Lapinkoira

Altri nomi: Lapphund

#35

nella top razze di Wamiz

Lapinkoira
Lapinkoira adulto

È un cane vivace, sempre allegro e amichevole con tutti. Inizialmente cresciuto per guidare e mantenere allevamenti di renne, ora è adottato esclusivamente come cane da compagnia e da esposizione, soprattutto in Finlandia. Nel 1967 il nome venne cambiato in Lapphund e solo nel 1993 tornò ad essere ufficialmente Lapinkoira.

Informazioni principali sulla razza Lapinkoira

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Intelligente

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Lapinkoira

È un cane molto antico, ma non sappiamo nulla di specifico sulle sue origini. Da tempo immemorabile, è stato usato come pastore di renne e come guardiano dai finlandesi, per i quali rappresenta il simbolo della fedeltà canina.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo

Sezione

Sezione 3: Cani nordici da guardia e da pastore

Caratteristiche fisiche del Lapinkoira

  • Lapinkoira
    Lapinkoira
  • Lapinkoira
    Lapinkoira
  • Lapinkoira
    Lapinkoira
  • Lapinkoira
    Lapinkoira

    Dimensioni del Lapinkoira adulto

    Femmina : Tra 41 e 47 cm

    Maschio : Tra 46 e 52 cm

    Peso

    Femmina : Tra 18 e 20 kg

    Maschio : Tra 19 e 21 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Il Lapphund ha un corpo vigoroso, leggermente più lungo che alto. La testa è piuttosto ampia nei maschi, più elegante nelle femmine. La fronte è leggermente sporgente. Il muso è dritto e si restringe simmetricamente verso il tartufo. Le orecchie sono dritte, moderatamente grandi, ben distanziate, piuttosto larghe alla base. La coda, di media lunghezza o corta, è ricoperta da un pelo lungo.

    Bene a sapersi

    Ha un carattere incredibile e potrebbe presto spopolare come razza, una volta che verranno scoperte tutte le qualità che possiede.

    Carattere del Lapinkoira

    • 66%

      Affettuoso

      È un cane amichevole con i membri del suo gruppo sociale, anche si lega più facilmente ad un solo padrone.

    • 66%

      Giocherellone

      È un cane sveglio e dinamico che ha bisogno di essere regolarmente stimolato.

    • 66%

      Tranquillo

      Sa come essere calmo, specialmente se è ben educato.

    • 100%

      Intelligente

      È molto intelligente e docile: ad esempio, alcuni esemplari hanno partecipato a eventi di protezione civile e hanno ottenuto risultati migliori rispetto alle "solite" razze utilizzate per questo scopo.

    • 66%

      Cacciatore

      Il suo lato primitivo lo spinge a mantenere un certo istinto predatorio, che può comunque essere controllato con una buona educazione.

    • 66%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      È riservato con gli estranei, senza essere mordace, a meno che non ci sia un pericolo per la sua famiglia.

    • 66%

      Indipendente

      È un cane particolarmente leale, ma che mantiene un lato istintivo più forte della media.

      Comportamento del Lapinkoira

      • 33%

        Adatto a stare solo

        Il Lapphund è molto fedele al suo padrone, è in grado di rifiutare tutto il cibo e di lasciarsi morire se non è con lui (cosa molto rara nei cani Spitz).

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        È molto docile e facile da educare. È un cane intelligente che capisce rapidamente cosa ci si aspetta da lui se i metodi educativi sono coerenti, benevoli e positivi.

      • 100%

        Quanto abbaia?

        Abbaia molto, ma è facile farlo tacere a comando.

      • 100%

        Attitudine a scappare

        Se il giardino in cui vive non è ben recintato o non fa sufficienti passeggiate giornaliere, può scappare.

      • 66%

        Distruttivo

        Sopportare la solitudine non è il suo punto forte, può essere molto turbolento se le assenze sono lunghe.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        I bocconcini premio possono aiutare nel processo educativo.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        Dalle sue origini come cane da guardia, il Lapphund ha mantenuto una certa reattività ed è pronto a intervenire in caso di pericolo. Mai aggressivo, è soprattutto un buon cane d'allarme.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        È un'ottima prima scelta per l'adozione perché questo cane nordico ha molte qualità che lo distinguono dalle altre razze. È il mix perfetto tra un cane nordico e un cane pastore.

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        La razza Lapinkoira è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Stile di vita

        • 33%

          Lapinkoira da appartamento

          Il Lapphund può vivere ovunque, in una casa o in un giardino grazie alla sua adattabilità. Tuttavia, l'ambiente urbano, per di più in un appartamento, non è adatto a questo cane primitivo.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          È un ex cane da lavoro che deve poter fare esercizio ogni giorno, sia fisicamente che mentalmente, per essere pienamente soddisfatto.
          Via libera, quindi, a lunghe passeggiate come agli sport canini regolari per stimolarlo di più. È adatto a padroni sportivi.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          La taglia media, la sua cordialità e la facilità di apprendimento e adattamento gli permettono di accompagnare il suo padrone ovunque, soprattutto perché non ama stare solo.

          In auto con il tuo cane? Ecco quello che devi sapere

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Il cucciolo di Lapinkoira deve familiarizzare con i gatti fin dalla più tenera età affinché la convivenza sia serena.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Socievoli e piuttosto pacifiche, le femmine sono più amichevoli dei maschi.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Il Lapphund è gentile e paziente con i bambini.

          • 66%

            Il Lapinkoira e le persone anziane

            È un cane calmo, ma che non deve in nessun caso subire uno stile di vita sedentario. I suoi padroni, qualunque sia la loro età, devono poter rispondere ai suoi bisogni.

            %}

            Costo del Lapinkoira

            Il prezzo di un Lapphund varia a seconda delle sue origini, età e sesso. Ci vogliono in media 1200 € per un cane registrato. Le linee di sangue più alte possono essere vendute fino a 1800 €.

            Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 40 € / mese.

            Toelettatura e cura del Lapinkoira

            Questo cane rustico non ha bisogno di grandi cure, bastano solo due spazzolate settimanali per mantenere la pulizia e le qualità protettive del suo pelo.

            Perdita di pelo

            Le perdite sono importanti durante le mute stagionali.

            Alimentazione del Lapinkoira

            L'alimentazione tradizionale (B.A.R.F o preparazioni domestiche) sembra essere la più appropriata per questo cane primitivo. Un pasto al giorno è sufficiente, preferibilmente la sera e in tranquillità.

            Costituzione del Lapinkoira

            Speranza di vita media

            La vita media del Lapinkoira è di 13 anni.

            Forte

            È un cane rustico e molto robusto.

            Sopporta il caldo

            Le sue attività devono essere adattate al clima durante le ore più calde, anche se è molto resistente.

            Sopporta il freddo

            Il doppio strato di pelo gli conferisce una buona protezione contro il cattivo tempo e il freddo.

            Tendenza ad ingrassare

            Se fa abbastanza attività non è un cane predisposto ad essere in sovrappeso.

            Malattie frequenti

            Non soffre di alcuna patologia particolare, ma bisogna comunque fare attenzione ad eventuali problemi agli occhi come l'atrofia progressiva della retina.

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare