Tosa
Altri nomi: Tosa Inu, Mastino giapponese

Originario del Giappone, il Tosa (o Tosa Inu) nasce come cane da combattimento. Vigoroso, coraggioso ma molto calmo e paziente, il Mastino Giapponese – come viene talvolta chiamato - non attacca mai senza un motivo. In Europa, pur essendo raro, è apprezzato come cane da guardia e anche come cane da compagnia.
Informazioni principali sulla razza Tosa
Origine e storia del Tosa
Originari dell’Isola di Shikoku, dove si trova la città che ha dato il nome alla razza, questi cani (chiamati talvolta Mastini Giapponesi) furono ottenuti probabilmente dall’incrocio con esemplari di alcune razze europee come il San Bernardo, il Mastiff e il Bullmastiff per ottenere un cane da combattimento praticamente imbattibile.
Caratteristiche fisiche del Tosa
Dimensioni del Tosa adulto
Femmina : Tra 55 e 70 cm
Maschio : Tra 60 e 80 cm
Peso
Femmina : Tra 40 e 80 kg
Maschio : Tra 50 e 90 kg
Colore del pelo
Il mantello può essere fulvo (dal rosso all’albicocca), nero o tigrato.
Tipo di pelo
Il pelo è corto, duro e denso.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marroni scuro.
Descrizione
Imponente, il Mastino giapponese è un cane di taglia grande dall’aspetto elegante e dalla struttura robusta. Il muso è quadrato, gli occhi piuttosto piccoli come le orecchie che sono pendenti e fini. Le zampe sono robuste, non troppo lunghe, dritte e forti.
Bene a sapersi
La prima importazione ufficiale di una coppia di Tosa dal Giappone in Europa risale al 1972, il riconoscimento ufficiale della Federazione cinofila internazionale avvenne nel 1982.
Carattere del Tosa
Comportamento del Tosa
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Tosa
Il prezzo spazia dai 1500 ai 1800 euro, per il mantenimento bisogna preventivare circa 90 euro mensili.
Toelettatura e cura del Tosa
Il pelo corto richiede solo qualche spazzolata mensile, le orecchie pendenti sono da pulire regolarmente.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione del Tosa
A questa razza dovranno essere proposti due pasti al giorno (uno leggero al mattino, uno più copioso alla sera) a base di crocchette di alta qualità o di pietanze casalinghe ad hoc. Attenzione a scegliere una dieta adatta al peso, all’età e all’attività quotidiana.
Costituzione del Tosa
Speranza di vita media
La vita media è 11 anni.
Forte
Cane rustico, ha una salute di ferro.
Sopporta il caldo
Il Tosa Inu non teme il caldo e sopporta tutte le temperature.
Sopporta il freddo
Il mantello denso lo protegge da freddo e intemperie.
Tendenza ad ingrassare
Se non fa abbastanza attività può ingrassare.
Malattie frequenti
Displasia dell’anca
Sindrome di dilatazione/torsione dello stomaco