Tosa

Altri nomi: Tosa Inu, Mastino giapponese

Tosa
Tosa adulto © Shutterstock

Originario del Giappone, il Tosa (o Tosa Inu) nasce come cane da combattimento. Vigoroso, coraggioso ma molto calmo e paziente, il Mastino Giapponese – come viene talvolta chiamato - non attacca mai senza un motivo. In Europa, pur essendo raro, è apprezzato come cane da guardia e anche come cane da compagnia.

Informazioni principali sulla razza Tosa

Speranza di vita media :

5

17

10

12

Carattere :

Affettuoso Tranquillo

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Tosa

Originari dell’Isola di Shikoku, dove si trova la città che ha dato il nome alla razza, questi cani (chiamati talvolta Mastini Giapponesi) furono ottenuti probabilmente dall’incrocio con esemplari di alcune razze europee come il San Bernardo, il Mastiff e il Bullmastiff per ottenere un cane da combattimento praticamente imbattibile.

Caratteristiche fisiche del Tosa

  • Tosa
    Tosa

    Dimensioni del Tosa adulto

    Femmina : Tra 55 e 70 cm

    Maschio : Tra 60 e 80 cm

    Peso

    Femmina : Tra 40 e 80 kg

    Maschio : Tra 50 e 90 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Imponente, il Mastino giapponese è un cane di taglia grande dall’aspetto elegante e dalla struttura robusta. Il muso è quadrato, gli occhi piuttosto piccoli come le orecchie che  sono pendenti e fini. Le zampe sono robuste, non troppo lunghe, dritte e forti.

    Bene a sapersi

    La prima importazione ufficiale di una coppia di Tosa dal Giappone in Europa risale al 1972, il riconoscimento ufficiale della Federazione cinofila internazionale avvenne nel 1982.

    Carattere del Tosa

    • 100%

      Affettuoso

      Compagno piacevole, apprezza la vita in famiglia.

    • 66%

      Giocherellone

      Adora giocare, ma bisogna fare attenzione alla taglia grande che potrebbe causare involontari incidenti specialmente con i bambini.

    • 100%

      Tranquillo

      Contrariamente alle apparenze è discreto e paziente.

    • 66%

      Intelligente

      Ha buone capacità che mostra quando il rapporto con il padrone è basato sulla fiducia.

    • 66%

      Cacciatore

      Può cacciare qualche piccola preda ma non è il suo passatempo preferito.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Di Indole docile e socievole è sospettoso con gli estranei.

    • 66%

      Indipendente

      Sa ritagliarsi i suoi spazi pur restando sempre vigile verso il padrone.

      Comportamento del Tosa

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Piuttosto solitario, sopporta l’assenza (non troppo prolungata) dei padroni se ha dei passatempi.

      • 66%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        L’educazione deve essere condotta fin dai primissimi periodi di vita con fermezza, pazienza e benevolenza.

      • 33%

        Quanto abbaia?

        Abbaia poco, la sua stazza è sufficiente per intimidire gli estranei.

      • 33%

        Attitudine a scappare

        Ottimo cane da guardia non si allontana dal suo ambiente.

      • 33%

        Distruttivo

        Calmo e paziente non è un distruttore.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Naturalmente ghiotto è indispensabile fare attenzione al rischio di torsione gastrica.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        Ci si può fidare ciecamente della sua capacità di proteggere la casa e la famiglia. Non è mai inutilmente aggressivo.

      • 33%

        Adatto come primo cane

        Per adottare un Mastino giapponese (che può facilmente raggiungere i 100 kg di peso) è indispensabile conoscere bene le caratteristiche della razza e dell’addestramento canino in generale.

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        La razza Tosa è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Stile di vita

        • 33%

          Tosa da appartamento

          Può vivere sia in campagna che in città ma necessita di un giardino dal quale vigilare.

        • 66%

          Bisogno di esercizio

          Non eccessivamente sportivo ha comunque bisogno di passeggiate quotidiane per sfogarsi fisicamente, mentalmente, olfattivamente e per implementare la socializzazione. Le attività fisiche troppo intense possono causargli problemi articolari.

        • 33%

          Adatto a viaggiare

          Il temperamento docile gli permetterebbe di andare ovunque ma la stazza può causare qualche difficoltà.

          Compatibilità

          • 33%

            Convivenza con i gatti

            La convivenza con i gatti è spesso molto complicata.

          • 33%

            Convivenza con i cani

            Anche se la socializzazione è stata attenta può mostrare difficoltà nella convivenza con altri cani, specie dello stesso sesso.

          • 66%

            Adatto ai bambini

            In generale non si dovrebbero mai lasciare soli i cani con i bambini, specialmente piccoli. Questo cane, comunque, è un paziente compagno di giochi.

          • 33%

            I Tosa e le persone anziane

            La forza di questo cane è incompatibile con le persone anziane.

            %}

            Costo del Tosa

            Il prezzo spazia dai 1500 ai 1800 euro, per il mantenimento bisogna preventivare circa 90 euro mensili.

            Toelettatura e cura del Tosa

            Il pelo corto richiede solo qualche spazzolata mensile, le orecchie pendenti sono da pulire regolarmente.

            Perdita di pelo

            La perdita di pelo è moderata.

            Alimentazione del Tosa

            A questa razza dovranno essere proposti due pasti al giorno  (uno leggero al mattino, uno più copioso alla sera) a base di crocchette di alta qualità o di pietanze casalinghe ad hoc. Attenzione a scegliere una dieta adatta al peso, all’età e all’attività quotidiana.

            Costituzione del Tosa

            Speranza di vita media

            La vita media è 11 anni.

            Forte

            Cane rustico, ha una salute di ferro.

            Sopporta il caldo

            Il Tosa Inu non teme il caldo e sopporta tutte le temperature.

            Sopporta il freddo

            Il mantello denso lo protegge da freddo e intemperie.

            Tendenza ad ingrassare

            Se non fa abbastanza attività può ingrassare.

            Malattie frequenti

            Displasia dell’anca
            Sindrome di dilatazione/torsione dello stomaco

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare