Welsh Terrier
Altri nomi: Terrier Gallese

Il Terrier Gallese è, come suggerisce il nome, un terrier che ha grandi capacità come cane da lavoro ma è oggi più utilizzato come cane da compagnia e da esposizione. È un animale piuttosto docile nonostante il suo temperamento deciso. La sua indipendenza non lo rende però distaccato dal suo gruppo familiare.
Informazioni principali sulla razza Welsh Terrier
Origine e storia del Welsh Terrier
È un cane gallese nato e sviluppato in un'area isolata e senza contatto con altri Terrier inglesi. Sebbene molto antica, questa razza fu riconosciuta solo alla fine del XIX secolo. In precedenza, gli allevatori si occupavano solo del lavoro svolto dai cani e non registravano le nascite dei cuccioli.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 3 - Terrier
Sezione
Sezione 1: Terrier di taglia grande e media
Caratteristiche fisiche del Welsh Terrier
Dimensioni del Welsh Terrier adulto
Femmina : Tra 35 e 39 cm
Maschio : Tra 35 e 39 cm
Peso
Femmina : Tra 9 e 10 kg
Maschio : Tra 9 e 10 kg
Colore del pelo
Il pelo del Terrier Gallese è bicolore nero e fuoco o fuoco grigio e nero.
Tipo di pelo
Il pelo è di media lunghezza, un po’ duro al tatto, fitto e abbondante.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Il Terrier Gallese è un cane forte, ben equilibrato e compatto. La testa ha un cranio di larghezza moderata e il muso di media lunghezza. Gli occhi sono piccoli, ben inseriti, non rotondi ed esprimono il temperamento del cane. Le orecchie, a "V", sono piccole, non troppo sottili, piuttosto alte e portate avanti. Gli arti sono forti e muscolosi, perfettamente dritti. La coda è portata alta.
Bene a sapersi
Oggi è principalmente un cane da compagnia, ma rimane uno dei migliori Terrier per la caccia ai piccoli animali.