Griffon Nivernais

Il Griffon Nivernais è un segugio dell'odorato fine e dal coraggio illimitato. Appassionato di caccia è di ottimo aiuto per il suo conduttore. Indipendente, sportivo e robusto, se si soddisfano tutti i suoi bisogni sa adattarsi ad ogni tipo di stile di vita ed essere anche un buon cane da compagnia.
Informazioni principali sulla razza Griffon Nivernais
Origine e storia del Griffon Nivernais
Questa razza di cane discende dal Cane grigio di Saint Louis, razza ormai scomparsa. D’origine francese, era molto diffuso ai tempi di re Luigi XI. Dal XX secolo, gli incroci con il Griffon Vendeen, il FoxHound e l’Otterhound hanno permesso di sviluppare la razza attuale, riconosciuta dalla FCI ufficialmente nel 1959.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 2: Segugi e cani per pista di sangue
Caratteristiche fisiche del Griffon Nivernais
Dimensioni del Griffon Nivernais adulto
Femmina : Tra 53 e 60 cm
Maschio : Tra 55 e 62 cm
Peso
Femmina : Tra 23 e 27 kg
Maschio : Tra 23 e 27 kg
Colore del pelo
Il pelo può essere fulvo leggermente carbonato (pelo di lepre), sabbia carbonato (grigio lupo) e fulvo carbonato di blu (grigio blu).
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, irsuto, cespuglioso e ruvido.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Dall’aspetto arruffato, il Griffon Nivernais ha una testa leggera e incavata un poco lunga. Lo sguardo è vivo e penetrante. Le orecchie sono appese, attaccate all’altezza della parte superiore dell’occhio, molto pelose, larghe, di media lunghezza e leggermente ruotate sull’estremità. La coda è alta, non lunga, portata a sciabola in alto e la sua estremità può ripiegarsi sul dorso.
Bene a sapersi
Assomiglia molto allo Spinone italiano, anche se di dimensioni più piccole.
Carattere del Griffon Nivernais
Comportamento del Griffon Nivernais
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Griffon Nivernais
Il prezzo di un Griffon Nivernais varia in funzione delle sue origini, età e sesso. Poco presente sul territorio nazionale, non vi sono sufficienti informazioni riguardanti il prezzo di un cucciolo di Griffon Nivernais. Il budget mensile di spesa per poterlo mantenere è di circa 40€.
Toelettatura e cura del Griffon Nivernais
Il Griffon Nivernais è un cane rustico che non necessita di particolari cure, se non spazzolate regolari per mantenere bello e in salute il suo manto irsuto.
Perdita di pelo
Le perdite di pelo è moderata.
Alimentazione del Griffon Nivernais
Per questo cane da lavoro, l’alimentazione deve essere adattata all’età e alle sue esigenze di spesa quotidiane. Un pasto al giorno è sufficiente.
Costituzione del Griffon Nivernais
Speranza di vita media
La durata di vita media stimata è di 12 anni.
Forte
Resistente, questa razza non conosce specifici problemi di salute.
Sopporta il caldo
Può soffrire il caldo, pertanto si sconsiglia di farlo lavorare in periodi caldi.
Sopporta il freddo
Robusto e resistente, non teme freddo e umidità.
Tendenza ad ingrassare
Si tratta di un cane attivo che non è soggetto al sovrappeso.