Basset Fauve de Bretagne

Altri nomi: Basset fauve di Bretagna

Basset Fauve de Bretagne
Basset Fauve de Bretagne adulto

Il Basset fauve de Bretagne è un piccolo cane dal gran temperamento, molto docile, gioviale, socievole e giocoso. Si tratta di un segugio apprezzato per la caccia alla lepre e al coniglio, ottimo anche come cane da compagnia. Va d’accordo con i bambini e le sue piccole dimensioni, il suo carattere docile e affettuoso lo rendono un'ottima scelta per una prima adozione.

Informazioni principali sulla razza Basset fauve de Bretagne

Speranza di vita media :

8

20

13

15

Carattere :

Giocherellone Tranquillo Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Basset fauve de Bretagne

Questa razza è la variante Basset del Grand fauve de Bretagne, razza ormai scomparsa e sostituita con il Griffon fauve. Risultato di incroci successivi, assomiglia, nelle sue caratteristiche essenziali, alla razza da cui proviene. Impiegato in passato per la caccia della piccola selvaggina, ha un discreto successo anche come cane da compagnia.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche del Basset fauve de Bretagne

  • Basset Fauve de Bretagne
    Basset Fauve de Bretagne
  • Basset Fauve de Bretagne
    Basset Fauve de Bretagne

    Dimensioni del Basset fauve de Bretagne adulto

    Femmina : Tra 32 e 38 cm

    Maschio : Tra 32 e 38 cm

    Peso

    Femmina : Tra 14 e 16 kg

    Maschio : Tra 14 e 16 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Il Basset fauve di Bretagna è un cane piccolo, di tipo Basset. Tozzo, ha gli arti dritti o leggermente arcuati. Ha una costituzione solida, il dorso è lungo, ma meno delle altre razze che gli somigliano. Lo sguardo vivo, le orecchie cadenti a livello della linea degli occhi, sono di lunghezza media. La coda è grossa alla base ma non troppo lunga. 

    Bene a sapersi

    Il Club de la race ne ha recensito circa 12.000 soggetti con pedigree, il che fa del Basset fauve di Bretagna la prima razza di basset segugio più diffusa in Francia.

    Carattere del Basset fauve de Bretagne

    • 66%

      Affettuoso

      È un cane che va d’accordo con tutti i membri della sua famiglia adottiva.

    • 100%

      Giocherellone

      Allegro, ama giocare e sfogarsi, in particolare con i bambini.

    • 100%

      Tranquillo

      Un cane di buona volontà e pieno d'entusiasmo che ha un carattere equilibrato.

    • 66%

      Intelligente

      Il Basset fauve di Bretagna ha numerose qualità, tra cui quella di adattarsi bene al lavoro.

    • 100%

      Cacciatore

      Inizialmente utilizzato per cacciare i conigli è diventato, a seguito le selezioni, un cane da caccia polivalente e molto apprezzato.

    • 33%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Molto socievole, è un ospite accogliente che non si dimostra mani aggressivo o pauroso.

    • 33%

      Indipendente

      Il Basset fauve di Bretagna è un cane molto devoto al suo padrone.

      Comportamento del Basset fauve de Bretagne

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Il cucciolo Basset fauve de Bretagne deve essere abituato a restar solo in modo positivo e progressivo.

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        È un cane particolarmente docile che ama imparare e far piacere al suo padrone.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        Piuttosto calmo quando è in casa, può abbaiare quando caccia.

      • 100%

        Attitudine a scappare

        Il suo istinto di caccia lo rende un vero e proprio fuggitivo, se il suo ambiente non è messo in sicurezza. Tuttavia, ritorna sempre.

      • 66%

        Distruttivo

        Come altri cani da lavoro, se non stimolato a sufficienza, può agitarsi distruggendo ciò che gli capita a tiro.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Non è un gran mangione ma non disdegna le ricompense.

      • 33%

        Adatto alla guardia

        È un cane troppo socievole per fare la guardia.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        Ha tutto ciò che si può richiedere per una prima adozione: piccole dimensioni, buon carattere, fedeltà e attaccamento. 

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 66%

          Basset fauve de Bretagne da appartamento

          Una casetta con giardino è ideale per questo cane. Tuttavia,può adattarsi anche alla vita di città se fatto uscire con regolarità.

        • 66%

          Bisogno di esercizio

          Si tratta di un cane da lavoro che ha bisogno di esercizio. Se non caccia è indispensabile stimolarlo con attività che richiedono l’uso dell’olfatto.

        • 100%

          Adatto a viaggiare

          Piccolo e buono, può facilmente seguire i suoi padroni durante i loro spostamenti.

          Compatibilità

          • 33%

            Convivenza con i gatti

            Il suo forte istinto da caccia complica la coabitazione con altre specie.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Va d’accordo con i suoi simili, se da cucciolo ha avuto una buona socializzazione.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Allegro e gioioso, la presenza di bambini in casa non pone alcun problema se questi lo rispettano. 

          • 66%

            I Basset fauve de Bretagne e le persone anziane

            Si adatta facilmente alle diverse condizioni di vita proposte, ma non deve subire in nessun caso un ritmo di vita sedentaria.

            %}

            Costo del Basset fauve de Bretagne

            Il prezzo del Basset fauve de Bretagne varia a seconda delle sue origini, età e sesso. In media per un cucciolo con pedigree bisogna contare 700€, mentre per genealogie selezionate i prezzi possono essere superiori. Il budget di spesa mensile è in media di 30€.

            Toelettatura e cura del Basset fauve de Bretagne

            Da cane rustico, il Basset fauve di Bretagna non ha bisogno di cure specifiche, ma una spazzolata regolare è sufficiente per mantenere la bellezza e la qualità protettrice del suo mantello.

            Perdita di pelo

            La perdita di pelo è moderata.

            Alimentazione del Basset fauve de Bretagne

            Poco esigente, si accontenta di un’alimentazione industriale a base di crocchette di qualità. Le razioni di cibo, tuttavia, devono essere adattate alla sua morfologia e alle sue attività quotidiane, soprattutto durante i periodi di caccia. Un pasto al giorno è sufficiente.

            Costituzione del Basset fauve de Bretagne

            Speranza di vita media

            La vita media è stimata a 14 anni.

            Forte

            Resistente e rustico non presenta gravi problemi di salute.

            Sopporta il caldo

            Le sue attività devono essere gestite al meglio quando fa troppo caldo.

            Sopporta il freddo

            Non soffre le intemperie.

            Tendenza ad ingrassare

            Dinamico e vitale non rischia il sovrappeso.

            Malattie frequenti

            Gode di ottima salute e non conosce particolari patologie.

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare