Spitz tedesco
Altri nomi: Deutsche Spitze, Wolfspitz, Keeshond, Spitz grande, Spitz medio, Spitz nano, Volpino di Pomerania
#21
nella top razze di Wamiz

Il Deutsche Spitze presenta 5 diverse varietà di dimensioni. Il più piccolo è lo Spitz tedesco nano o Volpino di Pomerania, il più grande il Keeshond. Tutti gli esemplari sono gioviali e affettuosi, ma anche piuttosto riservati con gli stranieri, il che fa di loro ottimi cani da guardia. Intelligenti e docili, sono facili da educare e adatti a stare con i bambini.
Informazioni principali sulla razza Spitz tedesco
Origine e storia dello Spitz tedesco
Questi cani sono antichi e discendenti diretti del Canis familiaris palustris rutimeyer che viveva in torbiere all’età della pietra e in città lacustri nel neolitico. La FCI ha riconosciuto ufficialmente la razza nel 1957.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione
Sezione 4: Spitz Europei
Caratteristiche fisiche dello Spitz tedesco
Dimensioni dello Spitz tedesco adulto
Femmina : Tra 18 e 55 cm
Maschio : Tra 18 e 55 cm
Il Wolfspitz misura in media 49 cm, lo Spitz grande 46 cm, il medio 34 cm, il piccolo 26 cm e il nano circa 20 cm al garrese.
Peso
Femmina : Tra 3 e 20 kg
Maschio : Tra 3 e 20 kg
Colore del pelo
Ogni varietà è suddivisa a seconda del loro colore.
- Wolfspitz: grigio;
- Spitz grande: bianco, marrone o nero;
- Spitz medio e piccolo: bianco, marrone o nero, arancio e grigio e altri colori;
- Volpino di Pomerania: ammessi tutti i colori.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo. Il manto, liscio e folto, ha un sottopelo che sembra ovattato. Presentano una folta criniera attorno alla testa e coda cespugliosa.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Il capo ricorda quello di una volpe. Le orecchie dritte e triangolari, gli occhi a mandorla e la fronte larga e rotonda. Il muso non è molto lungo, gli arti hanno lunghezza media e sono proporzionati al tronco. La coda si arrotola sul dorso.
Bene a sapersi
Diversi i personaggi illustri che sono stati i felici proprietari di questa razza: Caterina di Russia, Mozart, Maria Antonietta, Emile Zola.
Esistono diverse razze incrociate con lo Spitz Tedesco:
- Pomchi: incrocio tra Volpino di Pomerania e Chihuahua;
- Dameranian: Spitz Tedesco + Bassotto;
- Pomsky: nato dall'incrocio tra un Volpino di Pomerania e un Husky;
- Pomapoo: Volpino di Pomerania + Barboncino;
- Pom A Pug: Pomerania + Carlino;
- Maltipom: incrocio con un Cane Maltese;
- Pomeagle: Pomerania + Beagle;
- Yoranian: Pomerania e Yorkshire Terrier;
- Pomston: Pomerania e Boston Terrier.