sue attività vanno adattate durante i periodi più caldi.
Sopporta il freddo
Il freddo e l'umidità non spaventano questo cane, ma preferisce stare al caldo con la sua famiglia, specialmente nelle notti invernali.
Tendenza ad ingrassare
Se i suoi bisogni di spesa non sono soddisfatti, questo cane può ingrassare.
Malattie frequenti
Questa razza non presenta nessuna patologia particolare.