Sealyham Terrier

Sealyham Terrier

Il Sealyham Terrier è un cane di origine gallese poco conosciuto in Italia. Inizialmente era allevato per cacciare il tasso, ma ora è più comune come cane da compagnia e da esposizione. Giocherellone, affettuoso e divertente, è il cane perfetto per tutta la famiglia, perché sa essere vivace e calmo a seconda delle situazioni e si adatta perfettamente a tutto.

Informazioni principali sulla razza Sealyham Terrier

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Sealyham Terrier

Nato nel 19° secolo grazie al capitano John Tucker Edwards, il fondatore della razza, che voleva creare un Terrier che lavorasse con i gruppi di cani comuni durante le sessioni di caccia al cavallo. Tra le razze utilizzate, c'erano il Cheshire Terrier (ora estinto) e il Welsh Corgi Pembroke.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 3 - Terrier

Sezione

Sezione 2: Terrier di piccola taglia

Caratteristiche fisiche del Sealyham Terrier

  • Sealyham Terrier
    Sealyham Terrier

    Dimensioni del Sealyham Terrier adulto

    Femmina : Tra 30 e 31 cm

    Maschio : Tra 30 e 31 cm

    Peso

    Femmina : Tra 8 e 9 kg

    Maschio : Tra 8 e 9 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Una forza flessibile, attiva, equilibrata e grande in un piccolo corpo: questo caratterizza questa razza. La testa ha un cranio a cupola, largo tra le orecchie. Gli occhi sono rotondi, di medie dimensioni. Le orecchie sono arrotondate sulla punta. La coda è all'altezza della schiena e dritta.

    Bene a sapersi

    Il colore bianco di questo cane è stato selezionato in modo che gli altri Segugi possano distinguerlo durante la caccia.

    Carattere del Sealyham Terrier

    • 100%

      Affettuoso

      Cane molto affezionato al suo padrone, ha una natura dolce e gioiosa.

    • 100%

      Giocherellone

      Gran giocherellone, che trabocca di allegria e molto divertente.

    • 66%

      Tranquillo

      Il suo carattere è equilibrato, sa essere vivace quando è necessario e tranquillo quando la situazione familiare lo richiede.

    • 66%

      Intelligente

      È un cane molto intelligente con cui bisogna comportarsi come un amico e non come un padrone autoritario: solo in questo modo può dare il suo meglio.

    • 100%

      Cacciatore

      Nato come cane da caccia, oggi è soprattutto un cane da compagnia e da esposizione. Tuttavia, è un insaziabile cacciatore di parassiti, anche se vive in un appartamento.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      È riservato e diffidente nei confronti delle persone che non conosce.

    • 66%

      Indipendente

      Come ogni Terrier che si rispetti, questo cagnolino ha un certo grado di indipendenza, sebbene sia molto attaccato al suo padrone.

      Comportamento del Sealyham Terrier

      • 66%

        Adatto a stare solo

        La solitudine può farlo soffrire, specialmente se non ha trascorso il resto della giornata con il padrone e non ha distrazioni con cui tenersi occupato quando è da solo.

      • 66%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Le sue origini da Terrier lo spingono ad essere un po’ testardo. Quindi l’addestramento deve essere al tempo stesso fermo e gentile e soprattutto iniziare con il cucciolo di Sealyham Terrier, in modo che non prenda cattive abitudini.

      • 33%

        Quanto abbaia?

        Questa razza di cane abbaia molto poco, solo quando è necessario.

      • 66%

        Attitudine a scappare

        Il suo istinto di caccia può spingerlo a inseguire i roditori, ma di solito non si allontana a lungo dal suo ambiente familiare.

      • 66%

        Distruttivo

        La mancanza di stimoli può provocare un atteggiamento distruttivo, specialmente quando viene lasciato da solo.

      • 100%

        Goloso/ghiottone

        Per superare il suo temperamento a volte ostinato, il cibo è un ottimo motivatore per questo cane particolarmente goloso.

      • 66%

        Adatto alla guardia

        Può essere un buon cane da guardia vista la sua naturale diffidenza verso gli estranei.

      • 66%

        Adatto come primo cane

        Un cane meno testardo sarebbe più adatto ai padroni alle prime armi (e potenzialmente negligenti).

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 100%

          Sealyham Terrier da appartamento

          Questo cagnolino può adattarsi a vivere in un appartamento senza problemi, a patto che esca regolarmente e abbia l'opportunità di sfogare la sua sovra-energia.

        • 66%

          Bisogno di esercizio

          Anche se ora è principalmente scelto per compagnia, è comunque un Terrier che si rilassa solo quando è necessario. Può anche essere un buon sportivo: l’agility e l’addestramento all’obbedienza sono attività che possono essere ben eseguite se addestrato bene.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          L’importante è che sia ben abituato a socializzare fin da cucciolo, per fare in modo che i cambiamenti di ambiente e i viaggi siano ben accettati.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            È meglio che entrambe le specie crescano insieme in modo che non consideri il gatto come potenziale preda.

          • 33%

            Convivenza con i cani

            A volte litiga con i suoi simili. Deve essere abituato a socializzare con gli altri cani fin da cucciolo perché, per natura, non apprezza la loro compagnia.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Giocherellone, dolce e vivace allo stesso tempo, è un compagno perfetto per i bambini che rispettano gli animali.

          • 66%

            Il Sealyham Terrier e le persone anziane

            Il suo temperamento gli permette di adattarsi sia ai padroni sportivi che ai proprietari più anziani (ancora attivi).

            %}

            Costo del Sealyham Terrier

            Il prezzo di un Sealyham Terrier varia in base alle sue origini, età e sesso. Non è un esemplare molto diffuso, ma quel che sappiamo è che il suo costo va dagli 800 euro in sù. 

            Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 20 € al mese.

            Toelettatura e cura del Sealyham Terrier

            I suoi lunghi peli devono essere districati il ​​più regolarmente possibile (almeno una volta alla settimana). Inoltre, è raccomandata una toelettatura specifica (e obbligatoria per i cani da esposizione), da eseguire circa 3 volte l'anno per mano di un professionista.

            Perdita di pelo

            Perde pochi peli.

            Alimentazione del Sealyham Terrier

            Questo terrier deve avere un'alimentazione in linea con il suo dispendio energetico giornaliero. Idealmente, bisognerebbe privilegiare un pasto unico la sera, a base di prodotti di qualità.

            Costituzione del Sealyham Terrier

            Speranza di vita media

            La vita media è di 13 anni.

            Forte

            È un cane robusto, che vive abbastanza a lungo.

            Sopporta il caldo

            Deve essere tenuto al fresco quando fa più caldo.

            Sopporta il freddo

            Questa razza è resistente, ma non è un cane fatto per vivere all'aperto, specialmente in inverno.

            Tendenza ad ingrassare

            Molto goloso, può diventare rapidamente in sovrappeso se non viene fatto uscire spesso e nutrito troppo.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare