Australian Terrier
Altri nomi: Terrier australiano

L’Australian Terrier (o Terrier australiano) è uno dei cani Terrier da lavoro più piccoli, impiegato per la caccia su terreni difficili. A suo agio anche in casa, è un ottimo compagno di vita per l’intera famiglia. Si adatta alla vita in campagna e in città e può essere trasportato con facilità.
Informazioni principali sulla razza Australian Terrier
Origine e storia dell’ Australian Terrier
Il Terrier Australiano proviene dall’incrocio effettuato in Australia all’inizio del XIX secolo tra Yorkshire, Skye, Norwich e Cairn Terrier. In passato era conosciuto come Broken coated Terrier e Broken hair blue and tan. Il primo standard ufficiale è datato 1896 ma il riconoscimento ufficiale è avvenuto solo nel 1933. L’ultima revisione dello standard è avvenuta nel 1962.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 3 - Terrier
Sezione
Sezione 2: Terrier di piccola taglia
Caratteristiche fisiche dell'Australian Terrier
Dimensioni dell' Australian Terrier adulto
Femmina : Tra 23 e 25 cm
Maschio : Tra 23 e 25 cm
Peso
Femmina : Tra 23 e 25 kg
Maschio : Tra 23 e 25 kg
Colore del pelo
Il colore del mantello può essere blu (blu acciaio, grigio blu) con macchie fuoco, sabbia o rosso.
Tipo di pelo
Il pelo del Terrier australiano è semilungo, ruvido, fitto e dritto con del sottopelo soffice.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Il Terrier australiano è un cane robusto, basso, più lungo rispetto la sua altezza con un carattere da Terrier ben marcato: attento, attivo e ben costruito. Il suo aspetto rustico è caratterizzato da pelo duro e non curato, con un collare definito attorno al collo e che arriva fino allo sterno. La testa è allungata con un tartufo nero e una dentizione a forbice. Gli occhi sono piccoli e scuri e le orecchie piccole, alte e a punta.
Bene a sapersi
Negli USA, dove questa razza è molto diffusa, una ricerca scientifica sta studiando l’incidenza del diabete su questi esemplari.