Kai

Altri nomi: Kaï Toraken, Tora Inu, Kai dog

Kai
Kai adulto © Shutterstock

Dichiarato “monumento naturale” nel suo paese d’origine nel 1934, il Kai è un cane primitivo puro e antico. Perfetto come cane da caccia al cervo ed al cinghiale, è molto indipendente e testardo. Ha una taglia media, il manto tigrato, è ben proporzionato e presenta un muscolatura sviluppata. Questa razza inoltre, presenta un temperamento sensibile, ed è  molto sveglia e intelligente.

Informazioni principali sulla razza Kai

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Giocherellone Intelligente Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Kai

Questa razza dalla taglia media, esiste da molto tempo in Giappone. Ha origine nel distretto di Kai (prefettura di Yamanashi), una regione circondata da montagne. La razza è stata dichiarata come “monumento nazionale” nel 1934.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo

Sezione

Sezione 5: Spitz asiatici e razze affini

Caratteristiche fisiche del Kai

  • Kai
    Kai

    Dimensioni del Kai adulto

    Femmina : Tra 42 e 48 cm

    Maschio : Tra 47 e 53 cm

    Peso

    Femmina : Tra 15 e 20 kg

    Maschio : Tra 15 e 20 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Nell'aspetto generale, il Kaï Toraken è un cane di taglia media, robusto, ben proporzionato e dotato di una muscolatura forte. Le sue membra sono vigorose, gli arti posteriori ben sviluppati, specialmente le cosce. Gli occhi piccoli, hanno una forma triangolare, mentre le orecchie sono medie, triangolari e leggermente inclinate verso l’avanti. La coda è spessa, arricciata o piegata verso il dorso del cane.

    Bene a sapersi

    I cuccioli di Kai nascono sempre di un solo colore. Le striature appaiono solo successivamente.

    Carattere del Kai

    • 33%

      Affettuoso

      Dal punto di vista caratteriale, questo cane dimostra poco affetto, ma è molto fedele.

    • 100%

      Giocherellone

      Il Kaï Toraken è molto attivo e sempre pronto per giocare.

    • 66%

      Tranquillo

      Si tratta di un animale sveglio, sempre in allerta.

    • 100%

      Intelligente

      Questo cane giapponese non esiterà ad usare la sua furbizia per aggirare le richieste del padrone.

    • 100%

      Cacciatore

      In passato, il Tora Inu era utilizzato principalmente per la caccia dei cinghiali e dei cervi.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      È molto diffidente quindi bisognerà lasciargli del tempo prima che si avvicini agli sconosciuti.

    • 100%

      Indipendente

      Come molti cani di tipo primitivo,  il Kaï Toraken è molto indipendente.

      Comportamento del Kai

      • 100%

        Adatto a stare solo

        Il carattere indipendente, gli permette di stare buono in casa aspettando il ritorno dei famigliari senza problemi.

      • 66%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Dal forte temperamento, il Tora Inu può risultare difficile da addestrare. È necessaria una buona complicità con il padrone affinché ci siano dei bei risultati.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        Il Kaï Toraken non abbaia mai senza un motivo. Risulta essere perfetto per segnalare eventuali intrusi in casa.

      • 100%

        Attitudine a scappare

        Il suo istinto predatorio, lo spinge a seguire la sua preda molto facilmente, senza ascoltare i richiami del padrone. Assicuratevi che il giardino sia ben recintato e che durante le passeggiate, resti ben legato al guinzaglio.

      • 66%

        Distruttivo

        Risulta turbolento se i suoi bisogni non sono soddisfatti.

      • 100%

        Goloso/ghiottone

        Il Tora Inu è una buona forchetta quindi, le ricompense sono un ottimo modo per complimentarsi con lui durante l’addestramento.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        Il Kaï Toraken è sempre vigile quindi un perfetto cane da guardia.

      • 66%

        Adatto come primo cane

        Bisogna armarsi di molta pazienza e farsi aiutare da un esperto per educare e far socializzare correttamente questo cane che, risulta talvolta testardo.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 66%

          Kai da appartamento

          È consigliata una vita in campagna per questo esemplare; una casa con il giardino recintato è quello che preferisce, ma si adatta anche alla vita cittadina se compensate la mancanza di un giardino con delle lunghe passeggiate.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          È un cane molto attivo che necessita di spazio ed esercizio fisico per bruciare energie. Se non va a caccia, è bene che si alleni regolarmente fiutando le tracce degli animali.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          È sempre pronto ed entusiasta quando si tratta di esplorare nuovi posti insieme ai padroni.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Il suo istinto predatorio deve essere controllato e canalizzato affinché la convivenza con i gatti sia armoniosa e sicura.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Di natura socievole, il Kaï Toraken comprende e assimila rapidamente i codici canini.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            È calmo e docile con i bambini che sapranno rispettarlo.

          • 66%

            I Kai e le persone anziane

            Questo cane giapponese ha bisogno di padroni sportivi. Non può essere costretto a vivere una vita sedentaria.

            %}

            Costo del Kai

            Varia in funzione di origini, età e sesso. Il prezzo del Kai non è certo data la rarità della razza nel nostro paese. Il costo mensile del sostentamento è di circa 30€.

            Toelettatura e cura del Kai

            Questo Kaï Toraken non necessita toelettatura. Basterà spazzolarlo regolarmente.

            Perdita di pelo

            Le mute stagionali sono molto abbondanti.

            Alimentazione del Kai

            Un’alimentazione tradizionale è ciò che meglio si addice al Kaï Toraken ma, delle crocchette di alta qualità, adattate alle sue caratteristiche, vanno bene lo stesso.

            Costituzione del Kai

            Speranza di vita media

            Ha un’aspettativa di vita di 13 anni.

            Forte

            Il Kaï Toraken ha una costituzione robusta rispetto agli altri cani: è un cane rustico che si ammala raramente.

            Sopporta il caldo

            È bene adattare le attività fisiche nei periodi di caldo torrido.

            Sopporta il freddo

            Il Tora Inu è ben equipaggiato per sopportare i climi rigidi.

            Tendenza ad ingrassare

            Se brucia bene le calorie che ingerisce, il Tora Inu non ha tendenza ad ingrassare.

            Malattie frequenti

            Questo cane primitivo non soffre di patologie ereditarie particolari. Presenta globalmente una buona salute.

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare