Basset Artesien Normand

Il Basset Artesien Normand è un segugio di piccola selvaggina utilizzato per la caccia, che pratica da solo o in muta. Questo cane caccia in prevalenza il coniglio, ma si dimostra molto polivalente. Ottimo esemplare d’allerta e da compagnia, ha bisogno di fare molto esercizio fisico per star bene con se stesso.
Informazioni principali sulla razza Basset Artesien Normand
Origine e storia del Basset Artesien Normand
Il suo aspetto è stato determinato da fattori comuni a tutti gli Basset, ossia da una malformazione genetica che all’origine appariva come una mutazione spontanea, successivamente fissata dall’uomo accoppiando soggetti portatori. Questa razza proviene dall’incrocio tra il Basset d'Artois e il Norman Besset, due razze ormai estinte.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Basset Artesien Normand
Dimensioni del Basset Artesien Normand adulto
Femmina : Tra 30 e 36 cm
Maschio : Tra 30 e 36 cm
Peso
Femmina : Tra 15 e 20 kg
Maschio : Tra 15 e 20 kg
Colore del pelo
Il pelo è tricolore (fulvo, bianca e nera) o bicolore (fulvo e bianco).
Tipo di pelo
Il mantello è raso e corto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Il Basset Artesien normand è il cugino piccolo del Basset Hound, ma le sue caratteristiche non sono così marcate. Il corpo è lungo e le zampe corte. La testa è magra e sulle guance ha della sola pelle con una o due pieghe. Gli occhi sono grandi, le orecchie attaccate in basso, formano una spirale molto lunga e terminano a punta. La coda è piuttosto lunga, larga alla base, si restringe all’estremità.
Bene a sapersi
Per il momento la sua diffusione è limitata alla Francia e agli USA.