Epagneul Pont-Audemer
L’Epagneul de Pont-Audemer è un cane da ferma tarchiato e vigoroso e fa parte delle razze francesi d’espagneul più antiche. Perfetto compagno per tutta la famiglia oltre che per padroni cacciatori, questa razza è affettuosa, robusta, vivace, discreta e adattabile anche ad uno stile di vita urbano, in appartamento. Docile e intelligente si fa facilmente addomesticare.
Informazioni principali sulla razza Epagneul Pont-Audemer
Origine e storia dell’ Epagneul Pont-Audemer
Deriva da una varietà di Epagneul di piccola taglia e di color marrone scuro che viveva in Normandia (nella regione di Pont-Audemer) incrociata con l’irish Water Spaniel che gli ha dato le sue dimensioni e la sua forza.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 7 - Cani da ferma
Sezione
Sezione 1: Cani da ferma continentali
Caratteristiche fisiche dell’ Epagneul Pont-Audemer
Dimensioni dell ’Epagneul Pont-Audemer adulto
Femmina : Tra 52 e 58 cm
Maschio : Tra 52 e 58 cm
Peso
Femmina : Tra 17 e 20 kg
Maschio : Tra 17 e 20 kg
Colore del pelo
La pelliccia è marrone e grigio screziato con riflessi “foglia morta”.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo. Il mantello è riccio e leggermente arruffato.
Colore degli occhi
Gli occhi sono color ambra scura o nocciola.
Descrizione
L'Épagneul de Pont-Audemer è un cane vigoroso. Gli occhi piuttosto piccoli, sono bene infossati e dallo sguardo buono e diretto. Le orecchie, piatte, sono attaccate piuttosto in basso e non aderiscono alla guancia, lunghe e dotate di peli setosi molto frangiati, le orecchie si posizionano sul cranio formando una sorta di parrucca molto caratteristica. La coda, attaccata praticamente sopra la linea dei reni, è portata piuttosto dritta, generalmente accorciata di un terzo, grossa alla radice, è ricca di peli frangiati. Di lunghezza media, deve essere poco ricurva.
Bene a sapersi
I peli delle orecchie e del cranio formano una vera e propria parrucca.