Cocker Spaniel Inglese

Altri nomi: Cocker inglese, English Cocker Spaniel

#40

nella top razze di Wamiz

Cocker Spaniel Inglese
Cocker Inglese adulto © Shutterstock

Allegro e giocoso, il Cocker spaniel inglese è un cane da caccia specializzato nel riporto e nella cerca. Si tratta di uno tra i migliori ausiliari dell’uomo. Come cane da compagnia, se non lo si fa uscire e fare movimento, si rischia di farlo diventare un cane grasso e nervoso.

Informazioni principali sulla razza Cocker Inglese

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Intelligente Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Cocker Inglese

Selezionati in Gran Bretagna a partire dal 1879, gli inglesi erano soliti cacciare con questi cani già dal XVII secolo. Il suo nome deriva dal termine inglese “woolcock” che significa beccaccia.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 8 - Cani da riporto - Cani da cerca - Cani da acqua

Sezione

Sezione 2: Cani da cerca

Caratteristiche fisiche del Cocker Inglese

  • Cocker Spaniel Inglese
    Cocker Spaniel Inglese
  • Cocker Spaniel Inglese
    Cocker Spaniel Inglese
  • Cocker Spaniel Inglese
    Cocker Spaniel Inglese
  • Cocker Spaniel Inglese
    Cocker Spaniel Inglese
  • Cocker Spaniel Inglese
    Cocker Spaniel Inglese
  • Cocker Spaniel Inglese
    Cocker Spaniel Inglese

    Dimensioni del Cocker Inglese adulto

    Femmina : Tra 38 e 39 cm

    Maschio : Tra 39 e 41 cm

    Peso

    Femmina : Tra 13 e 14 kg

    Maschio : Tra 13 e 14 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    L’English Cocker Spaniel è un cane giocoso, robusto, sportivo e compatto. Il muso quadrato e lo stop ben definito. Le orecchie sono attaccate in basso, pendenti, mentre iI corpo, forte e compatto, presenta una buona ossatura. La coda, leggermente inserita sopra la linea dorsale, scodinzola sempre.

    Bene a sapersi

    La reputazione di essere un cane cattivo è purtroppo da attribuire ad una selezione fatta da allevatori poco scrupolosi. Dagli anni ‘90 allevatori appassionati e attenti si battono per restituire a questo cane il prestigio che merita.

    Sapevi che esiste un famoso incrocio tra Cocker Spaniel e Barboncino? Ti presentiamo il Cockapoo!

    Carattere del Cocker Inglese

    • 100%

      Affettuoso

      Dolce e affettuoso, comunica e dimostra la propria giovialità.

    • 100%

      Giocherellone

      Vivace, è un giocherellone instancabile che ama passare del tempo con i bambini.

    • 66%

      Tranquillo

      Difficilmente si riesce a canalizzare la sua energia e il suo entusiasmo, se non con l’avanzare dell’età e una buona educazione.

    • 100%

      Intelligente

      Intelligente, il Cocker spaniel inglese si adatta perfettamente a diverse situazioni e stili di vita. 

    • 100%

      Cacciatore

      Spesso considerato solo come cane da compagnia, l’ English Cocker Spaniel è un cacciatore formidabile e polivalente.

    • 33%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Con qualche eccezione, mentre i Cocker pluricolore sono socievoli con tutti, quelli unicolore sono più esclusivi e possessivi e si mostrano più distanti nei confronti degli estranei.

    • 33%

      Indipendente

      Fedele, farebbe di tutto per il suo padrone da cui dipende in modo particolare.

      Comportamento del Cocker Inglese

      • 33%

        Adatto a stare solo

        Vive male le assenze dei suoi padroni e non può star da solo a lungo.

      • 66%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        I soggetti multicolore mettono spesso in discussione i comandi del padrone, al contrario, invece, quelli unicolore sono più attenti ma a volte testardi. 

        L’educazione, fatta sin da cuccioli, deve essere ferma, costante, coerente e dolce al contempo.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        Questo cane abbaia per richiamare l’attenzione.

      • 66%

        Attitudine a scappare

        Tra tutti i cani da caccia questo è il meno fuggiasco, poiché è molto fedele al suo padrone.

      • 100%

        Distruttivo

        Se per troppo tempo da solo può mostrarsi rumoroso e distruttivo.

      • 100%

        Goloso/ghiottone

        Buona forchetta, non bisogna cedere ai suoi capricci per evitargli il sovrappeso.

      • 33%

        Adatto alla guardia

        Socievole e amabile anche con gli intrusi, non è un buon cane da guardia. 

      • 100%

        Adatto come primo cane

        Un cane da compagnia ideale per chi è solo e cerca una compagnia gioviale.

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        La razza Cocker Spaniel Inglese è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Stile di vita

        • 100%

          Cocker Inglese da appartamento

          L’English Cocker Spaniel può vivere in casa a patto che possa beneficiare di uscite quotidiane. 

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Come cane da lavoro ha bisogno di dispendio fisico, mentale, olfattivo e sociale.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Semplice da trasportare, ha bisogno di essere educato e socializzato.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Se cresciuti insieme, cane e gatto possono vivere senza problemi.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Socievole con i suoi simili, ha bisogno di socializzazione sin da piccolo affinché possa ben sviluppare i codici canini. 

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Questo cane adora passare del tempo a giocare con i bambini.

          • 66%

            I Cocker Inglese e le persone anziane

            Il Cocker non è un cane “da salotto”. Per i sedentari, anziani e coloro che non amano particolarmente fare attività fisica è meglio scegliere il Cocker americano, più calmo e meno soggetto a stress.

            %}

            Costo del Cocker Inglese

            Il prezzo di questa razza varia a seconda delle sue origini, dell’età e del sesso. In media per un cane con pedigree bisognerà contare circa 900€, mentre per linee genealogiche selezionate è possibile pagare fino a 1500€. Il budget mensile di spesa è di circa 30€.

            Toelettatura e cura del Cocker Inglese

            La toelettatura per Cocker inglesi da esposizione può esser complicata, tanto da dover richieder l’aiuto di toelettatori professionisti. Per gli altri esemplari, invece, basta spazzolare il manto settimanalmente, facendo attenzione alle orecchie, da pulire con regolarità.

            Perdita di pelo

            Durante l’anno perde pelo in modo moderato.

            Alimentazione del Cocker Inglese

            Questo cane non è difficile da nutrire e crocchette di qualità vanno bene per soddisfarlo. Un pasto al giorno è sufficiente.

            Peso forma e salute, un binomio vincente. Ecco qualche informazione utile

            Costituzione del Cocker Inglese

            Speranza di vita media

            In media vive fino a 13 anni.

            Forte

            Robusto, bisogna fare attenzione agli occhi e alle orecchie, soprattutto se vive in campagna.

            Sopporta il caldo

            Non bisogna fargli fare molto sforzo durante le stagioni calde.

            Sopporta il freddo

            Nonostante sia robusto, non si consiglia di farlo dormire fuori con freddo e pioggia.

            Tendenza ad ingrassare

            Se abbastanza attivo, non ci si deve preoccupare che prenda peso, ma attenzione a dargli troppi snack.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare