Bedlington Terrier
Altri nomi: Terrier di Rothburry

Dato che somiglia molto ad un agnellino, il Bedlington terrier non passa di certo inosservato.
È un cane di taglia media che appartiene al gruppo dei Terriers. Presenta un istinto predatorio marcato ed è un buon cane da corsa. Dato il carattere molto forte, non è l’ideale per dei padroni inesperti.
Informazioni principali sulla razza Bedlington terrier
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Origine e storia del Bedlington terrier
Già nel 1782, esistevano dei cani molto simili al Terrier di Rothburry. Veniva allevato tra le cittadine di Horpet e Bedlington, sulla frontiera scozzese, per la caccia (volpi e faine) e la corsa. Proprio le doti per la corsa, confermano il legame con il Whippet.
La FCI riconosce ufficialmente la razza nel 1963.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 3 - Terrier
Sezione
Sezione 1: Terrier di taglia grande e media
Caratteristiche fisiche del Bedlington terrier
Dimensioni del Bedlington terrier adulto
Femmina : Tra 34 e 44 cm
Maschio : Tra 35 e 45 cm
Peso
Femmina : Tra 8 e 10 kg
Maschio : Tra 8 e 10 kg
Colore del pelo
Il manto può essere blu, marrone o color sabbia (con o senza tracce focate).
Tipo di pelo
Il pelo è medio lungo, spesso, felpato, ondulato e ben definito.
Colore degli occhi
Gli occhi sono abbinati al manto. Possono essere scuri, chiari con riflessi ambrati oppure castano chiaro.
Descrizione
Il Terrier di Rothburry è grazioso, agile e molto forte. Ha una testa a forma di pera, degli occhi piccoli, scuri ed incassati. Le orecchie sono di media lunghezza e ovali. Il corpo è muscoloso, la linea dorsale fa un arco naturale all’altezza della regione renale che, è arcuata. L’addome è ben ampio e presenta uno sterno abbassato che arriva ai gomiti. La coda invece, ha una lunghezza moderata, è spessa all’attaccatura, si assottiglia alla punta ed è graziosamente ricurva. Inserita bassa, non è mai portata sopra il dorso.
Bene a sapersi
Il suo aspetto fisico, somiglia molto a quello del Levriero. Il Whippet infatti, è un suo antenato.
Carattere del Bedlington terrier
Comportamento del Bedlington terrier
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

La razza Bedlington Terrier è adatta a te?
Clicca qui e fai il testStile di vita
Compatibilità
Costo del Bedlington terrier
Il prezzo del Bedlington terrier varia in funzione di origini, età e sesso. In genere, non supera gli 1200€. Il costo mensile del sostentamento è di circa 20€.
Toelettatura e cura del Bedlington terrier
Prima di adottare un Terrier di Rothburry, riflettete a lungo sulla toelettatura dell’animale. Essendo molto complessa, deve essere eseguita regolarmente da un esperto.
Perdita di pelo
Ha una perdita moderata di pelo.
Alimentazione del Bedlington terrier
Non presenta un palato fine quindi, si accontenta di crocchette industriali e di piatti a base di carne cruda, verdure e riso. Basterà adattare le porzioni di cibo all’età ed al dispendio fisico dell’animale.
Costituzione del Bedlington terrier
Speranza di vita media
Ha un’aspettativa di vita di 13 anni.
Forte
Nonostante l’aspetto elegante e raffinato, è molto rustico e robusto.
Sopporta il caldo
Se fa molto caldo, è bene spostare le attività nelle ore più fresche della giornata.
Sopporta il freddo
Fate attenzione alle temperature rigide. Bisogna proteggerlo dal freddo e dall’umidità.
Tendenza ad ingrassare
Se i pasti sono equilibrati, non tende ad ingrassare.
Malattie frequenti
Il Terrier di Rothburry non si ammala quasi mai e non presenta patologie ereditarie.