Basset Artesien Normand

Basset Artesien Normand
Basset Artesien Normand adulto © Shutterstock

Il Basset Artesien Normand è un segugio di piccola selvaggina utilizzato per la caccia, che pratica da solo o in muta. Questo cane caccia in prevalenza il coniglio, ma si dimostra molto polivalente. Ottimo esemplare d’allerta e da compagnia, ha bisogno di fare molto esercizio fisico per star bene con se stesso.

Informazioni principali sulla razza Basset Artesien Normand

Speranza di vita media :

9

21

14

16

Carattere :

Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Basset Artesien Normand

Il suo aspetto è stato determinato da fattori comuni a tutti gli Basset, ossia da una malformazione genetica che all’origine appariva come una mutazione spontanea, successivamente fissata dall’uomo accoppiando soggetti portatori. Questa razza proviene dall’incrocio tra il Basset d'Artois e il Norman Besset, due razze ormai estinte.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche del Basset Artesien Normand

Dimensioni del Basset Artesien Normand adulto

Femmina : Tra 30 e 36 cm

Maschio : Tra 30 e 36 cm

Peso

Femmina : Tra 15 e 20 kg

Maschio : Tra 15 e 20 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Il Basset Artesien normand è il cugino piccolo del Basset Hound, ma le sue caratteristiche non sono così marcate. Il corpo è lungo e le zampe corte. La testa è magra e sulle guance ha della sola pelle con una o due pieghe. Gli occhi sono grandi, le orecchie attaccate in basso, formano una spirale molto lunga e terminano a punta. La coda è piuttosto lunga, larga alla base, si restringe all’estremità.

Bene a sapersi

Per il momento la sua diffusione è limitata alla Francia e agli USA.

Carattere del Basset Artesien Normand

  • 66%

    Affettuoso

    La dolcezza, la bontà e la pazienza di questo cane l’hanno reso un eccellente esemplare da compagnia.

  • 66%

    Giocherellone

    Un vero e proprio pagliaccio che sa divertire il suo pubblico.

  • 66%

    Tranquillo

    Dolce e calmo in casa, si dimostra vivace quando lavora.

  • 66%

    Intelligente

    Eccellente lavoratore in muta, è considerato come il più intelligente tra i segugi per piccole prede.

  • 100%

    Cacciatore

    Coraggioso, si lancia con gran ardore contro la selvaggina. Viene soprattutto utilizzato per la caccia alla lepre, coniglio, ma anche volpe, cervo e cinghiale.

  • 66%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Di natura non aggressiva e tanto meno paurosa, sa distinguere una situazione “normale” da una potenzialmente pericolosa.

  • 33%

    Indipendente

    È un cane che per star bene ha bisogno di compagnia, sia umana che animale.

    Comportamento del Basset Artesien Normand

    • 33%

      Adatto a stare solo

      Spesso allevato in muta, non sopporta la solitudine.

    • 33%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      Ostinato e tenace, ha bisogno di un’educazione ferma. La sua educazione deve iniziare il prima possibile per evitare che il cucciolo di Basset Artesien Normand prenda delle cattive abitudini.

    • 100%

      Quanto abbaia?

      È un cane rumoroso, soprattutto quando è impegnato a seguire una pista.

    • 100%

      Attitudine a scappare

      Il suo istinto di ricerca lo porta ad allontanarsi facilmente se il suo ambiente non è messo in sicurezza.

    • 100%

      Distruttivo

      Non sopportando assolutamente la solitudine, questo cane può diventare distruttivo se le assenze dei suoi padroni sono prolungate o ricorrenti.

    • 100%

      Goloso/ghiottone

      Molto goloso, questo è un vantaggio per la sua educazione ma può essere pericoloso per la sua salute. Bisogna fare attenzione a ben distribuire le ricompense.

    • 66%

      Adatto alla guardia

      Questo amico a quattro zampe è un eccellente cane d’allerta.

    • 66%

      Adatto come primo cane

      Sia come cane da lavoro o da compagnia, i futuri proprietari devono essere ben coscienti delle caratteristiche tipiche della razza che possono influenzare la decisione di adottare, come il suo abbaiare, le distruzioni, l’istinto da caccia molto marcato, ecc.

      Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

      Stile di vita

      • 33%

        Basset Artesien Normand da appartamento

        Meglio una casa con giardino che la vita in appartamento. Il suo troppo abbaiare non è compatibile con una vita in città.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        Anche se utilizzato come animale da compagnia, questo cane deve fare molto esercizio fisico per non ingrassare ed evitare problemi di salute. Si consigliano dei padroni sportivi.

      • 66%

        Adatto a viaggiare

        Può accompagnare in viaggio i suoi padroni, ma è necessario che il cane abbia ben socializzato soprattutto per affrontare viaggi su mezzi pubblici.

        Compatibilità

        • 66%

          Convivenza con i gatti

          Se le due specie crescono insieme la coabitazione potrà esser armoniosa. Ma attenzione ciò non significa che gli gli altri i gatti non verranno considerati come prede.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Abituato a vivere e lavorare in muta, questa razza di cane non ha grandi problemi di coabitazione con i suoi simili.

        • 66%

          Adatto ai bambini

          Questa razza non ha problemi a vivere con i bambini a patto che quest’ultimi rispettino la sua tranquillità e non lo considerino come un giocattolo.

        • 33%

          Il Basset Artesien Normand e le persone anziane

          Questo cane da caccia molto attivo non è adatto a persone anziane.

          %}

          Costo del Basset Artesien Normand

          Il prezzo del Basset Artesien Normand varia a seconda delle sue origini, età e sesso. Bisogna contare in media circa 700€ per un cane con pedigree, mentre genealogie più alte possono esser vendute anche sui 1000€. Il budget mensile di spesa medio è di 30€.

          Toelettatura e cura del Basset Artesien Normand

          Questo cane rustico ha bisogno solo di qualche spazzolata regolare per mantenere la bellezza del suo mantello.

          Perdita di pelo

          Perde pelo moderatamente.

          Alimentazione del Basset Artesien Normand

          Nonostante le sue piccole dimensioni si consiglia di dargli due pasti al giorno, uno leggero la mattina e una più sostanzioso la sera. Le razioni di cibo dovranno essere adatte alla sua attività quotidiana e ai periodi di caccia. Vanno bene crocchette di alta qualità.

          Costituzione del Basset Artesien Normand

          Speranza di vita media

          La durata di vita media stimata è di 15 anni.

          Forte

          Cane solido che vive a lungo, ma che conosce qualche problema di salute dovuto alla sua morfologia.

          Sopporta il caldo

          Le attività devono esser ben organizzate durante i periodi di forte calore.

          Sopporta il freddo

          Se dorme fuori è bene fornirgli un rifugio per quando fa freddo.

          Tendenza ad ingrassare

          Per evitare il sovrappeso la sua alimentazione deve essere adatta ed equilibrata alle sue attività giornaliere.

          Malattie frequenti

          • Otiti
          • Displasia del gomito
          • Deformazioni ossee e problemi vertebrali (correlati al suo bassettismo)
          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare