Laika della siberia occidentale

Altri nomi: Zapadno-Sibirskaïa Laïka

Laika della siberia occidentale

Appartenente a una razza autoctona russa da caccia, lo Zapadno-Sibirskaïa Laïka – come viene chiamato nel suo paese d’origine dove è molto diffuso – è un cane nordico impiegato appunto per la caccia in maniera polivalente, ma anche come cane da slitta. Fuori dai confini del suo paese è molto raro. 

Informazioni principali sulla razza Laika della siberia occidentale

Speranza di vita media :

6

18

11

13

Carattere :

Affettuoso Intelligente Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Laika della siberia occidentale

Nato dall’incrocio tra due varietà di Laika (Chanteiska e Hanstaka) con i cani dei cacciatori del nord degli Urali e della Siberia Occidentale, questo cane – all’infuori del suo territorio di origine - si è diffuso nella Russia centrale dove ci sono grandi allevamenti.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo

Sezione

Sezione 2: Cani nordici da caccia

Caratteristiche fisiche del Laika della siberia occidentale

Dimensioni del Laika della siberia occidentale adulto

Femmina : Tra 51 e 58 cm

Maschio : Tra 55 e 62 cm

Peso

Femmina : Tra 20 e 30 kg

Maschio : Tra 20 e 30 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Asciutto, ma di costituzione robusta, presenta un’ossatura ben sviluppata ma non grossa e una muscolatura forte. Il cranio ha la forma di un triangolo isoscele con lo stop poco marcato e poco visibile. Gli occhi, ovali, sono obliqui mentre le orecchie, attaccate alte, sono dritte e appuntite sulla parte superiore. 
La coda è arricciata, portata sul dorso o  sulla parte posteriore delle cosce.

Bene a sapersi

Il primo cane inviato in orbita sullo Spoutnik 2 dai Sovietici il 3 dicembre 1957 (e sfortunatamente morto nella missione) non si chiamava, com’è opinione comune, Laika bensì apparteneva a questa razza.

Carattere del Laika della siberia occidentale

  • 100%

    Affettuoso

    Malgrado il suo temperamento indipendente, è un cane affettuoso e cerca spesso un rapporto esclusivo con il padrone.

  • 66%

    Giocherellone

    I giochi che gli permettono di sfogarsi fisicamente e mentalmente sono i benvenuti.

  • 33%

    Tranquillo

    È un cane vivace e sempre all’erta.

  • 100%

    Intelligente

    Polivalente, è utilizzato sia per la caccia sia come cane da tiro o da slitta.

  • 100%

    Cacciatore

    Ha un grande istinto per la caccia ed è utilizzato per diversi tipi di prede.

  • 100%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Sospettoso con gli sconosciuti ha bisogno che le presentazioni con gli estranei siano fatte bene per evitare che il suo naturale istinto di protezione si manifesti in modo eccessivo.

  • 100%

    Indipendente

    È molto indipendente e questo può renderlo difficile da gestire per i padroni inesperti.

    Comportamento del Laika della siberia occidentale

    • 66%

      Adatto a stare solo

      Se il Laika della siberia occidentale cucciolo viene abituato alla solitudine può rimanere solo a patto che disponga di qualche passatempo.

    • 66%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      È facile da educare se il suo padrone, con pazienza e perseveranza, instaura fin dall’inizio una relazione basata sulla complicità. Da privilegiare i lavori sul richiamo e sulla socializzazione.

    • 100%

      Quanto abbaia?

      Abbaia con estrema facilità quindi attenzione al rumore se ci sono dei vicini.

    • 100%

      Attitudine a scappare

      Il suo istinto da cacciatore lo porta a seguire le piste soprattutto se il suo ambiente non è messo in sicurezza e se le sue passeggiate non sono regolari.

    • 66%

      Distruttivo

      Se non riesce a sfogare le sue energie può rivelarsi molto distruttivo.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Per spingerlo a collaborare le ghiottonerie sono le benvenute.

    • 100%

      Adatto alla guardia

      La sua naturale diffidenza di fronte agli estranei lo rende un ottimo guardiano.

    • 66%

      Adatto come primo cane

      Lo Zapadno-Sibirskaïa Laïka può essere adatto a padroni neofiti a patto che questi siano molto sportivi e soprattutto estremamente consapevoli della vera natura di questo cane indipendente.

      Continua a leggere subito dopo la pubblicità

      Caricamento pubblicità ...

      La razza Laika della siberia occidentale è adatta a te?

      Clicca qui e fai il test

      Stile di vita

      • 33%

        Laika della siberia occidentale da appartamento

        Non è adatto alla vita in appartamento perché ha bisogno di spazio, l’ideale è una casa in campagna.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        È un cane atletico che ha bisogno di stimoli continui per sfogare la sua grande energia. Per scongiurare il rischio di problemi comportamentali legati alla mancanza di attività deve avere un padrone sportivo e disponibile.

      • 33%

        Adatto a viaggiare

        Malgrado la taglia media non è particolarmente adatto a viaggiare a causa della sua indipendenza e dell’istinto di guardiano molto marcato.

        Compatibilità

        • 33%

          Convivenza con i gatti

          La convivenza con altri animali da compagnia non è consigliabile a causa dell’istinto di caccia molto marcato.

        • 66%

          Convivenza con i cani

          S’intende bene con i cani che frequenta spesso, ma bisogna fare attenzione agli incontri tra cani non castrati dello stesso sesso.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          È amichevole, affettuoso e protettivo con i bambini della sua famiglia.

        • 33%

          I Laika della siberia occidentale e le persone anziane

          Non è un cane adatto a una quotidianità potenzialmente sedentaria.

          %}

          Costo del Laika della siberia occidentale

          Il prezzo del Laika della siberia occidentale in Italia è difficile da definire data la scarsissima diffusione nel Belpaese. Per il mantenimento di un cane con le sue caratteristiche è bene preventivare un budget mensile di circa 40 euro.

          Toelettatura e cura del Laika della siberia occidentale

          La cura dello Zapadno-Sibirskaïa Laïka è semplice anche se, specialmente nei periodi della muta, le spazzolate devono essere regolari.

          Perdita di pelo

          La perdita di pelo è importante.

          Alimentazione del Laika della siberia occidentale

          Per questo cane nordico è preferibile optare per un’alimentazione tradizionale a base di carne, verdura e carboidrati di alta qualità.

          Costituzione del Laika della siberia occidentale

          Speranza di vita media

          La speranza di vita media è 12 anni.

          Forte

          Essendo un cane nordico è, come la maggior parte dei suoi simili, estremamente robusto.

          Sopporta il caldo

          Quando fa molto caldo devono essere messi a sua disposizione un angolo riparato e abbondante acqua fresca.

          Sopporta il freddo

          Il pelo doppio lo protegge bene dal freddo e dalle intemperie.

          Tendenza ad ingrassare

          Il suo fisico sportivo deve essere mantenuto con un’attività intensa.

          Malattie frequenti

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare