Sealyham Terrier

Il Sealyham Terrier è un cane di origine gallese poco conosciuto in Italia. Inizialmente era allevato per cacciare il tasso, ma ora è più comune come cane da compagnia e da esposizione. Giocherellone, affettuoso e divertente, è il cane perfetto per tutta la famiglia, perché sa essere vivace e calmo a seconda delle situazioni e si adatta perfettamente a tutto.
Informazioni principali sulla razza Sealyham Terrier
Origine e storia del Sealyham Terrier
Nato nel 19° secolo grazie al capitano John Tucker Edwards, il fondatore della razza, che voleva creare un Terrier che lavorasse con i gruppi di cani comuni durante le sessioni di caccia al cavallo. Tra le razze utilizzate, c'erano il Cheshire Terrier (ora estinto) e il Welsh Corgi Pembroke.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 3 - Terrier
Sezione
Sezione 2: Terrier di piccola taglia
Caratteristiche fisiche del Sealyham Terrier
Dimensioni del Sealyham Terrier adulto
Femmina : Tra 30 e 31 cm
Maschio : Tra 30 e 31 cm
Peso
Femmina : Tra 8 e 9 kg
Maschio : Tra 8 e 9 kg
Colore del pelo
Il mantello può essere bianco o bianco con macchie limone, castagno, blu o pennellato.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, duro con sottopelo che lo protegge dagli agenti atmosferici.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Una forza flessibile, attiva, equilibrata e grande in un piccolo corpo: questo caratterizza questa razza. La testa ha un cranio a cupola, largo tra le orecchie. Gli occhi sono rotondi, di medie dimensioni. Le orecchie sono arrotondate sulla punta. La coda è all'altezza della schiena e dritta.
Bene a sapersi
Il colore bianco di questo cane è stato selezionato in modo che gli altri Segugi possano distinguerlo durante la caccia.