Flat-Coated Retriever

Altri nomi: Flat Coated

Flat-Coated Retriever
Flat-Coated Retriever adulto © Shutterstock

Il Flat-coated retriever è un cane da caccia vivace, attivo e vigoroso. Affidabile e abile cacciatore, è affettuoso, socievole e molto attaccato al suo gruppo sociale. Adatto per padroni dallo stile di vita attivo e/o sportivo, ha bisogno di fare molta attività fisica, sport o caccia. Questo esemplare adora nuotare.

Informazioni principali sulla razza Flat-coated retriever

Speranza di vita media :

3

15

8

10

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Intelligente Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Flat-coated retriever

L’origine di questo cane non è realmente definita, ma si stima che provenga dall’incrocio tra un Terranova e un Setter Irlandese, al quale si sono aggiunti incroci con dei Colleys. I suoi antenati erano chiamati Wavecoated retriever, ossia “cani da riporto a pelo ondulato” e da qui si può dedurre che i primi esemplari non avevano il pelo liscio come la razza attuale. Comune in Inghilterra nel secolo scorso, l’interesse per la razza è attualmente aumentato assieme alla sua diffusione.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 8 - Cani da riporto - Cani da cerca - Cani da acqua

Sezione

Sezione 1: Cani da riporto

Caratteristiche fisiche del Flat-coated retriever

  • Flat-Coated Retriever
    Flat-Coated Retriever
  • Flat-Coated Retriever
    Flat-Coated Retriever
  • Flat-Coated Retriever
    Flat-Coated Retriever
  • Flat-Coated Retriever
    Flat-Coated Retriever
  • Flat-Coated Retriever
    Flat-Coated Retriever

    Dimensioni del Flat-coated retriever adulto

    Femmina : Tra 56 e 59 cm

    Maschio : Tra 59 e 61 cm

    Peso

    Femmina : Tra 25 e 32 kg

    Maschio : Tra 27 e 36 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Il Flat- Coated è attivo e vivace di taglia media, ha una struttura possente ma non pesante, dall’aspetto elegante che ricorda quella del suo antenato Terranova. La testa è lunga e ben modellata, con un cranio piatto e moderatamente largo, lo stop è leggero. Gli occhi sono di grandezza media. Le orecchie sono piccole, pendenti e aderenti alla testa. Gli arti sono dritti e muscolosi, la coda è portata gaiamente, ma mai sopra la linea dorsale.

    Bene a sapersi

    Questa razza di cane adora nuotare, pertanto si consiglia di potarlo spesso in riva ad un lago o in riviera.

    Carattere del Flat-coated retriever

    • 100%

      Affettuoso

      Questo cane è vicino al suo padrone con il quale preferisce il contatto tattile.

    • 100%

      Giocherellone

      Gioioso, adora giocare con i padroni e bambini, soprattutto a giochi di riporto e ricerca.

    • 66%

      Tranquillo

      Calmo in casa, è vivace all’esterno.

    • 100%

      Intelligente

      Questo cane sa come rendersi utile. La sua predilezione per la caccia e le marking (arte di individuare con precisione la caduta della selvaggina), si distingue in altre discipline e attività al servizio dell’uomo: assistenza disabili, salvataggio, ricerca nelle valanghe... 

    • 100%

      Cacciatore

      Cacciatore nell’animo, è impiegato per la ricerca e il trasporto della selvaggina.

    • 33%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Il Flat Coated è un cane socievole e buono con tutti, compresi gli estranei.

    • 33%

      Indipendente

      Molto dipendente dal suo padrone ha bisogno di stare in sua compagnia.

      Comportamento del Flat-coated retriever

      • 33%

        Adatto a stare solo

        Il Flat coated detesta la solitudine.

      • 66%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        La sua impetuosità deve essere canalizzata già in giovane età attraverso un'educazione ferma e dolce. Appassionato, ha bisogno di avere regole e limiti per potersi integrare all’interno di un nuovo gruppo sociale. 

      • 66%

        Quanto abbaia?

        Il Flat Coated non abbaia mai senza ragione.

      • 100%

        Attitudine a scappare

        Il suo ambiente deve essere messo in sicurezza per evitare che scappi.

      • 66%

        Distruttivo

        L’inattività e la solitudine possono portare questa razza esser separata dal suo gruppo sociale ad avere comportamenti distruttivi.

      • 100%

        Goloso/ghiottone

        Buongustaio, bisogna fare attenzione alle razioni di cibo affinché non soffri di sovrappeso. Inoltre, è bene che i pasti siano dati due volte nel corso della giornata per evitare torsioni allo stomaco.

      • 66%

        Adatto alla guardia

        Pessimo cane da guardia, poco diffidente e socievole verso tutti. Sa, però, dimostrarsi dissuasivo quando sente che la sua famiglia è in pericolo.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        Adatto a numerosi profili, anche per padroni senza esperienza, è necessario esser coscienti dell’importanza dei bisogni di spesa energetica di questo cane da lavoro.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 66%

          Flat-coated retriever da appartamento

          Più a suo agio in campagna, questo Retriever può adattarsi anche ad una vita cittadina in appartamento, a patto che venga portato fuori e possa godere di passeggiate in ampi spazi.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Ha bisogno di molto esercizio per poter esteriorizzare la sua energia e poter esprimere tutto il suo potenziale. Per occuparlo fisicamente e psicologicamente è bene fargli praticare sport, come caccia, agility, trekking.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Le sue dimensioni medie gli permettono di seguire i padroni ovunque, ma a condizione che abbia imparato a socializzare fin da piccolo.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Se gatto e cucciolo di Flat-coated retriever crescono insieme la convivenza non sarà problematica.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Molto socievole, è in grado di acquisire rapidamente i codici canini necessari ad avere relazioni rispettose con i suoi simili.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Giocherellone, dolce e affettuoso, è il compagno perfetto per i bambini.

          • 33%

            Il Flat-coated retriever e le persone anziane

            È bene che questo cane sia accompagnato da padroni cacciatori e/o sportivi affinché sia pienamente soddisfatto. Evitare assolutamente uno stile di vita sedentario e inattivo.

            %}

            Costo del Flat-coated retriever

            Il prezzo del Flat-coated retriever varia a seconda delle sue origini, età e sesso. In media per un cucciolo con pedigree bisogna contare circa 1000€, mentre per genealogie selezionate il prezzo può arrivare - e superare - anche i 1400€.

            Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 50 € / mese.

            Toelettatura e cura del Flat-coated retriever

            Il suo manto non necessita di cure specifiche, basterà spazzolarlo con regolarità.

            Perdita di pelo

            Le perdite di pelo sono moderate.

            Alimentazione del Flat-coated retriever

            Se i prodotti sono di qualità e adatti a attività giornaliera, età e stato di salute, un’alimentazione industriale a base di crocchette premium può andar bene.

            Costituzione del Flat-coated retriever

            Speranza di vita media

            La durata di vita media è di 9 anni.

            Forte

            Il Flat-Coated è solido e robusto, anche se non è particolarmente longevo.

            Sopporta il caldo

            Le sue attività devono essere ben organizzate durante i periodi più caldi.

            Sopporta il freddo

            Il suo mantello gli conferisce una buona protezione contro freddo e umidità.

            Tendenza ad ingrassare

            Se la sua alimentazione non è equilibrata o inadatta rischia il sovrappeso.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare