Basset Fauve de Bretagne
Altri nomi: Basset fauve di Bretagna

Il Basset fauve de Bretagne è un piccolo cane dal gran temperamento, molto docile, gioviale, socievole e giocoso. Si tratta di un segugio apprezzato per la caccia alla lepre e al coniglio, ottimo anche come cane da compagnia. Va d’accordo con i bambini e le sue piccole dimensioni, il suo carattere docile e affettuoso lo rendono un'ottima scelta per una prima adozione.
Informazioni principali sulla razza Basset fauve de Bretagne
Origine e storia del Basset fauve de Bretagne
Questa razza è la variante Basset del Grand fauve de Bretagne, razza ormai scomparsa e sostituita con il Griffon fauve. Risultato di incroci successivi, assomiglia, nelle sue caratteristiche essenziali, alla razza da cui proviene. Impiegato in passato per la caccia della piccola selvaggina, ha un discreto successo anche come cane da compagnia.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Basset fauve de Bretagne
Dimensioni del Basset fauve de Bretagne adulto
Femmina : Tra 32 e 38 cm
Maschio : Tra 32 e 38 cm
Peso
Femmina : Tra 14 e 16 kg
Maschio : Tra 14 e 16 kg
Colore del pelo
Il pelo è fulvo (dal color grano dorato al mattone).
Tipo di pelo
Il manto è corto. Al tatto il pelo è duro e secco.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Il Basset fauve di Bretagna è un cane piccolo, di tipo Basset. Tozzo, ha gli arti dritti o leggermente arcuati. Ha una costituzione solida, il dorso è lungo, ma meno delle altre razze che gli somigliano. Lo sguardo vivo, le orecchie cadenti a livello della linea degli occhi, sono di lunghezza media. La coda è grossa alla base ma non troppo lunga.
Bene a sapersi
Il Club de la race ne ha recensito circa 12.000 soggetti con pedigree, il che fa del Basset fauve di Bretagna la prima razza di basset segugio più diffusa in Francia.
Carattere del Basset fauve de Bretagne
Comportamento del Basset fauve de Bretagne
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Basset fauve de Bretagne
Il prezzo del Basset fauve de Bretagne varia a seconda delle sue origini, età e sesso. In media per un cucciolo con pedigree bisogna contare 700€, mentre per genealogie selezionate i prezzi possono essere superiori. Il budget di spesa mensile è in media di 30€.
Toelettatura e cura del Basset fauve de Bretagne
Da cane rustico, il Basset fauve di Bretagna non ha bisogno di cure specifiche, ma una spazzolata regolare è sufficiente per mantenere la bellezza e la qualità protettrice del suo mantello.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione del Basset fauve de Bretagne
Poco esigente, si accontenta di un’alimentazione industriale a base di crocchette di qualità. Le razioni di cibo, tuttavia, devono essere adattate alla sua morfologia e alle sue attività quotidiane, soprattutto durante i periodi di caccia. Un pasto al giorno è sufficiente.
Costituzione del Basset fauve de Bretagne
Speranza di vita media
La vita media è stimata a 14 anni.
Forte
Resistente e rustico non presenta gravi problemi di salute.
Sopporta il caldo
Le sue attività devono essere gestite al meglio quando fa troppo caldo.
Sopporta il freddo
Non soffre le intemperie.
Tendenza ad ingrassare
Dinamico e vitale non rischia il sovrappeso.
Malattie frequenti
Gode di ottima salute e non conosce particolari patologie.