Irish Water Spaniel
Altri nomi: Cane da acqua irlandese, Irish Water dog, Spaniel d'acqua irlandese

Cane utilizzato per la caccia della selvaggina acquatica. Si tratta di un animale polivalente e può essere utilizzato come cane da ferma, da cerca e da riporto. Spesso punta un animale e lo riporta velocemente dal fitto sottobosco. Per la sua costituzione e la sua natura, questa razza è tradizionalmente favorita dai cacciatori.
Informazioni principali sulla razza Irish Water Spaniel
Origine e storia dell’Irish Water Spaniel
Le origini dell’Irish Water dog non sono molto conosciute. Molti sostengono provenga dai cani persiani arrivati in Irlanda dalla Spagna. Quello di cui si è certi però, è che già nel 1600, questi cani erano utilizzati per la caccia alla selvaggina.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 8 - Cani da riporto - Cani da cerca - Cani da acqua
Sezione
Sezione 3: Cani da acqua
Caratteristiche fisiche dell’Irish Water Spaniel
Dimensioni dell’Irish Water Spaniel adulto
Femmina : Tra 51 e 56 cm
Maschio : Tra 53 e 59 cm
Peso
Femmina : Tra 21 e 25 kg
Maschio : Tra 22 e 26 kg
Colore del pelo
Il colore del mantello è marrone scuro.
Tipo di pelo
Il Cane da acqua irlandese possiede un pelo semilungo formato da riccioli spessi, densi e crespi, assolutamente non lanosi, ma naturalmente oleosi e ipoallergenici.
Colore degli occhi
Il colore degli occhi va dall’ambra scuro al nocciola scuro.
Descrizione
Cane elegante, stabile, di buona costituzione, non troppo grande, ma compatto e tarchiato. Gli occhi sono piccoli e dall’aria intelligente. Le orecchie sono molto lunghe, con un padiglione arrotondato a forma di lobo. Sono attaccate basse e cadono sulle guance. Anch’esse sono ricoperte da peli lunghi e riccioluti. La coda è corta e liscia, più spessa alla base e si assottiglia progressivamente fino in punta.
Bene a sapersi
La forma della coda di questo cane è anche detta Whip tail (coda a frustino) o Rat tail (coda di ratto) poiché è unica nel suo genere.