Airedale Terrier

#41

nella top razze di Wamiz

Airedale Terrier
Airedale Terrier adulto © Shutterstock

L'Airedale terrier è un cane molto energico, ostinato ed indipendente (un vero e proprio Terrier, insomma). È  possibile educarlo ad obbedire e a difendere, ma non è molto semplice. In qualità di cane da esposizione o da compagnia, è però adatto a tutti perché polivalente, gioioso e paziente coi bambini.

Informazioni principali sulla razza Airedale terrier

Speranza di vita media :

5

17

10

12

Carattere :

Giocherellone Cacciatore

Taglia :

Origine e storia dell'Airedale terrier

L'Airedale terrier è una razza di cane originaria della valle del fiume Aire (in Inghilterra). In inglese, "dale" vuol dire vallata e la traduzione completa del suo nome sarebbe "Cane Terrier della vallata dell'Aire". Nato per la caccia alla lontra, è stato esportato in Germania dove ha avuto un grande successo come esemplare da caccia al cinghiale, poi come cane da difesa. La FCI (Federazione Cinofila Internazionale) ha riconosciuto ufficialmente la razza nel 1963.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 3 - Terrier

Sezione

Sezione 1: Terrier di taglia grande e media

Caratteristiche fisiche dell'Airedale terrier

  • Airedale Terrier
    Airedale Terrier
  • Airedale Terrier
    Airedale Terrier
  • Airedale Terrier
    Airedale Terrier
  • Airedale Terrier
    Airedale Terrier
  • Airedale Terrier
    Airedale Terrier

    Dimensioni dell’Airedale terrier adulto

    Femmina : Tra 56 e 59 cm

    Maschio : Tra 58 e 61 cm

    Peso

    Femmina : Tra 17 e 22 kg

    Maschio : Tra 18 e 24 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Questo cane ha un corpo corto e slanciato, ma molto robusto. La sua testa è in forma di parallelepipedo con uno stop appena visibile. Le orecchie sono poste al lato ed hanno una forma di "V". La zampe sono dritte.

    Bene a sapersi

    L'Airedale terrier viene utilizzato come ausiliario della polizia in Germania e Inghilterra.

    Carattere dell'Airedale terrier

    • 66%

      Affettuoso

      Non è particolarmente dimostrativo per natura.

    • 100%

      Giocherellone

      I giochi sono un modo per scaricare tanta energia. Attenzione, però ai giochi di lancio che rafforzano l'istinto predatorio.

    • 66%

      Tranquillo

      È più calmo rispetto agli altri cani della sua categoria.

    • 66%

      Intelligente

      È un esemplare polivalente, dal temperamento testardo.

    • 100%

      Cacciatore

      Possiede un istinto da caccia molto marcato.

    • 66%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      È indifferente verso gli estranei. Può essere virulento se si forza il contatto.

    • 66%

      Indipendente

      È indipendente, ma attaccato al suo gruppo sociale.

      Comportamento dell'Airedale terrier

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Se ha scaricato energia può attendere pazientemente. Le assenze non devono però essere troppo lunghe o ricorrenti.

      • 33%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Non si piega facilmente alle richieste del padrone. La sua educazione deve cominciare fin da cucciolo.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        Abbaia molto meno degli altri Terrier.

      • 66%

        Attitudine a scappare

        Il suo istinto da caccia può spingerlo a seguire delle piste senza prestare attenzione ai richiami del padrone.

      • 66%

        Distruttivo

        Può rivelarsi distruttivo se si annoia.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        È un buon mangione. Non stimolarlo fisicamente dopo mangiato per evitare la torsione gastrica.

      • 66%

        Adatto alla guardia

        Sa essere un buon guardiano.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        Non si consiglia questo cane ai novizi, ma con una buona educazione e una bella complicità sarà un buon compagno di vita.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 100%

          Airedale terrier da appartamento

          Può vivere indifferentemente in appartamento o in giardino. Non è un cane da salotto!

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Deve uscire più volte al giorno. Si consiglia 1 o 2 ore di esercizio al giorno.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          La taglia gli permette di seguire i padroni, ma educazione e socializzazione di qualità fin da cucciolo, sono necessarie.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            L'istinto da caccia lo spinge a inseguirli, ma se cresce con loro, è possibile una convivenza armoniosa.

          • 66%

            Convivenza con i cani

            Ha difficoltà nella coabitazione con altri cani, soprattutto dello stesso sesso. Una socializzazione precoce e di qualità è necessaria per dei buoni contatti.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            È un buon compagno per bambini che sappiano rispettarlo.

          • 66%

            L'Airedale terrier e le persone anziane

            Se i padroni sono disponibili e attivi nel rispondere ai suoi bisogni, può integrare ogni casa. Una vita sedentaria lo renderebbe molto infelice.

            %}

            Costo dell'Airedale terrier

            Il prezzo dell'Airedale terrier è di circa 800-900 euro. Il budget mensile per cibo e cure di routine è di circa 40 euro. 

            Toelettatura e cura dell'Airedale terrier

            Ha bisogno di due o tre toilette all'anno (compresa tosatura) da far effettuare ad un professionista.

            Perdita di pelo

            Non è soggetto a mute.

            Alimentazione dell’Airedale terrier

            Si accontenta di crocchette industriali di qualità, ma il cibo fatto in casa è più appropriato. Attenzione a non far subire al cane troppi cambiamenti nell'alimentazione.

            Costituzione dell’Airedale terrier

            Speranza di vita media

            La vita media è di 11 anni circa. 

            Forte

            Molto robusto, si ammala raramente. 

            Sopporta il caldo

            Le attività quotidiane vanno adattate in periodo di forte caldo.

            Sopporta il freddo

            Sopporta molto il freddo.

            Tendenza ad ingrassare

            Se stimolato fisicamente a sufficienza tutti i giorni, non è soggetto a sovrappeso.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare