Border Terrier
Altri nomi: Coquetdale Terrier, Redesdale Terrier

Molto coraggioso, il Border Terrier è un cane da lavoro che – grazie alla “lotta” del club inglese della razza per mantenere intatta la sua attitudine alla caccia – resta, appunto, sostanzialmente un cacciatore. Molto attaccato alla famiglia (ma non troppo adatto ai bambini essendo imprevedibile) è piuttosto rissoso con i simili.
Informazioni principali sulla razza Border Terrier
Origine e storia del Border Terrier
Originaria della regione di Borders (nel sud della Scozia), la razza è stata riconosciuta ufficialmente solo nel 1920 pur essendo molto più antica. Fin dall’inizio del XIX secolo, infatti, questi cani - chiamati, all’epoca, “Working Terrier”, letteralmente “Terrier lavoratori” - erano comuni ai saloni agricoli.
Caratteristiche fisiche del Border Terrier Border
Dimensioni del Border Terrier adulto
Femmina : Tra 33 e 35 cm
Maschio : Tra 36 e 40 cm
Peso
Femmina : Tra 5 e 6 kg
Maschio : Tra 5 e 7 kg
Colore del pelo
Il mantello può essere rosso, grano, sale-pepe focato o blu e focato.
Tipo di pelo
Il pelo è di media lunghezza, ruvido con un fitto sottopelo.
Colore degli occhi
Gli occhi, vivaci, sono scuri.
Descrizione
La testa è forte e corta con piccoli occhi vivaci, il corpo longilineo e leggero, il portamento agile e scattante.
Bene a sapersi
Se si sceglie di adottare un Coquetdale Terrier (come veniva chiamato un tempo) è consigliabile prenotare i cuccioli con grande anticipo perché i cuccioli per ogni gravidanza non sono molto numerosi.