Podenco Ibicenco
Altri nomi: Podenco d’Ibiza

Benché non faccia parte del gruppo dei levrieri, il Podenco Ibicenco ne ha tutte le caratteristiche fisiche. Cane da caccia e corridore nato, il Podenco d’Ibiza individua la preda grazie all’olfatto e alla vista che sono assai sviluppati. In casa è calmo e rilassato, un amico fedele e dedito al padrone.
Informazioni principali sulla razza Podenco Ibicenco
Origine e storia del Podenco Ibicenco
Proviene assai probabilmente dal gruppo dei Levrieri, giunti migliaia di anni fa con i Fenici in Europa e, nello specifico, nelle Baleari. Nei secoli la razza del Podenco d’Ibiza è rimasta sostanzialmente invariata.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione
Sezione 7: Tipo primitivo da caccia
Caratteristiche fisiche del Podenco Ibicenco
Dimensioni del Podenco Ibicenco adulto
Femmina : Tra 60 e 67 cm
Maschio : Tra 66 e 72 cm
Peso
Femmina : Tra 19 e 23 kg
Maschio : Tra 19 e 23 kg
Colore del pelo
Il mantello può essere bicolore (bianco e rosso) o unicolore (bianco o rosso). Ammesso anche il fulvo salvo che nei soggetti a pelo liscio.
Tipo di pelo
Ci sono tre varietà di pelo: corto, lungo e duro. Liscio e brillante nei soggetti a pelo corto, il pelo è ruvido in quelli a pelo duro e morbido e ricco sulla testa nei soggetti a pelo lungo (minimo 5 centimetri).
Colore degli occhi
Gli occhi sono color ambra chiaro, l’intensità varia a seconda del colore del mantello.
Descrizione
Il Podenco d’Ibiza ricorda il Levriero, ha la testa lunga e stretta, il cranio lungo e piatto, la fronte stretta, gli occhi obliqui e piccoli e le orecchie dritte e molto mobili. Il collo è lungo, muscoloso, arcuato mentre la schiena è dritta, il ventre stretto, la coda lunga attaccata bassa e le zampe lunghe, forti e asciutte.
Bene a sapersi
Spesso maltrattato nel suo paese d’origine, viene addirittura ucciso se non si comporta bene nella caccia. Molte associazioni europee lottano contro questa crudele abitudine.