Quattro zampe usato come cane da ferma e può lavorare in pianura, nel bosco e persino acqua. Docile e appassionato della sua missione di lavoro, ricerca e riporta le prede ferite al cacciatore. È un esemplare perfetto come ausiliario di caccia. Non è un cane particolarmente dimostrativo.
Informazioni principali sulla razza Bracco Slovacco a pelo duro
Speranza di vita media :
Tra 11 e 13 anni
Carattere :
Intelligente, Cacciatore
Taglia :
Media
Tipo di pelo :
Lungo, Duro
Prezzo :
Circa 800€
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 7 - Cani da ferma
Sezione
Sezione 1: Cani da ferma continentali
Caratteristiche fisiche del Bracco Slovacco a pelo duro
Dimensioni del Bracco Slovacco a pelo duro adulto
Femmina
Tra 57 e 64 cm
Maschio
Tra 62 e 68 cm
Peso
Femmina
Tra 25 e 30 kg
Maschio
Tra 25 e 30 kg
Colore del pelo
Il colore del pelo può essere sabbia scura (grigio) più o meno scuro o senza marchi bianchi.
Tipo di pelo
Il pelo del Slovensky Hrubosrsty Stavac è semilungo, duro, dritto e aderente al corpo con sottopelo corto e fine.
Colore degli occhi
Gli occhi sono color ambra.
Descrizione
Cane di forza media, fatto per il lavoro, ha ancora una certa nobiltà nelle forme. Il fondo del mantello viene detto "grigio" e il pelo è duro. Per entrambi i sessi lo standard è quello di un cane forte, ma non pesante. Gli occhi sono a forma di mandorla, ben scavati nelle orbite e con un’espressione intelligente. Le orecchie sono attaccate sopra il livello dell'occhio, di forma arrotondata. La coda è moderatamente forte, attaccata piuttosto alta, portata verso il basso quando il cane è a riposo e orizzontalmente in azione.
Carattere del Bracco Slovacco a pelo duro
Affettuoso
Non è un cane particolarmente dimostrativo, ma non per questo è un cattivo compagno.
Giocherellone
Tutti i giochi di ricerca sono i benvenuti per stimolare il meraviglioso senso dell'olfatto di questo cane.
Tranquillo
Lo Slovensky Hrubosrsty Stavac possiede un'impressionante energia che bisogna saper canalizzare per far sì che sia calmo anche in casa.
Intelligente
Capisce velocemente cosa ci si aspetta da lui, il che è prova di grande intelligenza. È piacevole interagire con questa razza.
Cacciatore
È un eccellente cacciatore su diversi terreni, ma è particolarmente dotato per la caccia alle prede acquatiche.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
È un cane socievole, ma può essere riservato con gli estranei. Non dà facilmente la sua fiducia.
Indipendente
Lo Slovensky Hrubosrsty Stavac è prima di tutto un cane da lavoro che può crescere in autonomia.
Comportamento del Bracco Slovacco a pelo duro
Adatto a stare solo
Di natura indipendente, la solitudine non spaventa questo cane. Non bisogna, però, dimenticare che è selezionato per il lavoro e ha una tale energia che l'inattività può renderlo rapidamente infelice.
Facile da addestrare/ubbidiente
Questo cane ha un forte temperamento, che dovrebbe essere controllato e incanalato non appena il cucciolo di Bracco Slovacco a pelo duro arriva in famiglia. Tuttavia, è di natura obbediente e quindi non è difficile educarlo se i metodi sono coerenti, fermi e premurosi.
Quanto abbaia?
Non abbaia eccessivamente, ma può farlo per allontanare gli intrusi.
Attitudine a scappare
Se esce regolarmente tutti i giorni, le fughe saranno limitate. In caso contrario, avrà bisogno di esteriorizzare la sua energia.
Distruttivo
L'inattività può portare tutti i cani a comportamenti distruttivi, ma ancora di più per i cani da lavoro come questo.
Goloso/ghiottone
Gli snack premiano il buon comportamento di questo cane e lo motivano a reiterarlo.
Adatto alla guardia
Cane molto sveglio, che può anche essere un deterrente se sente una minaccia avvicinarsi al suo ambiente familiare.
Adatto come primo cane
Per un giovane cacciatore, è una scelta molto buona. Per i principianti non particolarmente appassionati di caccia, sarebbe preferibile una razza con istinti meno pronunciati.
Bracco Slovacco a pelo duro da appartamento
Bracco Slovacco a pelo duro da appartamento
Questo cane ha bisogno di vivere in un casa con giardino per avere l'opportunità di correre e utilizzare il suo fiuto ogni giorno. La vita in appartamento non è fatta per questo esemplare da lavoro.
Bisogno di esercizio
Questo cane eccelle negli sport canini (cani-cross o cani-VTT). È quindi adatto a cacciatori o sportivi (l'ideale sarebbe un padrone che pratica entrambe le cose). Ha una grande energia, che bisogna saper gestire.
Adatto a viaggiare
Considerato di medie dimensioni, lo Slovensky Hrubosrsty Stavac può pesare fino a 30 kg, il che non facilita necessariamente gli spostamenti al suo fianco.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
Di solito va d'accordo con i gatti, soprattutto se è abituato ad interagire con loro fin dalla tenera età.
Convivenza con i cani
Particolarmente socievole, questo cane può interagire rispettosamente con i suoi simili. Richiede, però, una buona socializzazione fin da cucciolo.
Adatto ai bambini
Dolce e paziente, questo cane può interagire e coabitare con i bambini senza problemi.
Il Bracco Slovacco a pelo duro e le persone anziane
Questa razza può andare bene alle persone anziane, purché siano sufficientemente attive a rispondere ai suoi bisogni.
Costo del Bracco Slovacco a pelo duro
Il prezzo del Bracco Slovacco a pelo duro varia in funzione di età, sesso e origini. Si aggira intorno agli 800 euro. Il budget mensile per i suoi bisogni è di circa 40 euro.
Toelettatura e cura del Bracco Slovacco a pelo duro
Il lavaggio settimanale è necessario per mantenere in salute il suo mantello. Al ritorno da passeggiate o sessioni di caccia è bene controllare anche le orecchie.
Perdita di pelo
Le perdite di pelo sono moderate.
Alimentazione del Bracco Slovacco a pelo duro
Le razioni giornaliere di questo cane devono essere adattate al dispendio d'energia quotidiano, specialmente durante i periodi di caccia.
Uno o due pasti possono andare bene per questo cane, ma attenzione, durante il periodo di caccia è bene nutrirlo solo alla sera, dopo il lavoro.
Le crocchette di alta qualità sono perfette per questo cane.
Costituzione del Bracco Slovacco a pelo duro
Speranza di vita media
La vita media di questo cane è di 12 anni circa.
Forte
Cane robusto che si ammala raramente.
Sopporta il caldo
Questo cane può cacciare quando fa caldo, specialmente se lavora in acqua.
Sopporta il freddo
Non teme le intemperie e, se necessario, può persino vivere all'aperto.
Tendenza ad ingrassare
Se i suoi bisogni non sono sufficientemente soddisfatti questo cane può ingrassare eccessivamente.
Malattie frequenti
Non si segnalano patologie che colpiscono questa razza.
Bene a sapersi
I cuccioli di Bracco Slovacco a pelo duro e gli esemplari più giovani hanno gli occhi blu.
Origine e storia del Bracco Slovacco a pelo duro
Questa razza discende dai cani da caccia dell'ex Unione Sovietica. Deriva da incroci tra Griffone ceco, il Cane da ferma tedesco a pelo corto e il Weimaraner. È una razza abbastanza recente, sviluppata dopo la seconda guerra mondiale e ufficialmente riconosciuta dalla FCI nel 1983.
Nomi per un Bracco Slovacco a pelo duro
Per un Bracco Slovacco a pelo duro maschio suggeriamo Diego, Paco o Billy. Per un esemplare femmina citiamo Gaya, Lili e Glauca.