Clumber Spaniel
Altri nomi: Clumber

Il Clumber spaniel è un cane da selvaggina. È intelligente, determinato, tranquillo e concentrato quando caccia. Al contrario, quando è in famiglia è un cane stabile su cui poter contare, gentile e dolce. Adatto sia ai bambini che agli anziani, ha un carattere davvero affabile e coccolone, ma essendo un po’ pesante non è un gran giocherellone.
Informazioni principali sulla razza Clumber spaniel
Origine e storia del Clumber spaniel
Questo Spaniel discende dai cani da caccia usati in Francia e da incroci tra un cane di cui non sappiamo molto, chiamato Spaniel delle Alpi e i Bassotti francesi. Alla fine del XVIII secolo, quando scoppiò la Rivoluzione francese, il Duca di Noailles mandò i suoi cani in Inghilterra per salvarli. L'amico che ricevette questi cani era il secondo duca di Newcastle a Clumber Park, da cui proviene il nome della razza. Tuttavia, alcuni autori sostengono che questa è solo una leggenda e che questo cane sia invece di origine inglese. Il duca di Newcastle è infatti già rappresentato su un dipinto del 1788 con tre cani che assomigliano al Clumber Spaniel e che potrebbero benissimo essere gli antenati di questo cane.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 8 - Cani da riporto - Cani da cerca - Cani da acqua
Sezione
Sezione 2: Cani da cerca
Caratteristiche fisiche del Clumber spaniel
Dimensioni del Clumber spaniel adulto
Femmina : Tra 43 e 45 cm
Maschio : Tra 46 e 48 cm
Peso
Femmina : Tra 25 e 29 kg
Maschio : Tra 29 e 34 kg
Colore del pelo
Il colore del Clumber è bianco con segni limone (o arancione).
Tipo di pelo
ll pelo è di media lunghezza, abbondante, setoso e dritto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono ambra scura.
Descrizione
È uno Spaniel molto speciale e diverso da tutti gli altri. Ha una testa quadrata e massiccia di media lunghezza. Gli occhi, limpidi, sono di colore ambra scuro, leggermente infossati. Le orecchie sono grandi, pendenti un po’ in avanti. Gli arti sono piuttosto corti, dritti e forti, con una buona struttura ossea.
Bene a sapersi
Il Clumber è poco diffuso in Italia.