Bedlington Terrier

Altri nomi: Terrier di Rothburry

Bedlington Terrier
Bedlington Terrier adulto © Shutterstock

Dato che somiglia molto ad un agnellino, il Bedlington terrier non passa di certo inosservato.
È un cane di taglia media che appartiene al gruppo dei Terriers. Presenta un istinto predatorio marcato ed è un buon cane da corsa. Dato il carattere molto forte, non è l’ideale per dei padroni inesperti.

Informazioni principali sulla razza Bedlington terrier

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Tranquillo Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Bedlington terrier

Già nel 1782, esistevano dei cani molto simili al Terrier di Rothburry. Veniva allevato tra le cittadine di Horpet e Bedlington, sulla frontiera scozzese, per la caccia (volpi e faine) e la corsa. Proprio le doti per la corsa, confermano il legame con il Whippet.
La FCI riconosce ufficialmente la razza nel 1963.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 3 - Terrier

Sezione

Sezione 1: Terrier di taglia grande e media

Caratteristiche fisiche del Bedlington terrier

  • Bedlington Terrier
    Bedlington Terrier
  • Bedlington Terrier
    Bedlington Terrier
  • Bedlington Terrier
    Bedlington Terrier
  • Bedlington Terrier
    Bedlington Terrier
  • Bedlington Terrier
    Bedlington Terrier

    Dimensioni del Bedlington terrier adulto

    Femmina : Tra 34 e 44 cm

    Maschio : Tra 35 e 45 cm

    Peso

    Femmina : Tra 8 e 10 kg

    Maschio : Tra 8 e 10 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Il Terrier di Rothburry è grazioso, agile e molto forte. Ha una testa a forma di pera, degli occhi piccoli, scuri ed incassati. Le orecchie sono di media lunghezza e ovali. Il corpo è muscoloso, la linea dorsale fa un arco naturale all’altezza della regione renale che, è arcuata. L’addome è ben ampio e presenta uno sterno abbassato che arriva ai gomiti. La coda invece, ha una lunghezza moderata, è spessa all’attaccatura, si assottiglia alla punta ed è graziosamente ricurva. Inserita bassa, non è mai portata sopra il dorso.

    Bene a sapersi

    Il suo aspetto fisico, somiglia molto a quello del Levriero. Il Whippet infatti, è un suo antenato.

    Carattere del Bedlington terrier

    • 66%

      Affettuoso

      È un cane abbastanza orgoglioso e sicuro di sé che apprezza i membri della sua famiglia.

    • 66%

      Giocherellone

      Il Terrier di Rothburry è abbastanza giocherellone ma, non è il miglior babysitter per i bambini.

    • 100%

      Tranquillo

      Risulta essere molto calmo se tutti i suoi bisogni sono stati soddisfatti.

    • 66%

      Intelligente

      Si adatta facilmente a diversi stili di vita. È di natura riflessiva e intelligente.

    • 100%

      Cacciatore

      Anche se oggigiorno non è più utilizzato come cane da caccia, presenta comunque degli istinti predatori molto forti.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Bisognerà far socializzare il cucciolo di Bedlington terrier affinché non diventi né timoroso né aggressivo nei confronti degli estranei.

    • 66%

      Indipendente

      È un Terrier quindi, molto indipendente. Per tale ragione, talvolta risulta difficile interagire con lui.

      Comportamento del Bedlington terrier

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Se il Terrier di Rothburry viene abituato sin dalla più tenera età a stare da solo, riesce a vivere serenamente le assenze dei familiari.

      • 33%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Come tutti i terrier, è molto testardo. Si tratta di un vero “leone” mascherato da agnellino che deve essere addestrato da un proprietario deciso ed esperto. Se le sessioni sono coerenti però, sarà ben disposto ad imparare.

      • 33%

        Quanto abbaia?

        Abbaia molto poco.

      • 66%

        Attitudine a scappare

        Il suo istinto predatorio, potrebbe portarlo a seguire una preda. Fate attenzione e recintate bene il giardino.

      • 100%

        Distruttivo

        Se non viene stimolato fisicamente e mentalmente, potrebbe sfogarsi combinando pasticci.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Dei biscotti per cani, potrebbero essere un ottimo modo per ricompensare le buone azioni del cane.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        Il Terrier di Rothburry, nonostante l’aspetto poco intimidatorio, è un buon cane da guardia.

      • 33%

        Adatto come primo cane

        È preferibile scegliere una razza più docile se non siete degli allevatori esperti. Questo cane è molto testardo.

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        La razza Bedlington Terrier è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Stile di vita

        • 66%

          Bedlington terrier da appartamento

          Si adatta benissimo sia alla vita da appartamento, che a quella di campagna.

        • 66%

          Bisogno di esercizio

          Il Terrier di Rothburry è sportivo e molto veloce. Tuttavia, dato che non è più utilizzato per la caccia, necessita di molta meno attività fisica.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          La taglia media gli permette di viaggiare ovunque. Sarà però importante educarlo e farlo socializzare affinché i viaggi siano sereni.

          Compatibilità

          • 33%

            Convivenza con i gatti

            Il suo istinto di caccia non gli permette di convivere serenamente con piccoli animali da compagnia, a meno che non siano cresciuti insieme.

          • 33%

            Convivenza con i cani

            In genere, si tiene alla larga dai guai. Tuttavia, non esiterà a difendersi se viene importunato. Per tale ragione è necessario organizzare incontri regolari con i suoi simili, affinché impari i codici canini.

          • 33%

            Adatto ai bambini

            Il Terrier di Rothburry non impazzisce per i bambini poiché non sopporta movimenti bruschi.

          • 66%

            I Bedlington terrier e le persone anziane

            Integra facilmente una famiglia di anziani a patto che i padroni siano dinamici ed attenti ai suoi bisogni. 

            %}

            Costo del Bedlington terrier

            Il prezzo del Bedlington terrier varia in funzione di origini, età e sesso. In genere, non supera gli 1200€. Il costo mensile del sostentamento è di circa 20€.

            Toelettatura e cura del Bedlington terrier

            Prima di adottare un Terrier di Rothburry, riflettete a lungo sulla toelettatura dell’animale. Essendo molto complessa, deve essere eseguita regolarmente da un esperto.

            Perdita di pelo

            Ha una perdita moderata di pelo.

            Alimentazione del Bedlington terrier

            Non presenta un palato fine quindi, si accontenta di crocchette industriali e di piatti a base di carne cruda, verdure e riso. Basterà adattare le porzioni di cibo all’età ed al dispendio fisico dell’animale.

            Costituzione del Bedlington terrier

            Speranza di vita media

            Ha un’aspettativa di vita di 13 anni.

            Forte

            Nonostante l’aspetto elegante e raffinato, è molto rustico e robusto.

            Sopporta il caldo

            Se fa molto caldo, è bene spostare le attività nelle ore più fresche della giornata.

            Sopporta il freddo

            Fate attenzione alle temperature rigide. Bisogna proteggerlo dal freddo e dall’umidità.

            Tendenza ad ingrassare

            Se i pasti sono equilibrati, non tende ad ingrassare.

            Malattie frequenti

            Il Terrier di Rothburry non si ammala quasi mai e non presenta patologie ereditarie.

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare