Pubblicità

Veglia davanti alla casa di Oaveed R.
© BBC.com

Un uomo si spaccia per salvatore: ciò che la polizia trova in casa sua traumatizza persino gli investigatori

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Promette di dare una nuova vita ai cani. Dietro la sua porta di casa si cela qualcosa che lascia senza parole persino i poliziotti più esperti.

A prima vista Oaveed R. (25 anni) sembra un vicino di casa del tutto comune e cordiale. Anzi di più: l'uomo che vive nell'Essex, in Inghilterra, è considerato un vero e proprio amante degli animali. Tutti pensano che si impegni per aiutare cani che hanno urgente bisogno di aiuto.

Il venticinquenne fonda persino un proprio rifugio privato per cani, che chiama "Save a Paw UK". Ma molti sono ormai convinti che tutto questo fosse solo una copertura per qualcosa di completamente diverso - e profondamente agghiacciante...

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

La casa degli orrori dell'Essex

Sui social media Oaveed R. si presenta come un amorevole protettore degli animali, che accoglie soprattutto "cani difficili" e offre loro una seconda possibilità. E nessuno ha il minimo sospetto che tutto questo possa essere solo una facciata.

Non perderti questi video:

Molti proprietari di cani disperati gli credono e gli affidano i loro amici a quattro zampe, nella speranza che siano al sicuro. Ma una volta fatto questo, arriva presto la delusione: dopo la consegna degli animali cala improvvisamente il silenzio, nonostante tutte le promesse del venticinquenne. Nessuna foto, nessun aggiornamento, nessuna informazione. Niente.

Alla fine gli ex proprietari preoccupati allertano le autorità e a maggio di quest'anno viene finalmente a galla la terribile verità. Ciò che gli investigatori trovano durante la perquisizione della proprietà di R. a Billericay è difficile da descrivere a parole.

"Prometteva amore - e lasciava sofferenza"

Il presunto rifugio si rivela quel giorno una vera casa degli orrori! Gli investigatori scoprono in totale 41 cani morti. E non è tutto.

Agli agenti si presenta uno scenario dell'orrore: alcuni cadaveri giacciono negli armadi, altri in sacchi della spazzatura, alcuni sono sepolti o congelati. Molti animali erano evidentemente morti di fame o di sete.

Ovunque ci sono ossa e gabbie. Inoltre nella proprietà vengono scoperti anche numerosi cani vivi - completamente emaciati e trascurati. La polizia ha parlato successivamente di uno degli "interventi più sconvolgenti" in assoluto.

Il presunto "salvatore" davanti al tribunale

R. - che si presentava anche con altri nomi - è stato arrestato e accusato di frode e maltrattamento di animali. Nonostante le sue proteste di innocenza, il tribunale di Basildon in un'udienza preliminare si è mostrato inflessibile: nessuna liberazione su cauzione.

La giudice Samantha Leigh ha motivato la decisione con "serie preoccupazioni", anche per la sicurezza dell'imputato.

I 46 scomparsi

Oltre ai 41 animali morti trovati, altri 46 cani risultano dispersi. Molti proprietari avevano donato denaro a Rahman, in alcuni casi anche somme considerevoli, credendo che i loro cani fossero in buone mani.

Ma non ci sono prove che abbia effettivamente trovato una nuova casa per i cani, né i dati dei microchip sono stati aggiornati. Quando gli ex proprietari chiedevano prove, Rahman rispondeva in modo evasivo o semplicemente li bloccava.

Alcuni sospettano che i cani siano stati semplicemente rivenduti o utilizzati per combattimenti illegali. Altri credono che semplicemente non se ne sia più occupato, così che alla fine siano morti di fame. Cosa sia successo esattamente non è ancora chiaro, le indagini continuano.

Un processo che lascia domande senza risposta

Oaveed R. respinge tutte le accuse. Sostiene di aver voluto solo aiutare e che tutto sia un malinteso. Il processo dovrebbe iniziare il 20 aprile 2026. Fino ad allora il presunto salvatore di "Save a Paw UK" rimane in custodia e resta aperta la domanda su cosa sia realmente accaduto ai cani scomparsi.

Davanti al tribunale verranno sicuramente accese ancora candele per i cani la cui vita R. avrebbe dovuto salvare...

Tradotto da Wamiz DE
Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?