Benché non faccia parte del gruppo dei levrieri, il Podenco Ibicenco ne ha tutte le caratteristiche fisiche. Cane da caccia e corridore nato, il Podenco d’Ibiza individua la preda grazie all’olfatto e alla vista che sono assai sviluppati. In casa è calmo e rilassato, un amico fedele e dedito al padrone.
Informazioni principali sulla razza Podenco Ibicenco
Speranza di vita media :
Tra 10 e 12 anni
Carattere :
Intelligente, Cacciatore
Taglia :
Grande
Tipo di pelo :
Corto, Duro, Lungo
Prezzo :
Tra 500€ e 1000€
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione
Sezione 7: Tipo primitivo da caccia
Caratteristiche fisiche del Podenco Ibicenco
Dimensioni del Podenco Ibicenco adulto
Femmina
Tra 60 e 67 cm
Maschio
Tra 66 e 72 cm
Peso
Femmina
Tra 19 e 23 kg
Maschio
Tra 19 e 23 kg
Colore del pelo
Il mantello può essere bicolore (bianco e rosso) o unicolore (bianco o rosso). Ammesso anche il fulvo salvo che nei soggetti a pelo liscio.
Tipo di pelo
Ci sono tre varietà di pelo: corto, lungo e duro. Liscio e brillante nei soggetti a pelo corto, il pelo è ruvido in quelli a pelo duro e morbido e ricco sulla testa nei soggetti a pelo lungo (minimo 5 centimetri).
Colore degli occhi
Gli occhi sono color ambra chiaro, l’intensità varia a seconda del colore del mantello.
Descrizione
Il Podenco d’Ibiza ricorda il Levriero, ha la testa lunga e stretta, il cranio lungo e piatto, la fronte stretta, gli occhi obliqui e piccoli e le orecchie dritte e molto mobili. Il collo è lungo, muscoloso, arcuato mentre la schiena è dritta, il ventre stretto, la coda lunga attaccata bassa e le zampe lunghe, forti e asciutte.
Carattere del Podenco ibicenco
Affettuoso
Il Podenco adora il comfort e le coccole del padrone, mentre è estremamente riservato con gli estranei. Richiede affetto e rispetto.
Utilizzato nella caccia alla lepre, al coniglio, alla pernice e anche alla grande selvaggina, usa soprattutto l’olfatto per individuare la preda.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Riservato, ha la tendenza a fidarsi solo del padrone.
Indipendente
Come molti primitivi, il Podenco d’Ibiza è indipendente ma molto fedele.
Comportamento del Podenco Ibicenco
Adatto a stare solo
Sopporta la solitudine, per periodi non troppo lunghi, solo se abituato fin da cucciolo.
Facile da addestrare/ubbidiente
Ama imparare, e lo fa velocemente, se viene trattato rispettosamente e senza violenza.
Quanto abbaia?
Abbaia raramente e mai senza ragione.
Attitudine a scappare
L’istinto alla caccia lo porta a seguire le piste. Occorre fare attenzione anche alla sua abilità nel saltare e una recinzione non deve essere inferiore ai 2 metri: non a caso viene definito anche “cane canguro”.
Distruttivo
Grazie al suo temperamento equilibrato, non è distruttivo.
Goloso/ghiottone
Non è particolarmente goloso.
Adatto alla guardia
Per il suo carattere riservato è poco adatto alla guardia.
Adatto come primo cane
Intelligente e calmo, vivace e docile è ottimo come primo cane.
Stile di vita
Podenco Ibicenco in appartamento
Pulito e riservato, vive bene in appartamento ma deve uscire più volte al giorno. Può vivere anche in giardino, ma non in modo esclusivo.
Bisogno di esercizio
Questo cane sportivo necessita di molto esercizio e non può vivere in modo sedentario.
Adatto a viaggiare
Per poter viaggiare serenamente deve essere ben educato alla socializzazione.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
Se le due specie crescono insieme, non ci sono problemi nella convivenza con i gatti.
Convivenza con i cani
Se ben educato alla socializzazione fin da cucciolo non crea problemi nel rapporto con altri cani, sebbene, abituato alla caccia in muta (dove sono presenti solo femmine o un solo maschio con molte femmine), il maschio tenda a battersi con gli altri maschi per imporsi.
Adatto ai bambini
Trattato con rispetto, si integra perfettamente nella famiglia.
Il Podenco Ibicenco e le persone anziane
A condizione che non gli si imponga una vita sedentaria, il Podenco d’Ibiza vive bene con persone anziane.
Costo del Podenco Ibicenco
Il prezzo del Podenco Ibicenco può variare da 500 a 1000 €. Per il suo mantenimento si dovranno preventivare circa 40 euro mensili.
Toelettatura e cura del Podenco Ibicenco
Una spazzolata regolare è sufficiente, ma occorre controllare bene le mobilissime orecchie del Podenco d’Ibiza, specie dopo escursioni in zone a rischio parassiti.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è scarsa anche nel periodo della muta.
Alimentazione del Podenco Ibicenco
Essendo un cane agile e veloce, è preferibile un regime alimentare controllato per evitare il sovrappeso. Crocchette di ottima qualità (in quantità limitata e proposte alla sera) sono preferibili per scongiurare il pericolo di un torsione gastrica.
Costituzione del Podenco Ibicenco
Speranza di vita media
La vita media è circa 11 anni.
Forte
Rustico, è assai robusto.
Sopporta il caldo
Per le sue origini sopporta bene il caldo.
Sopporta il freddo
Si sconsiglia di farlo dormire all’aperto, per evitare il freddo.
Tendenza ad ingrassare
Ha poca tendenza ad ingrassare, ma è preferibile non sovralimentarlo per mantenerlo agile e scattante.
Malattie frequenti
Essendo piuttosto raro, non esiste una casistica delle malattie più frequenti.
Bene a sapersi
Spesso maltrattato nel suo paese d’origine, viene addirittura ucciso se non si comporta bene nella caccia. Molte associazioni europee lottano contro questa crudele abitudine.
Origine e storia del Podenco Ibicenco
Proviene assai probabilmente dal gruppo dei Levrieri, giunti migliaia di anni fa con i Fenici in Europa e, nello specifico, nelle Baleari. Nei secoli la razza del Podenco d’Ibiza è rimasta sostanzialmente invariata.
Nomi per un Podenco Ibicenco
Tra i nomi per un Podenco Ibicenco maschio troviamo Ramon o Gael, mentre per un Podenco d’Ibiza femmina abbiamo Soledad o Carmen.