Iceland Dog
Altri nomi: Pastore Islandese, Icelandic Sheepdog, Cane da Pastore di Islanda

Cane nordico utilizzato per la guida e la guardia delle greggi, il Pastore Irlandese (o Icelandic Sheepdog) oltre ad essere un ottimo partner nel lavoro, è un compagno ideale per tutta la famiglia. Molto attaccato al suo gruppo sociale, infatti, ama molto i bambini ed essendo infaticabile non perde occasione per giocarci.
Informazioni principali sulla razza Iceland Dog
Origine e storia dell’Iceland Dog
Si tratta di una razza davvero antichissima: degli scheletri ritrovati in Danimarca, Svezia e Norvegia e risalenti all’età della pietra mostrano infatti grandi somiglianze con il Pastore Islandese contemporaneo.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione
Sezione 3: Cani nordici da guardia e da pastore
Caratteristiche fisiche dell’Iceland Dog
Dimensioni dell’Iceland Dog adulto
Femmina : Tra 40 e 44 cm
Maschio : Tra 44 e 48 cm
Peso
Femmina : Tra 10 e 15 kg
Maschio : Tra 10 e 15 kg
Colore del pelo
Il mantello può essere fulvo (dal crema al marrone rossastro), grigio lupo, marrone o nero.
Tipo di pelo
Il pelo può essere corto o lungo. Il pelo di copertura è duro mentre il sottopelo, spesso, è morbido.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Con le sue orecchie dritte e la coda arrotolata ha il classico aspetto degli Spitz nordici. Di profilo ha una silhouette quasi rettangolare ed è più lungo che alto. Gli occhi, dall’espressione vivace e intelligente, sono a mandorla e di taglia media, le orecchie - ben dritte e molto mobili – reagiscono immediatamente anche al minimo rumore mentre la coda, attaccata alta, è portata arrotondata ed è ricchissima di pelo.
Bene a sapersi
Malgrado sia ancora poco diffusa fuori dai confini del suo paese d’origine, la razza non è più considerata – com’è stato, invece, in passato – a rischio estinzione.
Carattere dell’Iceland Dog
Comportamento dell’Iceland Dog
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo dell’Iceland Dog
Il prezzo dell’Iceland Dog in Italia è difficile da definire con precisione perché la presenza degli esemplari di questa razza è limitata. Per il suo mantenimento, invece, è bene preventivare un budget mensile di circa 30 euro.
Toelettatura e cura dell’Iceland Dog
Che sia lungo o corto, il pelo del Pastore Islandese è molto folto e quindi necessita di cure regolari: è raccomandata almeno una spazzolata ogni settimana.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione dell’Iceland Dog
Non è difficile da nutrire a patto che si utilizzino alimenti di qualità. Un solo pasto al giorno, preferibilmente alla sera in una situazione di calma, è sufficiente.
Costituzione dell’Iceland Dog
Speranza di vita media
La speranza di vita media è 13 anni.
Forte
L’Icelandic Sheepdog è un cane rustico e robusto che non teme quasi nulla.
Sopporta il caldo
Meglio moderare le sue attività quando fa troppo caldo.
Sopporta il freddo
Grazie alla sua pelliccia spessa può vivere all’esterno in ogni stagione.
Tendenza ad ingrassare
La grande energia lo aiuta a conservare facilmente il peso forma.
Malattie frequenti
Gli esemplari di questa razza non sono affetti da particolari patologie.