Lapinkoira
Altri nomi: Lapphund

È un cane vivace, sempre allegro e amichevole con tutti. Inizialmente cresciuto per guidare e mantenere allevamenti di renne, ora è adottato esclusivamente come cane da compagnia e da esposizione, soprattutto in Finlandia. Nel 1967 il nome venne cambiato in Lapphund e solo nel 1993 tornò ad essere ufficialmente Lapinkoira.
Informazioni principali sulla razza Lapinkoira
Origine e storia del Lapinkoira
È un cane molto antico, ma non sappiamo nulla di specifico sulle sue origini. Da tempo immemorabile, è stato usato come pastore di renne e come guardiano dai finlandesi, per i quali rappresenta il simbolo della fedeltà canina.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione
Sezione 3: Cani nordici da guardia e da pastore
Caratteristiche fisiche del Lapinkoira
Dimensioni del Lapinkoira adulto
Femmina : Tra 41 e 47 cm
Maschio : Tra 46 e 52 cm
Peso
Femmina : Tra 18 e 20 kg
Maschio : Tra 19 e 21 kg
Colore del pelo
Sono ammessi tutti i colori.
Tipo di pelo
ll pelo è lungo, abbondante, diritto e ruvido con un sottopelo fine e denso.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Il Lapphund ha un corpo vigoroso, leggermente più lungo che alto. La testa è piuttosto ampia nei maschi, più elegante nelle femmine. La fronte è leggermente sporgente. Il muso è dritto e si restringe simmetricamente verso il tartufo. Le orecchie sono dritte, moderatamente grandi, ben distanziate, piuttosto larghe alla base. La coda, di media lunghezza o corta, è ricoperta da un pelo lungo.
Bene a sapersi
Ha un carattere incredibile e potrebbe presto spopolare come razza, una volta che verranno scoperte tutte le qualità che possiede.