Perro de Agua Español

Altri nomi: Cane d’acqua spagnolo

Perro de Agua Español
Perro de Agua Español adulto © Shutterstock

Il Perro de Agua Español, o Cane d’acqua spagnolo, è utilizzato come cane da pastore, da caccia e da pesca. Docile, gioioso, lavoratore e molto equilibrato, impara facilmente grazie alle grandi capacità di comprensione e si adatta alle situazioni più diverse. Eccellente cane da lavoro è piacevolissimo anche da compagnia.

Informazioni principali sulla razza Perro de Agua Español

Speranza di vita media :

5

19

10

14

Carattere :

Giocherellone Intelligente Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Perro de Agua Español

La sua presenza nella penisola iberica è molto antica - tanto che spesso è indicato come il più anziano della sua categoria – e le sue caratteristiche sono state poco modificate con la selezione nel corso dei secoli. Oggi il maggior numero degli esemplari è allevato in Andalusia dove è conosciuto anche come “cane turco” ed è utilizzato come cane da pastore.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 8 - Cani da riporto - Cani da cerca - Cani da acqua

Sezione

Sezione 3: Cani da acqua

Caratteristiche fisiche del Perro de Agua Español

  • Perro de Agua Español
    Perro de Agua Español

    Dimensioni del Perro de Agua Español adulto

    Femmina : Tra 40 e 46 cm

    Maschio : Tra 44 e 50 cm

    Peso

    Femmina : Tra 14 e 18 kg

    Maschio : Tra 28 e 22 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Cane rustico, ben proporzionato, possiede una natura atletica e una muscolatura ben sviluppata. Gli occhi del Cane d’acqua spagnolo sono molto espressivi, le orecchie sono pendenti e la coda è attaccata ad un’altezza media.

    Bene a sapersi

    In Spagna è utilizzato per la ricerca delle persone scomparse e come cani anti-droga ma anche per la pet-therapy con anziani e bambini disabili. Negli Stati Uniti, invece, è usato per la ricerca dei cadaveri così come in Olanda dove viene impiegato più spesso nei terreni paludosi.

    Pet therapy: quando gli animali ci aiutano a guarire. Qualche informazione utile

    Carattere del Perro de Agua Español

    • 66%

      Affettuoso

      Affettuoso ed equilibrato è legato alla famiglia ma non è appiccicoso. Conquista chiunque con il buon carattere e la leggendaria simpatia.

    • 100%

      Giocherellone

      Attivo e vivace, si presta volentieri alle sessioni ludiche che – preferibilmente educative – serviranno a tenerlo reattivo, a permettergli di sfogarsi e a rinforzare la sua educazione.

    • 66%

      Tranquillo

      Tranquillo se i suoi bisogni sono soddisfatti, la noia lo rende turbolento.

    • 100%

      Intelligente

      Intelligentissimo e polivalente si adatta a tutti gli stili di vita e ai compiti più diversi come cane da pastore, da caccia, da compagnia o come supporto ai pescatori.

    • 100%

      Cacciatore

      Ottimo compagno per i cacciatori si adatta a tutti i terreni, da quelli paludosi a quelli aridi.

    • 66%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Grazie al suo istinto, il Perro de Agua Español capisce immediatamente quando si può fidare.

    • 66%

      Indipendente

      Equilibrato, non è appiccicoso e – malgrado sia molto legato al padrone – può intrattenersi senza difficoltà.

      Comportamento del Perro de Agua Español

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Se è abituato può rimanere solo, ma le assenze dei padroni non devono essere troppo lunghe per evitare che si annoi.

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Particolarmente docile, ha molte capacità, è facile da educare e capisce in fretta a patto che l’educazione sia rispettosa e coerente.

      • 100%

        Quanto abbaia?

        Il Cane d’acqua spagnolo abbaia al minimo rumore e questo lo rende un ottimo cane da allerta ma una buona educazione serve per insegnargli a non eccedere.

      • 66%

        Attitudine a scappare

        Se il suo istinto da cacciatore non è soddisfatto o se le sue passeggiate fuori casa non sono regolari scappa alla prima occasione.

      • 66%

        Distruttivo

        Come tutti i cani da lavoro se non è stimolato a sufficienza mostra il suo disagio.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Apprezza le ghiottonerie, specialmente dopo una giornata di lavoro, ma il Cane d’acqua spagnolo non è vorace.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        Da pastore, da caccia e da pesca, il Cane d’acqua spagnolo è anche un ottimo guardiano e abbaia non appena avverte il minimo pericolo.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        La grande capacità di ascolto e comprensione lo rende ottimo come primo cane anche per i neofiti che dovranno imparare a soddisfare le sue necessità permettendogli di esprimersi.

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        La razza Perro de Agua Español è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Stile di vita

        • 66%

          Perro de Agua Español da appartamento

          Si adatta ad ogni stile di vita a patto che i padroni abbiano tempo da dedicare alla sua attività fisica quotidiana che dovrà avvenire, preferibilmente, in un ampio spazio all’aperto. L’ideale, tuttavia, sarebbe una vita in campagna con un grande giardino e un punto d’acqua in prossimità.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Necessita di stimolazioni quotidiane e accompagnerà i padroni sportivi in tutte le attività. Oltre a questo è consigliabile proporgli sport ad hoc meglio se legati all’acqua.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Una buona educazione alla socializzazione è indispensabile per permettergli di vivere serenamente i suoi viaggi con i padroni.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Se cresce con i gatti la convivenza sarà armoniosa altrimenti potrebbe mostrare il suo istinto da cacciatore anche se, nella maggior parte dei casi, sarà guidato più la sua indole di cane da pastore.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Molto equilibrato, il Cane d’acqua spagnolo s’intende bene con i suoi simili se la socializzazione è stata condotta con attenzione.

          • 66%

            Adatto ai bambini

            Giocherellone, gioioso e docile è un buon compagno per i bambini che dovranno comunque imparare a rispettarlo: la sua pazienza ha un limite.

          • 33%

            Il Perro de Agua Español e le persone anziane

            La sua grande energia mal si adatta ad una vita potenzialmente sedentaria e sarebbe meglio evitare di affidarlo a persone anziane per evitargli potenziali disagi fisici e psicologici.

            %}

            Costo del Perro de Agua Español

            Il prezzo di un Perro de Agua Español va dai 500 ai 700 euro circa; il budget mensile per il mantenimento si aggira attorno ai 40 euro.

            Toelettatura e cura del Perro de Agua Español

            Malgrado l’apparenza non richiede cure particolari, nemmeno le spazzolate sono indispensabili ma sono consigliati due tagli all’anno. Le orecchie devono essere pulite regolarmente per evitare otiti.

            Perdita di pelo

            La perdita di pelo, moderata per tutto l’anno, aumenta durante le due mute stagionali.

            Alimentazione del Perro de Agua Español

            Nutrire il Perro de Agua Español non è difficile, ma la sua dieta dovrebbe essere concordata con il veterinario. Si consigliano due pasti al giorno – seguiti e preceduti da un periodo di calma per scongiurare il rischio di torsione gastrica, frequente nei cani molto attivi – a base di crocchette ad hoc o di ricette dell’alimentazione casalinga.

            Costituzione del Perro de Agua Español

            Speranza di vita media

            La speranza di vita media è 12 anni.

            Forte

            Rustico, il Cane d’acqua spagnolo è noto per la sua salute di ferro.

            Sopporta il caldo

            Non soffre particolarmente il caldo ma, quando la temperatura sale, sarà bene limitare le sue attività.

            Sopporta il freddo

            Il pelo lo protegge bene da intemperie e umidità.

            Tendenza ad ingrassare

            Pieno di energia è raro che ingrassi ma, se questo succede, sarà bene chiedersi se il suo bisogno di movimento è soddisfatto.

            Malattie frequenti

            Non soffre di malattie frequenti né di particolari patologie ereditarie. Può essere soggetto a otiti.

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare