Lapinkoira
Altri nomi: Lapphund

È un cane vivace, sempre allegro e amichevole con tutti. Inizialmente cresciuto per guidare e mantenere allevamenti di renne, ora è adottato esclusivamente come cane da compagnia e da esposizione, soprattutto in Finlandia. Nel 1967 il nome venne cambiato in Lapphund e solo nel 1993 tornò ad essere ufficialmente Lapinkoira.
Informazioni principali sulla razza Lapinkoira
Origine e storia del Lapinkoira
È un cane molto antico, ma non sappiamo nulla di specifico sulle sue origini. Da tempo immemorabile, è stato usato come pastore di renne e come guardiano dai finlandesi, per i quali rappresenta il simbolo della fedeltà canina.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione
Sezione 3: Cani nordici da guardia e da pastore
Caratteristiche fisiche del Lapinkoira
Dimensioni del Lapinkoira adulto
Femmina : Tra 41 e 47 cm
Maschio : Tra 46 e 52 cm
Peso
Femmina : Tra 18 e 20 kg
Maschio : Tra 19 e 21 kg
Colore del pelo
Sono ammessi tutti i colori.
Tipo di pelo
ll pelo è lungo, abbondante, diritto e ruvido con un sottopelo fine e denso.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Il Lapphund ha un corpo vigoroso, leggermente più lungo che alto. La testa è piuttosto ampia nei maschi, più elegante nelle femmine. La fronte è leggermente sporgente. Il muso è dritto e si restringe simmetricamente verso il tartufo. Le orecchie sono dritte, moderatamente grandi, ben distanziate, piuttosto larghe alla base. La coda, di media lunghezza o corta, è ricoperta da un pelo lungo.
Bene a sapersi
Ha un carattere incredibile e potrebbe presto spopolare come razza, una volta che verranno scoperte tutte le qualità che possiede.
Carattere del Lapinkoira
Comportamento del Lapinkoira
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Lapinkoira
Il prezzo di un Lapphund varia a seconda delle sue origini, età e sesso. Ci vogliono in media 1200 € per un cane registrato. Le linee di sangue più alte possono essere vendute fino a 1800 €.
Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 40 € / mese.
Toelettatura e cura del Lapinkoira
Questo cane rustico non ha bisogno di grandi cure, bastano solo due spazzolate settimanali per mantenere la pulizia e le qualità protettive del suo pelo.
Perdita di pelo
Le perdite sono importanti durante le mute stagionali.
Alimentazione del Lapinkoira
L'alimentazione tradizionale (B.A.R.F o preparazioni domestiche) sembra essere la più appropriata per questo cane primitivo. Un pasto al giorno è sufficiente, preferibilmente la sera e in tranquillità.
Costituzione del Lapinkoira
Speranza di vita media
La vita media del Lapinkoira è di 13 anni.
Forte
È un cane rustico e molto robusto.
Sopporta il caldo
Le sue attività devono essere adattate al clima durante le ore più calde, anche se è molto resistente.
Sopporta il freddo
Il doppio strato di pelo gli conferisce una buona protezione contro il cattivo tempo e il freddo.
Tendenza ad ingrassare
Se fa abbastanza attività non è un cane predisposto ad essere in sovrappeso.
Malattie frequenti
Non soffre di alcuna patologia particolare, ma bisogna comunque fare attenzione ad eventuali problemi agli occhi come l'atrofia progressiva della retina.