Il Bassotto svedese, chiamato comunemente Drever, è un segugio di piccola taglia impiegato come segugio principalmente nelle attività di caccia al cervo, lepre e alla volpe. Socievole e molto attivo, è il cane ideale per gli appassionati di caccia e di attività sportive. Questo cane, infatti, può esser di buona compagnia se si è in grado di soddisfare i suoi bisogni.
Informazioni principali sulla razza Drever
Speranza di vita media :
Tra 12 e 14 anni
Carattere :
Intelligente, Cacciatore
Taglia :
Piccola
Tipo di pelo :
Corto
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Drever
Dimensioni del Drever adulto
Femmina
Tra 30 e 36 cm
Maschio
Tra 32 e 38 cm
Peso
Femmina
Tra 15 e 17 kg
Maschio
Tra 15 e 17 kg
Colore del pelo
Sono permessi tutti i colori con marcature bianche.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo, ruvido, dritto e ben aderente al corpo.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Il Bassotto svedese è un cane di piccola taglia dal corpo lungo e massiccio. Gli occhi hanno un’espressione vivace, le orecchie sono medio lunghe, larghe e con delle punte arrotondate, aderenti alla testa. La coda è attaccata in alto, relativamente lunga, viene portata pendente a riposo e a sciabola quando il cane è attivo.
Carattere del Drever
Affettuoso
Buon cane da lavoro che da compagnia, se abituato già da piccolo a vivere presso una famiglia, può diventare un compagno di vita piacevole.
Giocherellone
Questo cane adora i giochi con stimolazione olfattiva.
Tranquillo
Il Bassotto svedese ha un carattere vivace, tenace e vigile.
Intelligente
Astuto, è un cane che sa mettere tutta la sua energia e competenze al servizio del suo padrone.
Cacciatore
Impiegato inizialmente come segugio nell’inseguimento delle tracce del cervo, il Bassotto svedese viene utilizzato anche per seguire le lepri, la volpe e a volte anche il cinghiale.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Socievole, non ha riserve nei confronti degli estranei.
Indipendente
Dà prova di indipendenza (e soprattutto di coraggio e tenacia) durante il lavoro. È un segugio determinato e appassionato.
Comportamento del Drever
Adatto a stare solo
Preferisce sempre stare in compagnia, sia di altri cani che di umani.
Facile da addestrare/ubbidiente
Gentile di natura non è difficile da educare ma bisogna iniziare presto per impedire al cucciolo di Drever di fare troppo di testa sua. Spesso testardo, la sua deve essere un tipo di educazione ferma e gentile.
Quanto abbaia?
Abbaia rumorosamente, ma non in modo eccessivo.
Attitudine a scappare
Il suo ruolo da segugio lo porta ad allontanarsi anche oltre il suo giardino se non è adeguatamente recintato.
Distruttivo
Non è un cane fatto per la sedentarietà, pertanto se non stimolato a sufficienza può rivelarsi distruttivo.
Goloso/ghiottone
Il cibo sarà un aiuto prezioso per mantenere attiva la concentrazione di questo cane che tende a distrarsi rapidamente se sente l’odore di qualche pista.
Adatto alla guardia
Il suo carattere socievole fa di questo cane un pessimo guardiano.
Adatto come primo cane
Quasi mai allevato come cane da compagnia, il Bassotto svedese non è fatto per padroni inesperti e che non praticano la caccia.
Stile di vita
Drever da appartamento
Il Bassotto svedese non è fatto per vivere in città e tanto meno in appartamento. È un cane che ha bisogno di spazio: ottimale per lui una sistemazione in campagna.
Bisogno di esercizio
Energico, il Bassotto svedese ha bisogno di essere stimolato fisicamente e mentalmente. Deve cacciare con regolarità con il suo padrone e/o beneficiare di attività specifiche come il canicross, la ricerca, ecc.
Adatto a viaggiare
Il Bassotto svedese è facile da trasportare, grazie alle sue piccole dimensioni e al suo carattere socievole ed entusiasta.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
Il suo forte istinto da cacciatore non gli consente di coabitare serenamente con altri animali, come i gatti.
Convivenza con i cani
Il Bassotto svedese caccia bene sia da solo che in muta. La sua socializzazione è generalmente molto facile, soprattutto se abituato a frequentare regolarmente altri cani.
Adatto ai bambini
Solo i bambini che conoscono il linguaggio canino e che rispettano gli animali possono coabitare con questo cane, che perde rapidamente la pazienza se non trattato in modo adeguato. Non bisogna infatti dimenticare che non è un cane da compagnia.
Il Drever e le persone anziane
È il cane perfetto per pensionati appassionati di caccia.
Costo del Drever
Il prezzo del Drever varia a seconda delle sue origini, età e sesso. La rara diffusione nel nostro paese non permette di conoscerne il prezzo medio di vendita di un cucciolo di Bassotto svedese con pedigree. Tuttavia, il budget medio mensile di mantenimento di aggira intorno alle 40€.
Toelettatura e cura del Drever
Il pelo semilungo non necessita di alcuna cura particolare se non di spazzolature settimanali.
Perdita di pelo
Le perdite di pelo sono moderate.
Alimentazione del Drever
Per soddisfare i bisogni alimentari di questo cane da lavoro nulla è meglio di una razione tradizionale a base di carne cruda, verdure e carboidrati. Tuttavia, possono andare bene anche crocchette di buona qualità che si adattano alle attività che svolge nel quotidiano.
Costituzione del Drever
Speranza di vita media
La vita media stimata è di 13 anni.
Forte
È un cane forte, ma bisogna fare attenzione dopo ogni ritorno dalla caccia poiché può ferirsi facilmente.
Sopporta il caldo
Le sue attività devono essere adattate nel periodo più caldi per evitare colpi di calore.
Sopporta il freddo
Il Bassotto svedese può vivere bene sia all’interno che all’esterno poiché è resistente alle intemperie (anche alla neve!).
Tendenza ad ingrassare
Non soffre di sovrappeso, se i suoi bisogni sono correttamente soddisfatti.
Malattie frequenti
Otiti
Ferite da caccia
Bene a sapersi
Popolare nel suo paese d’origine, è praticamente sconosciuto altrove.
Origine e storia del Drever
Discende dal Segugio della Westfalia, al quale assomiglia molto, con l’incrocio di altri segugi locali e, forse, del Bassotto. È stato riconosciuto nel 1947 con il nome di Drever.
Nomi per un Drever
Dei nomi per un Drever maschio possono esser Pepsi o Willy, mentre nomi per un Bassotto svedese femmina Pixie e Margot.