Cocker Spaniel Inglese
Altri nomi: Cocker inglese, English Cocker Spaniel
#16
nella top razze di Wamiz

Allegro e giocoso, il Cocker spaniel inglese è un cane da caccia specializzato nel riporto e nella cerca. Si tratta di uno tra i migliori ausiliari dell’uomo. Come cane da compagnia, se non lo si fa uscire e fare movimento, si rischia di farlo diventare un cane grasso e nervoso.
Informazioni principali sulla razza Cocker Inglese
Origine e storia del Cocker Inglese
Selezionati in Gran Bretagna a partire dal 1879, gli inglesi erano soliti cacciare con questi cani già dal XVII secolo. Il suo nome deriva dal termine inglese “woolcock” che significa beccaccia.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 8 - Cani da riporto - Cani da cerca - Cani da acqua
Sezione
Sezione 2: Cani da cerca
Caratteristiche fisiche del Cocker Inglese
Dimensioni del Cocker Inglese adulto
Femmina : Tra 38 e 39 cm
Maschio : Tra 39 e 41 cm
Peso
Femmina : Tra 13 e 14 kg
Maschio : Tra 13 e 14 kg
Colore del pelo
Il manto del Cocker spaniel inglese può essere:
- unicolore (nero, rosso, dorato, cioccolato) ma non bianco
- Bicolore con o senza moschettatura (nero e bianco, arancione e bianco, cioccolato e bianco, limone e bianco).
- Tricolore (nero bianco e focato, cioccolato, bianco e focato)
- Roano (blu, arancio, limone o cioccolato roano, blu roano focato, cioccolato roano focato).
Tipo di pelo
Piatto, dalla tessitura setosa ma senza dare impressione di “fil di ferro”. Il pelo, di media lunghezza, non deve essere ondulato o riccio, né troppo abbondante.
Colore degli occhi
Marrone o marrone scuro, mai chiari.
Descrizione
L’English Cocker Spaniel è un cane giocoso, robusto, sportivo e compatto. Il muso quadrato e lo stop ben definito. Le orecchie sono attaccate in basso, pendenti, mentre iI corpo, forte e compatto, presenta una buona ossatura. La coda, leggermente inserita sopra la linea dorsale, scodinzola sempre.
Bene a sapersi
La reputazione di essere un cane cattivo è purtroppo da attribuire ad una selezione fatta da allevatori poco scrupolosi. Dagli anni ‘90 allevatori appassionati e attenti si battono per restituire a questo cane il prestigio che merita.
Sapevi che esiste un famoso incrocio tra Cocker Spaniel e Barboncino? Ti presentiamo il Cockapoo!